Andricus coriarius (Hartig, 1843)
Altamura (BA), 400 m, apr 2015
Foto di Vito Buono
Andricus coriarius (Hartig, 1843) su Quercus sp.
Moderatore: rededivad
- vito50
- Moderatore
- Messaggi: 8977
- Iscritto il: 20 ott 2010, 16:26
- Nome: Vito
- Cognome: Buono
- Residenza(Prov): Bari (BA)
Andricus coriarius (Hartig, 1843) su Quercus sp.
- Allegati
-
- Andricus coriarius (Hartig, 1843).jpg (187.09 KiB) Visto 3041 volte
- Franco Giordana
- Amministratore
- Messaggi: 14271
- Iscritto il: 01 feb 2008, 10:40
- Nome: Franco
- Cognome: Giordana
- Residenza(Prov): Crema (CR)
- Località: Crema (CR)
Re: Andricus coriarius (Hartig, 1843) su Quercus sp.
Sembra una maschera da giullare medievale 

- Servodio
- Amministratore
- Messaggi: 4870
- Iscritto il: 28 mag 2011, 21:21
- Nome: Sergio
- Cognome: Servodio
- Residenza(Prov): Milano (MI)
- Località: Milano e Canzo (CO)
Re: Andricus coriarius (Hartig, 1843) su Quercus sp.
Proprio vero!Franco Giordana ha scritto:Sembra una maschera da giullare medievale
Sergio

"Carpe diem, quam minimum credula postero." Orazio
"Quel cielo di Lombardia così bello quand'è bello, così splendido, così in pace." A.Manzoni
https://www.actaplantarum.org/florule/f ... e.php?f=14
"Quel cielo di Lombardia così bello quand'è bello, così splendido, così in pace." A.Manzoni
https://www.actaplantarum.org/florule/f ... e.php?f=14
- vito50
- Moderatore
- Messaggi: 8977
- Iscritto il: 20 ott 2010, 16:26
- Nome: Vito
- Cognome: Buono
- Residenza(Prov): Bari (BA)
Re: Andricus coriarius (Hartig, 1843) su Quercus sp.
Franco Giordana ha scritto:Sembra una maschera da giullare medievale

