- File0001web.jpg (82.29 KiB) Visto 9015 volte
dedicato a noi disegnatori
- Renata Barilli
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 27 gen 2015, 15:20
- Nome: Renata
- Cognome: Barilli
- Residenza(Prov): Sirmione (BS)
- Contatta:
dedicato a noi disegnatori
sono nuova ed inizio offrendo un Limodorum abortivum che cresce sulle colline moreniche Lago di Garda , zona sud. Ormai è 5 anni che lo osservo in una stazione a Desenzano. La sua presenza è aumentata.
- Roberta Alberti
- Moderatore
- Messaggi: 6962
- Iscritto il: 03 ago 2012, 14:49
- Nome: Roberta
- Cognome: Alberti
- Residenza(Prov): Zola Predosa (BO)
Re: dedicato a noi disegnatori



Roby

" Felici coloro che vedono la bellezza…dove altri non vedono nulla" (Camille Pissarro)
Amare la natura significa amare se stessi
Amare la natura significa amare se stessi
Re: dedicato a noi disegnatori
..non solo la sua presenza, come dici tu, sarà aumentata: anche la sua bellezza si è arricchita delle tue artistiche dita…
egidio

- brunoror.1940
- Messaggi: 1649
- Iscritto il: 02 set 2013, 09:30
- Nome: Bruno
- Cognome: Romiti
- Residenza(Prov): Bagnone (MS)
- Località: Bagnone (MS)
Re: dedicato a noi disegnatori
quando vedo persone che sanno disegnare in questo modo, ho tanta invidia.
Io, in seconda media, ero stato rimandato ad ottobre in solo disegno! All'esame hanno posto un'anfora sulla cattedra dicendomi di disegnarla; ne è uscito un geoide.
Ciao. Bruno
Io, in seconda media, ero stato rimandato ad ottobre in solo disegno! All'esame hanno posto un'anfora sulla cattedra dicendomi di disegnarla; ne è uscito un geoide.



-
- Messaggi: 8509
- Iscritto il: 28 feb 2008, 00:05
- Nome: Alessandro
- Cognome: Alessandrini
- Residenza(Prov): Bologna (BO)
Re: dedicato a noi disegnatori



Regalo bellissimo.
Grazie!
Ale
- Franco Giordana
- Amministratore
- Messaggi: 14270
- Iscritto il: 01 feb 2008, 10:40
- Nome: Franco
- Cognome: Giordana
- Residenza(Prov): Crema (CR)
- Località: Crema (CR)
Re: dedicato a noi disegnatori
Bellissimo! Dedicato ai disegnatori, ma ne godo anch'io che disegnatore non sono
Franco

Franco
- Marinella Zepigi
- Amministratore
- Messaggi: 25020
- Iscritto il: 22 nov 2007, 11:47
- Nome: Marinella
- Cognome: Zepigi
- Residenza(Prov): Lombardia (BG)
- Località: Endine Gaiano (BG)
- Contatta:
Re: dedicato a noi disegnatori
Brava Renata
Anch'io come Bruno ho un po' d'invidia. Quando frequentavo la scuola elementare, all'esame di quinta c'era anche disegno. Ero così terrorizzata dalla mia incapacità, che tutto l'anno mi esercitai in un disegno particolarmente semplice, per poterlo riprodurre in sede d'esame senza rischiare una insufficienza...
marinella

Anch'io come Bruno ho un po' d'invidia. Quando frequentavo la scuola elementare, all'esame di quinta c'era anche disegno. Ero così terrorizzata dalla mia incapacità, che tutto l'anno mi esercitai in un disegno particolarmente semplice, per poterlo riprodurre in sede d'esame senza rischiare una insufficienza...

marinella

marinella
La libertà è come l'aria, ci si accorge di quanto vale solo quando comincia a mancare (P. Calamandrei)
"Si fa quel che si può e se abbiamo fatto un errore si corregge". Motto ufficiale di Acta Plantarum
La libertà è come l'aria, ci si accorge di quanto vale solo quando comincia a mancare (P. Calamandrei)
"Si fa quel che si può e se abbiamo fatto un errore si corregge". Motto ufficiale di Acta Plantarum

- Anja
- Moderatore
- Messaggi: 9696
- Iscritto il: 22 nov 2007, 16:37
- Nome: Anja
- Cognome: Michelucci
- Residenza(Prov): Firenze (FI)
- Località: Firenze
Re: dedicato a noi disegnatori
Bellissimo disegno!
anja


anja
IPFI: la rassegna aggiornata della flora italiana
Ci sono solo due giorni all’anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l’altro si chiama domani (Dalai Lama)
Natura non facit saltus (Linneo)
Ci sono solo due giorni all’anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l’altro si chiama domani (Dalai Lama)
Natura non facit saltus (Linneo)
- Merli Marco
- Messaggi: 3403
- Iscritto il: 18 dic 2013, 21:02
- Nome: Marco
- Cognome: Merli
- Residenza(Prov): (TN)
Re: dedicato a noi disegnatori
Benvenuta, e complimenti per il disegno, conosco molto bene la flora del Garda e naturalmente anche la zona di Desenzano,
mi fa piacere sentire che Limodorum abortivum in alcune zone sia aumentata, anche se purtroppo proprio sul Garda molte orchidee
stanno diminuendo di numero, almeno stando alle mie numerose escursioni del 2014
Marco
mi fa piacere sentire che Limodorum abortivum in alcune zone sia aumentata, anche se purtroppo proprio sul Garda molte orchidee
stanno diminuendo di numero, almeno stando alle mie numerose escursioni del 2014
Marco

-
- Messaggi: 956
- Iscritto il: 16 nov 2011, 07:24
- Nome: Vittorio
- Cognome: Bica
- Residenza(Prov): Milano (MI)
Re: dedicato a noi disegnatori
Benvenuta Renata, e complimenti per i tuoi bellissimi lavori!




Aimez ce que jamais on ne verra deux fois.
- Alfred Victor de Vigny -
- Alfred Victor de Vigny -
-
- Messaggi: 328
- Iscritto il: 04 apr 2012, 23:36
- Nome: Susanne
- Cognome: Ahrens
- Residenza(Prov): Levanzo (TP)
Re: dedicato a noi disegnatori
Meraviglia!
Se sapessi disegnare disegnerei tutti i giorni!




Se sapessi disegnare disegnerei tutti i giorni!

Re: dedicato a noi disegnatori
Benvenuta amica mia, bravissima come sempre. ciao a tutti
- Renata Barilli
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 27 gen 2015, 15:20
- Nome: Renata
- Cognome: Barilli
- Residenza(Prov): Sirmione (BS)
- Contatta:
Re: dedicato a noi disegnatori
GRazie a tutti di questo benvenuto.
Si, è vero le orchidee spontanee sul Garda sono in recesso. Quest'anno poi mi sembra un disastro! C'erano 3 aphifere su una collina vicino a me e sono sparite , a primavera c'erano 2 rosette ed ora nulla: deserto. Le morio e le pyramidalis erano magre sofferenti. Mentre le serapias, pur essendo belle nutrite, erano pochissime.
Consulto sempre il vs sito e lo consiglio ai miei studenti di "sketching in natura" per identificare le specie e per qualsiasi ricerca. Siete oro per noi!
a presto !!!!
Si, è vero le orchidee spontanee sul Garda sono in recesso. Quest'anno poi mi sembra un disastro! C'erano 3 aphifere su una collina vicino a me e sono sparite , a primavera c'erano 2 rosette ed ora nulla: deserto. Le morio e le pyramidalis erano magre sofferenti. Mentre le serapias, pur essendo belle nutrite, erano pochissime.
Consulto sempre il vs sito e lo consiglio ai miei studenti di "sketching in natura" per identificare le specie e per qualsiasi ricerca. Siete oro per noi!
a presto !!!!