Acer opalus Mill.
Sapindaceae: Acero napoletano
Serravalle Scr. (AL), 220 m, nov 2014
Foto di Teseo Gola
Acer opalus Mill.
Regole del forum
I messaggi di questo forum costituiscono una preziosa documentazione della presenza allo stato spontaneo della flora italiana ordinata in base alla data del rinvenimento, sequenza che verrebbe alterata da qualsiasi intervento successivo, ammissibile SOLO in caso di errori nella determinazione. Per segnalare errori inviate un messaggio nel forum "Correzioni e modifiche ad Archivio floristico" ricopiando il Topic_id che trovate in cima a ogni topic dell'Archivio
I messaggi di questo forum costituiscono una preziosa documentazione della presenza allo stato spontaneo della flora italiana ordinata in base alla data del rinvenimento, sequenza che verrebbe alterata da qualsiasi intervento successivo, ammissibile SOLO in caso di errori nella determinazione. Per segnalare errori inviate un messaggio nel forum "Correzioni e modifiche ad Archivio floristico" ricopiando il Topic_id che trovate in cima a ogni topic dell'Archivio
Acer opalus Mill.
- Allegati
-
- Acer-pseudoplatanus-L.-1-esemplare-'segetale'-!--200k.jpg (128.93 KiB) Visto 1087 volte
-
- Acer-pseudoplatanus-L. 3 la coperta autunnale della mamma -200k.jpg (146.82 KiB) Visto 1087 volte
Ultima modifica di egidio il 19 nov 2014, 17:01, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: {Italia - 1 - 2 - 0}
Motivazione: {Italia - 1 - 2 - 0}
Re: Acer opalus Mill.
Acer opalus Mill.
Sapindaceae: Acero napoletano
Serravalle Scr. (AL), 220 m, nov 2014
Foto di Teseo Gola
Sapindaceae: Acero napoletano
Serravalle Scr. (AL), 220 m, nov 2014
Foto di Teseo Gola
- Allegati
-
- Acer-pseudoplatanus-L.-2--200k.jpg (96.38 KiB) Visto 1086 volte
-
- Acer-pseudoplatanus-L.-4 non sono un Liquidambar!--200k.jpg (86.85 KiB) Visto 1086 volte
Re: Acer opalus Mill.
Acer opalus Mill.
Sapindaceae: Acero napoletano
Serravalle Scr. (AL), 220 m, nov 2014
Foto di Teseo Gola
Sapindaceae: Acero napoletano
Serravalle Scr. (AL), 220 m, nov 2014
Foto di Teseo Gola
- Allegati
-
- Acer-pseudoplatanus-L.-5--200k.jpg (113.1 KiB) Visto 1086 volte
- F. Fen.
- Moderatore
- Messaggi: 14789
- Iscritto il: 04 feb 2008, 20:44
- Nome: Franco
- Cognome: Fenaroli
- Residenza(Prov): Brescia (BS)
- Località: Brescia
Re: Acer opalus Mill.
Anche per me è ascrivibile ad Acer opalus Mill.; quantomeno (a memoria) è quello che mi sembra più vicino.
franco
PS Sulla base delle iconografie del Pignatti riconfermo la prima impressione.

PS Sulla base delle iconografie del Pignatti riconfermo la prima impressione.
La teoria del tutto, ovvero perché l'universo esiste: se trovassimo la risposta decreteremmo il definitivo trionfo della ragione umana poiché allora conosceremmo il pensiero stesso di Dio.
Stephen W. Hawking
Stephen W. Hawking