Anthyllis vulneraria L. subsp. polyphylla (DC.) Nyman

Contributi sulla flora italiana pubblicati in Actaplantarum (sola lettura)
Regole del forum
I messaggi di questo forum costituiscono una preziosa documentazione della presenza allo stato spontaneo della flora italiana ordinata in base alla data del rinvenimento, sequenza che verrebbe alterata da qualsiasi intervento successivo, ammissibile SOLO in caso di errori nella determinazione. Per segnalare errori inviate un messaggio nel forum "Correzioni e modifiche ad Archivio floristico" ricopiando il Topic_id che trovate in cima a ogni topic dell'Archivio
Rispondi FOTO IN GALLERIA IPFI Topic_id: 6908
Enrico.romani
Messaggi: 3298
Iscritto il: 08 set 2008, 17:28
Nome: Enrico
Cognome: Romani
Residenza(Prov): San Giorgio (PC)
Località: Emilia Romagna (Piacenza)

Anthyllis vulneraria L. subsp. polyphylla (DC.) Nyman

Messaggio da Enrico.romani »

Anthyllis vulneraria subsp. polyphylla (DC.) Nyman
Fabaceae: Antillide
Monte Castello-Val Trebbia-Coli (PC), 900 m, giu 2008
Foto di Enrico Romani

Cespuglieto, su suolo in erosione, substrato ofiolitico.

Nel Piacentino le "A.vulneraria" gialle non le ho viste quasi mai (che io ricordi questa è l'unica!).
Cercando di districarmi fra Pignatti, "Flora alpina" e le notizie della "Scheda" sono arrivato alla polyphylla.
Allegati
Anthyllis-vulneraria-polyphylla-F-08-1a-ER.jpg
Anthyllis-vulneraria-polyphylla-F-08-1a-ER.jpg (130.95 KiB) Visto 1032 volte
Anthyllis-vulneraria-polyphylla-F-08-1b-ER.jpg
Anthyllis-vulneraria-polyphylla-F-08-1b-ER.jpg (149.95 KiB) Visto 1030 volte
Ultima modifica di Enrico.romani il 01 gen 1970, 02:00, modificato 0 volte in totale.
Motivazione: {Italia - 7 - 72 - 0}
Enrico.romani
Messaggi: 3298
Iscritto il: 08 set 2008, 17:28
Nome: Enrico
Cognome: Romani
Residenza(Prov): San Giorgio (PC)
Località: Emilia Romagna (Piacenza)

Re: Anthyllis vulneraria subsp. polyphylla (DC.) Nyman

Messaggio da Enrico.romani »

Anthyllis vulneraria L. ssp. polyphylla (DC.) Nyman ??

Monte Castello - Val Trebbia (Coli - PC) 900 m,01 giu 2008
Cespuglieto, su suolo in erosione, substrato ofiolitico.

Foto di Enrico Romani
Allegati
Anthyllis-vulneraria-polyphylla-F-08-1c-ER.jpg
Anthyllis-vulneraria-polyphylla-F-08-1c-ER.jpg (106.56 KiB) Visto 1027 volte
Anthyllis-vulneraria-polyphylla-F-08-1d-ER.JPG
Anthyllis-vulneraria-polyphylla-F-08-1d-ER.JPG (65.74 KiB) Visto 1026 volte
Enrico.romani
Messaggi: 3298
Iscritto il: 08 set 2008, 17:28
Nome: Enrico
Cognome: Romani
Residenza(Prov): San Giorgio (PC)
Località: Emilia Romagna (Piacenza)

Re: Anthyllis vulneraria subsp. polyphylla (DC.) Nyman

Messaggio da Enrico.romani »

Anthyllis vulneraria L. ssp. polyphylla (DC.) Nyman ??

Monte Castello - Val Trebbia (Coli - PC) 900 m,01 giu 2008
Cespuglieto, su suolo in erosione, substrato ofiolitico.

Foto di Enrico Romani
Allegati
{F 901}
{F 901}
Anthyllis-vulneraria-polyphylla-F-08-1e-ER.jpg (64.49 KiB) Visto 1023 volte
Avatar utente
F. Fen.
Moderatore
Messaggi: 17300
Iscritto il: 04 feb 2008, 20:44
Nome: Franco
Cognome: Fenaroli
Residenza(Prov): Brescia (BS)
Località: Brescia

Re: Anthyllis vulneraria subsp. polyphylla (DC.) Nyman

Messaggio da F. Fen. »

Direi di si, det. corretta.
L'uso delle varie chiavi consultate e applicate alle IMG (per me) non funziona poichè chiedono particolari non verificabili. In questo caso mi fido di più del "portamento" della pianta.....e della mia memoria.
ciao, franco
La teoria del tutto, ovvero perché l'universo esiste: se trovassimo la risposta decreteremmo il definitivo trionfo della ragione umana poiché allora conosceremmo il pensiero stesso di Dio.
Stephen W. Hawking
Rispondi

Torna a “Archivio floristico”