Pagina 1 di 1

Colubridae: Elaphe quatuorlineata (Lacépède, 1789) - cervone

Inviato: 22 lug 2014, 09:38
da Franco ROSSI
Bagnoli del Trigno (IS), 650 m, lug 2014
Foto di Franco Rossi


Stava su un balcone al secondo piano. Sarà sfuggito a qualche rapace ?

Re: Colubridae: Elaphe quatuorlineata (Lacépède, 1789) - cervone

Inviato: 22 lug 2014, 09:39
da Franco ROSSI
Bagnoli del Trigno (IS), 650 m, lug 2014
Foto di Franco Rossi


Stava su un balcone al secondo piano. Sarà sfuggito a qualche rapace ?

Re: Colubridae: Elaphe quatuorlineata (Lacépède, 1789) - cervone

Inviato: 22 lug 2014, 13:13
da pino
Così, per curiosità, prova a vedere se può essere Telescopus fallax
Era morto?
Strano, se è lui, che possa essere dalle tue parti visto che in Italia si trova solo nella zona di Nordest confinante con la Croazia.
:bye: Pino

Re: Colubridae: Elaphe quatuorlineata (Lacépède, 1789) - cervone

Inviato: 22 lug 2014, 13:22
da Franco ROSSI
pino ha scritto:Così, per curiosità, prova a vedere se può essere Telescopus fallax
Era morto?
Strano, se è lui, che possa essere dalle tue parti visto che in Italia si trova solo nella zona di Nordest confinante con la Croazia.
:bye: Pino
Era vivo ed era lungo 85 cm., ora provo a vedere il tuo suggerimento.
Grazie, Franco.

Re: Colubridae: Elaphe quatuorlineata (Lacépède, 1789) - cervone

Inviato: 05 ago 2014, 13:13
da Franco ROSSI
In altro sito è stato identificato come Elaphe quatuorlineata Lacépède, 1789, ovvero il Cervone.
Franco

Re: Colubridae: Elaphe quatuorlineata (Lacépède, 1789) - cervone

Inviato: 03 ott 2014, 03:37
da egidio
Stanotte son qui a… studiar serpenti! No, ragazzi: le foto non riconducono certo al Cervone!!! potrebbe aver visto giusto Pino (:applauso: ), anche se la zona da cui proviene il ritrovamento mi pare diversa dall'areale della specie ipotizzata, Telescopus fallax. :?
egidio

Re: Colubridae: Elaphe quatuorlineata (Lacépède, 1789) - cervone

Inviato: 03 ott 2014, 09:49
da Franco ROSSI
egidio gola ha scritto:Stanotte son qui a… studiar serpenti! No, ragazzi: le foto non riconducono certo al Cervone!!! potrebbe aver visto giusto Pino (:applauso: ), anche se la zona da cui proviene il ritrovamento mi pare diversa dall'areale della specie ipotizzata, Telescopus fallax. :?
egidio
Ciao Egidio, ti allego il link dell'altro sito a cui mi riferivo.
Franco

http://www.naturamediterraneo.com/forum ... _ID=237919

Re: Colubridae: Elaphe quatuorlineata (Lacépède, 1789) - cervone

Inviato: 03 ott 2014, 10:32
da egidio
Caro amico: ho toppato! tra le cose che ignoro (sono davvero troppe!) c'era questa ornamentazione del Cervone subadulto…
chiedo venia
egidio