Juglans regia L.
Juglandaceae: Noce
Asciano (PI), 5 m, mag 2014
Foto di Francesco Cerrai
Ho trovato varie foglie con queste deformità. Vorrei sapere di che si tratta.
Aceria erinea (Nalepa, 1891) su Juglans regia L.
Moderatore: rededivad
- Francesco
- Messaggi: 832
- Iscritto il: 09 mag 2011, 15:20
- Nome: Francesco
- Cognome: Cerrai
- Residenza(Prov): Cascina (PI)
- Località: Pisa
Aceria erinea (Nalepa, 1891) su Juglans regia L.
- Allegati
-
- IMG_2952.jpg (193.59 KiB) Visto 3226 volte
-
- IMG_2953.jpg (185.51 KiB) Visto 3226 volte
- rededivad
- Amministratore
- Messaggi: 8254
- Iscritto il: 24 apr 2008, 10:05
- Nome: Davide
- Cognome: Tomasi
- Residenza(Prov): Cornedo Vicentino (VI)
- Località: Cornedo Vicentino (VI)
Re: Aceria erinea (Nalepa, 1891) su Juglans regia L.
Si tratta di galle di Aceria erinea (Nalepa, 1891) = Eriophyes erineus.
"Meravigliarsi di tutto è il primo passo della ragione verso la scoperta" L. Pasteur
"A compiacersi del semplice ci vuole un'anima grande” A. Graf
La gioia nell'osservare e nel comprendere è il dono più bello della natura” A. Einstein
"A compiacersi del semplice ci vuole un'anima grande” A. Graf
La gioia nell'osservare e nel comprendere è il dono più bello della natura” A. Einstein
- Francesco
- Messaggi: 832
- Iscritto il: 09 mag 2011, 15:20
- Nome: Francesco
- Cognome: Cerrai
- Residenza(Prov): Cascina (PI)
- Località: Pisa
Re: Aceria erinea (Nalepa, 1891) su Juglans regia L.
Ti ringrazio.