Opuntia engelmannii Salm-Dyck ex Engelm.

Contributi sulla flora italiana pubblicati in Actaplantarum (sola lettura)
Regole del forum
I messaggi di questo forum costituiscono una preziosa documentazione della presenza allo stato spontaneo della flora italiana ordinata in base alla data del rinvenimento, sequenza che verrebbe alterata da qualsiasi intervento successivo, ammissibile SOLO in caso di errori nella determinazione. Per segnalare errori inviate un messaggio nel forum "Correzioni e modifiche ad Archivio floristico" ricopiando il Topic_id che trovate in cima a ogni topic dell'Archivio
Rispondi FOTO IN GALLERIA IPFI Topic_id: 6945
Enrico.romani
Messaggi: 3298
Iscritto il: 08 set 2008, 17:28
Nome: Enrico
Cognome: Romani
Residenza(Prov): San Giorgio (PC)
Località: Emilia Romagna (Piacenza)

Opuntia engelmannii Salm-Dyck ex Engelm.

Messaggio da Enrico.romani »

Cactaceae: Fico d'India di Engelmann, Opunzia di Engelmann
Magnani-Gropparello (PC), 380 m, set 2008
Foto di Enrico Romani

Su un vecchio muro. Anche giovani esemplari.

Non ho dimestichezza con il genere; :?
Quale potrebbe essere: "ficus-indica", "robusta", "stricta" o che altro ?
Allegati
{F 4042}
{F 4042}
Opuntia-sp-F-08-1a-ER.jpg (120.59 KiB) Visto 1444 volte
Opuntia-sp-F-08-1b-ER.jpg
Opuntia-sp-F-08-1b-ER.jpg (124.99 KiB) Visto 1444 volte
Enrico.romani
Messaggi: 3298
Iscritto il: 08 set 2008, 17:28
Nome: Enrico
Cognome: Romani
Residenza(Prov): San Giorgio (PC)
Località: Emilia Romagna (Piacenza)

Re: Opuntia engelmannii Salm-Dyck ex Engelm.

Messaggio da Enrico.romani »

Opuntia sp.

Magnani (Gropparello - PC) 380 m,11 set 2008
Su un vecchio muro. Anche giovani esemplari.

Foto di Enrico Romani
Allegati
{F 4042}
{F 4042}
Opuntia-sp-F-08-1c-ER.jpg (86.11 KiB) Visto 1439 volte
{F 4042}
{F 4042}
Opuntia-sp-F-08-1d-ER.jpg (85.48 KiB) Visto 1439 volte
Avatar utente
Franco Giordana
Amministratore
Messaggi: 14270
Iscritto il: 01 feb 2008, 10:40
Nome: Franco
Cognome: Giordana
Residenza(Prov): Crema (CR)
Località: Crema (CR)

Re: Opuntia engelmannii Salm-Dyck ex Engelm.

Messaggio da Franco Giordana »

mi sembra simile a questa, finita ahimè fra i Casi irrisolti
Franco
Enrico.romani
Messaggi: 3298
Iscritto il: 08 set 2008, 17:28
Nome: Enrico
Cognome: Romani
Residenza(Prov): San Giorgio (PC)
Località: Emilia Romagna (Piacenza)

Re: Opuntia engelmannii Salm-Dyck ex Engelm.

Messaggio da Enrico.romani »

Opuntia engelmannii Salm-Dick ex Engelm

(in Cecklist = O.tuna (L.) Mill.)

Determinata, sulla base delle immagini qui inserite, da Alex Guiggi

Enrico
Avatar utente
Daniela Longo
Amministratore
Messaggi: 17067
Iscritto il: 22 nov 2007, 12:57
Nome: Daniela
Cognome: Longo
Residenza(Prov): Genova (GE)

Re: Opuntia engelmannii Salm-Dyck ex Engelm.

Messaggio da Daniela Longo »

Le due entità non sono più in sinonimia.
La prima è segnalata per errore in tutta Italia.
La seconda è presente in EMR ed è, per altro il taxon proposto da Enrico.

Secondo me da confermare la sua determinazione
Daniela
... vediamo un po’ come fiorisci,
come ti apri, di che colore hai i petali,
quanti pistilli hai, che trucchi usi
per spargere il tuo polline e ripeterti,
se hai fioritura languida o violenta,
che portamento prendi, dove inclini,
... (Patrizia Cavalli)
Avatar utente
F. Fen.
Moderatore
Messaggi: 17325
Iscritto il: 04 feb 2008, 20:44
Nome: Franco
Cognome: Fenaroli
Residenza(Prov): Brescia (BS)
Località: Brescia

Re: Opuntia engelmannii Salm-Dyck ex Engelm.

Messaggio da F. Fen. »

Concordo.
:bye: franco
La teoria del tutto, ovvero perché l'universo esiste: se trovassimo la risposta decreteremmo il definitivo trionfo della ragione umana poiché allora conosceremmo il pensiero stesso di Dio.
Stephen W. Hawking
Rispondi

Torna a “Archivio floristico”