Cetraria islandica (L.) Ach.
Moderatori: Roberta Alberti, nimispl
-
- Messaggi: 254
- Iscritto il: 23 nov 2007, 10:27
- Nome: Riccardo
- Cognome: Luciano
- Residenza(Prov): Ceva (CN)
- Località: 12073 ceva
- Contatta:
Cetraria islandica (L.) Ach.
Trovato sulle pietre in val Maira a 2500 m.
I valligiani lo raccolgono, lo fanno bollire e lo mangiano in insalata o altro.
Ha un gusto un po' amarognolo.
grazie si qualcuno mi risponde
riccardo
I valligiani lo raccolgono, lo fanno bollire e lo mangiano in insalata o altro.
Ha un gusto un po' amarognolo.
grazie si qualcuno mi risponde
riccardo
- Allegati
-
- LICHENE.jpg (87 KiB) Visto 6116 volte
- MrClementi
- Messaggi: 125
- Iscritto il: 04 apr 2008, 13:56
- Nome: Moreno
- Cognome: Clementi
- Residenza(Prov): San Vito di Leguzzano (VI)
- Località: Padova
Re: quale nome a questo lichene?
Urca, così a prima vista sembrerebbe Lobaria pulmonaria secca (da fresca è verde), anche se non si capiscono le dimensioni! Se è quello dovrebbe essere grande parecchi centimetri. È un lichene che vive solo in ambienti pochissimo disturbati e non andrebbe raccolto!
«Nomina si nescis perit et cognitio rerum» Linnæus
- enzo.bona
- Messaggi: 1074
- Iscritto il: 01 feb 2008, 11:54
- Nome: Enzo
- Cognome: Bona
- Residenza(Prov): Capo di Ponte (BS)
- Località: Capo di Ponte (BS)
Re: quale nome a questo lichene?
Completamente ignorante in licheni so che però i miei concittadini dell'alta Valle Camonica raccolgono un lichene simile a quello della foto per farne uno sciroppo per la tosse e si chiama Cetraria islandica. Mi pare simile a quello che hai fotografato. Vive a quote elevate tra la Loiseleuria e altre ericacee.
Ciao,
Enzo
Ciao,
Enzo
-
- Messaggi: 8509
- Iscritto il: 28 feb 2008, 00:05
- Nome: Alessandro
- Cognome: Alessandrini
- Residenza(Prov): Bologna (BO)
Re: quale nome a questo lichene?
A me sembra una Cetraria.
Oltre alle dimensioni, sarebbe utile conoscere l'ambiente.
Le Cetraria sono spesso in Vaccinieti, almeno in Appennino settentrionale
Lobaria pulmonaria vive in ambiente nemorale, spesso su cortecce
Ciao
Ale
PS: nel frattempo Enzo ha proposto un'identificazione simile alla mia. Concordo.
Oltre alle dimensioni, sarebbe utile conoscere l'ambiente.
Le Cetraria sono spesso in Vaccinieti, almeno in Appennino settentrionale
Lobaria pulmonaria vive in ambiente nemorale, spesso su cortecce
Ciao
Ale
PS: nel frattempo Enzo ha proposto un'identificazione simile alla mia. Concordo.
- Anja
- Moderatore
- Messaggi: 9703
- Iscritto il: 22 nov 2007, 16:37
- Nome: Anja
- Cognome: Michelucci
- Residenza(Prov): Firenze (FI)
- Località: Firenze
Re: quale nome a questo lichene?
Non conosco i licheni, ma pensavo subito anch'io al famoso lichene islandico, di sapore amaro.
anja

anja
IPFI: la rassegna aggiornata della flora italiana
Ci sono solo due giorni all’anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l’altro si chiama domani (Dalai Lama)
Natura non facit saltus (Linneo)
Ci sono solo due giorni all’anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l’altro si chiama domani (Dalai Lama)
Natura non facit saltus (Linneo)
- MrClementi
- Messaggi: 125
- Iscritto il: 04 apr 2008, 13:56
- Nome: Moreno
- Cognome: Clementi
- Residenza(Prov): San Vito di Leguzzano (VI)
- Località: Padova
Re: quale nome a questo lichene?
Eh, mi sa che ci avete ragione voi invece
Comunque si fa presto, la differenza di dimensioni tra i due è notevole!

«Nomina si nescis perit et cognitio rerum» Linnæus
-
- Messaggi: 254
- Iscritto il: 23 nov 2007, 10:27
- Nome: Riccardo
- Cognome: Luciano
- Residenza(Prov): Ceva (CN)
- Località: 12073 ceva
- Contatta:
Re: quale nome a questo lichene?
Grazie di cuore a tutti
riccardo
riccardo
-
- Messaggi: 440
- Iscritto il: 01 mar 2012, 18:08
- Nome: Pier Luigi
- Cognome: Nimis
- Residenza(Prov): Trieste (TS)
Re: Cetraria islandica (L.) Ach.
E' Cetraria islandica, tipica
pl
pl