Andricus dentimitratus (Rejto, 1887) su Quercus sp.
Moderatore: rededivad
- Renzo Salvo
- Messaggi: 2153
- Iscritto il: 22 nov 2007, 23:52
- Nome: Renzo
- Cognome: Salvo
- Residenza(Prov): Boves (CN)
- Località: Boves CN
Andricus dentimitratus (Rejto, 1887) su Quercus sp.
Spotorno (SV), 300 m ott 2014
Non riesco a capire cos'è.
Ha a che fare con Phytophthora ramorum?
Non riesco a capire cos'è.
Ha a che fare con Phytophthora ramorum?
- Renzo Salvo
- Messaggi: 2153
- Iscritto il: 22 nov 2007, 23:52
- Nome: Renzo
- Cognome: Salvo
- Residenza(Prov): Boves (CN)
- Località: Boves CN
Re: Andricus dentimitratus (Rejto, 1887) su Quercus sp.
Spotorno (SV), 300 m ott 2014
Non riesco a capire cos'è.
Ha a che fare con Phytophthora ramorum?
Non riesco a capire cos'è.
Ha a che fare con Phytophthora ramorum?
- Renzo Salvo
- Messaggi: 2153
- Iscritto il: 22 nov 2007, 23:52
- Nome: Renzo
- Cognome: Salvo
- Residenza(Prov): Boves (CN)
- Località: Boves CN
Re: Andricus dentimitratus (Rejto, 1887) su Quercus sp.
Spotorno (SV), 300 m ott 2014
Non riesco a capire cos'è.
Ha a che fare con Phytophthora ramorum?
Non riesco a capire cos'è.
Ha a che fare con Phytophthora ramorum?
- Renzo Salvo
- Messaggi: 2153
- Iscritto il: 22 nov 2007, 23:52
- Nome: Renzo
- Cognome: Salvo
- Residenza(Prov): Boves (CN)
- Località: Boves CN
Re: Andricus dentimitratus (Rejto, 1887) su Quercus sp.
Spotorno (SV), 300 m ott 2014
Non riesco a capire cos'è.
Ha a che fare con Phytophthora ramorum?
Renzo
Non riesco a capire cos'è.
Ha a che fare con Phytophthora ramorum?


- cinerino
- Messaggi: 751
- Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
- Nome: Enzo
- Cognome: Pallotti
- Residenza(Prov): Lodi (LO)
- Località: LODI
- Contatta:
Re: Andricus dentimitratus (Rejto, 1887) su Quercus sp.
Finalmente abbiamo le prove! Gli alieni sono fra noi! 

« Troverai più nei boschi che nei libri. Gli alberi e le rocce ti insegneranno cose che nessun maestro ti dirà. »
(Bernardo di Chiaravalle)
(Bernardo di Chiaravalle)
- Servodio
- Amministratore
- Messaggi: 5732
- Iscritto il: 28 mag 2011, 21:21
- Nome: Sergio
- Cognome: Servodio
- Residenza(Prov): Milano (MI)
- Località: Milano e Canzo (CO)
Re: Andricus dentimitratus (Rejto, 1887) su Quercus sp.
Enzo non mi rubare le battute, lo avevo pensato pure io! Oltre che ad una nuova ricetta della pasticceria Piemontese...cinerino ha scritto:Finalmente abbiamo le prove! Gli alieni sono fra noi!
Che appartenga al mondo dei funghi?
Sergio

"Carpe diem, quam minimum credula postero." Orazio
"Quel cielo di Lombardia così bello quand'è bello, così splendido, così in pace." A.Manzoni
https://www.actaplantarum.org/florule/f ... e.php?f=14
"Quel cielo di Lombardia così bello quand'è bello, così splendido, così in pace." A.Manzoni
https://www.actaplantarum.org/florule/f ... e.php?f=14
-
- Messaggi: 2389
- Iscritto il: 19 mag 2010, 18:21
- Nome: Vincenzo
- Cognome: Volonterio
- Residenza(Prov): Sorisole (BG)
Re: Andricus dentimitratus (Rejto, 1887) su Quercus sp.
Ipotesi 1: mi è uscita un po' di marmellata dal mio panino ben farcito!
Ipotesi 2: ectoplasma
Ipotesi 3: galla di Andricus dentimitratus
Vincenzo
Ipotesi 2: ectoplasma
Ipotesi 3: galla di Andricus dentimitratus


Vincenzo
-
- Messaggi: 2389
- Iscritto il: 19 mag 2010, 18:21
- Nome: Vincenzo
- Cognome: Volonterio
- Residenza(Prov): Sorisole (BG)
Re: Andricus dentimitratus (Rejto, 1887) su Quercus sp.
Non è farina del mio sacco.... se cercate trovate che è già presente in Acta.



- Renzo Salvo
- Messaggi: 2153
- Iscritto il: 22 nov 2007, 23:52
- Nome: Renzo
- Cognome: Salvo
- Residenza(Prov): Boves (CN)
- Località: Boves CN
Re: Andricus dentimitratus (Rejto, 1887) su Quercus sp.
Grande!
Cercare in Acta? Ora si che mi hai detto il nome!
Renzo

Cercare in Acta? Ora si che mi hai detto il nome!

Renzo
- Servodio
- Amministratore
- Messaggi: 5732
- Iscritto il: 28 mag 2011, 21:21
- Nome: Sergio
- Cognome: Servodio
- Residenza(Prov): Milano (MI)
- Località: Milano e Canzo (CO)
Re: Andricus dentimitratus (Rejto, 1887) su Quercus sp.
E si che lo avevo cercato... ma non nelle galle! Galla di imenottero, fantastica!bruma ha scritto:Non è farina del mio sacco.... se cercate trovate che è già presente in Acta.![]()
Sergio

"Carpe diem, quam minimum credula postero." Orazio
"Quel cielo di Lombardia così bello quand'è bello, così splendido, così in pace." A.Manzoni
https://www.actaplantarum.org/florule/f ... e.php?f=14
"Quel cielo di Lombardia così bello quand'è bello, così splendido, così in pace." A.Manzoni
https://www.actaplantarum.org/florule/f ... e.php?f=14
- giacomo bellone
- Messaggi: 4540
- Iscritto il: 15 dic 2011, 13:28
- Nome: Giacomo
- Cognome: Bellone
- Residenza(Prov): Limone Piemonte (CN)
- Località: Limone P.te
Re: Andricus dentimitratus (Rejto, 1887) su Quercus sp.
La natura non smetterà mai di stupirci! Belle foto Renzo
jacques



- cynips
- Messaggi: 122
- Iscritto il: 25 mar 2012, 22:10
- Nome: Salvatore
- Cognome: Sottile
- Residenza(Prov): Cinisello Balsamo (MI)
Re: Andricus dentimitratus (Rejto, 1887) su Quercus sp.
ciao Renzo,
complimenti per le foto, questa specie galligena desta sempre molto stupore. Se l'hai raccolta dalla galla aspetta lo sfarfallamento degli insetti
Salvo
complimenti per le foto, questa specie galligena desta sempre molto stupore. Se l'hai raccolta dalla galla aspetta lo sfarfallamento degli insetti

