Glechoma sardoa (Bég.) Bég.
Lamiaceae: Ellera terrestre di Sardegna
Aritzo (NU), 1000 m, giu 2015
Foto di Mauro Manca
Glechoma sardoa (Bég.) Bég.
Regole del forum
I messaggi di questo forum costituiscono una preziosa documentazione della presenza allo stato spontaneo della flora italiana ordinata in base alla data del rinvenimento, sequenza che verrebbe alterata da qualsiasi intervento successivo, ammissibile SOLO in caso di errori nella determinazione. Per segnalare errori inviate un messaggio nel forum "Correzioni e modifiche ad Archivio floristico" ricopiando il Topic_id che trovate in cima a ogni topic dell'Archivio
I messaggi di questo forum costituiscono una preziosa documentazione della presenza allo stato spontaneo della flora italiana ordinata in base alla data del rinvenimento, sequenza che verrebbe alterata da qualsiasi intervento successivo, ammissibile SOLO in caso di errori nella determinazione. Per segnalare errori inviate un messaggio nel forum "Correzioni e modifiche ad Archivio floristico" ricopiando il Topic_id che trovate in cima a ogni topic dell'Archivio
- Mauro Manca
- Messaggi: 1852
- Iscritto il: 19 mag 2015, 13:53
- Nome: Mauro
- Cognome: Manca
- Residenza(Prov): Settimo San Pietro (CA)
- Località: Aritzo (NU)
Glechoma sardoa (Bég.) Bég.
- Allegati
-
- Glechoma spp AP Genn'e Crobu 05-06-2015 (1).jpg (39.48 KiB) Visto 311 volte
-
- Glechoma spp AP Genn'e Crobu 05-06-2015 (2).jpg (53.19 KiB) Visto 311 volte
Ultima modifica di Mauro Manca il 06 ago 2015, 10:12, modificato 2 volte in totale.
Motivazione: {Italia - 19 - 62 - 0}
Motivazione: {Italia - 19 - 62 - 0}
- Mauro Manca
- Messaggi: 1852
- Iscritto il: 19 mag 2015, 13:53
- Nome: Mauro
- Cognome: Manca
- Residenza(Prov): Settimo San Pietro (CA)
- Località: Aritzo (NU)
Re: Glechoma sardoa (Bég.) Bég.
Glechoma sardoa (Bég.) Bég.
Lamiaceae: Ellera terrestre di Sardegna
Aritzo (NU), 1000 m, giu 2015
Foto di Mauro Manca
Lamiaceae: Ellera terrestre di Sardegna
Aritzo (NU), 1000 m, giu 2015
Foto di Mauro Manca
- Allegati
-
- {F 4623}
- Glechoma spp AP Genn'e Crobu 05-06-2015 (4).jpg (57.99 KiB) Visto 310 volte
- rededivad
- Amministratore
- Messaggi: 8197
- Iscritto il: 24 apr 2008, 10:05
- Nome: Davide
- Cognome: Tomasi
- Residenza(Prov): Cornedo Vicentino (VI)
- Località: Cornedo Vicentino (VI)
Re: Glechoma sardoa (Bég.) Bég.
Potrebbe essere
Glechoma sardoa (Bég.) Bég.
Glechoma sardoa (Bég.) Bég.
"Meravigliarsi di tutto è il primo passo della ragione verso la scoperta" L. Pasteur
"A compiacersi del semplice ci vuole un'anima grande” A. Graf
La gioia nell'osservare e nel comprendere è il dono più bello della natura” A. Einstein
"A compiacersi del semplice ci vuole un'anima grande” A. Graf
La gioia nell'osservare e nel comprendere è il dono più bello della natura” A. Einstein
- Enrico Banfi
- Moderatore
- Messaggi: 3570
- Iscritto il: 01 set 2009, 11:50
- Nome: Enrico
- Cognome: Banfi
- Residenza(Prov): Milano (MI)
Re: Glechoma sardoa (Bég.) Bég.
Non "potrebbe", lo è; questi popolamenti sono identici a quelli delle quote superiori del Gennargentu. Bellissima pianta!rededivad ha scritto:Potrebbe essere
Glechoma sardoa (Bég.) Bég.

P.S.: aggiungo che la stessa morfologia della lamina è diversa, con rapporto larghezza/lunghezza maggiore, con denti più distanziati e più ottusi, di un verde chiaro opaco e di consistenza subcarnosa.
Σκιᾶϛ ὄναρ ἄνθροπος (Pindaro, Pitiche VIII)