Cladonia macroceras (Delise) Hav.

Moderatori: Roberta Alberti, nimispl

Avatar utente
F. Fen.
Moderatore
Messaggi: 16792
Iscritto il: 04 feb 2008, 20:44
Nome: Franco
Cognome: Fenaroli
Residenza(Prov): Brescia (BS)
Località: Brescia

Cladonia macroceras (Delise) Hav.

Messaggio da F. Fen. »

Laghi di S. Giuliano (TN), 2100 m, ago 2015
Foto di Franco Fenaroli

Ho fotografato questo lichene tra basse formazioni di Vaccinium sp.p., sostrato siliceo, all'interno del Parco Adamello-Brenta. Non sono riuscito ad inquadrarlo tra i taxa inseriti nella preziosa galleria fotografica dei Licheni.
Grazie, :bye: franco
Allegati
Lichene
Lichene
Lichene08.jpg (172.36 KiB) Visto 2527 volte
Lichene
Lichene
Lichene09.jpg (197.85 KiB) Visto 2527 volte
La teoria del tutto, ovvero perché l'universo esiste: se trovassimo la risposta decreteremmo il definitivo trionfo della ragione umana poiché allora conosceremmo il pensiero stesso di Dio.
Stephen W. Hawking
Avatar utente
F. Fen.
Moderatore
Messaggi: 16792
Iscritto il: 04 feb 2008, 20:44
Nome: Franco
Cognome: Fenaroli
Residenza(Prov): Brescia (BS)
Località: Brescia

Re: Cladonia macroceras (Delise) Hav.

Messaggio da F. Fen. »

***Idem***
Allegati
Lichene
Lichene
Lichene10.jpg (160.37 KiB) Visto 2526 volte
La teoria del tutto, ovvero perché l'universo esiste: se trovassimo la risposta decreteremmo il definitivo trionfo della ragione umana poiché allora conosceremmo il pensiero stesso di Dio.
Stephen W. Hawking
Avatar utente
Enrico Banfi
Moderatore
Messaggi: 3590
Iscritto il: 01 set 2009, 11:50
Nome: Enrico
Cognome: Banfi
Residenza(Prov): Milano (MI)

Re: Cladonia macroceras (Delise) Hav.

Messaggio da Enrico Banfi »

E' una Cladonia stile C. uncialis, ma aspettiamo il lichenologo :bye:
Σκιᾶϛ ὄναρ ἄνθροπος (Pindaro, Pitiche VIII)
Aramis
Messaggi: 132
Iscritto il: 11 giu 2014, 16:16
Nome: Fontaine
Cognome: Christian
Residenza(Prov): Belgio (EE)

Re: Cladonia macroceras (Delise) Hav.

Messaggio da Aramis »

Non ha la fisionomia di C.uncialis, C.biuncialis o C.zopfii che presentano delle ramificazioni ad estremità appuntite.
Questi podetti aperti e a volte con proliferazione fanno pensare a Cladonia cervicornis, o Cladonia cenotea.
Senza certitudine solo con una foto.

Christiano
Avatar utente
Garabombo
Messaggi: 4873
Iscritto il: 05 apr 2010, 10:15
Nome: Cristiano
Cognome: Magni
Residenza(Prov): Milano (MI)

Re: Cladonia macroceras (Delise) Hav.

Messaggio da Garabombo »

Grazie Christian!

:bye:
Cristiano
"Io sono un filo d'erba / un filo d'erba che trema /E la mia Patria è dove l'erba trema.
Un alito può trapiantare / il mio seme lontano
"
rocco scotellaro
nimispl
Messaggi: 440
Iscritto il: 01 mar 2012, 18:08
Nome: Pier Luigi
Cognome: Nimis
Residenza(Prov): Trieste (TS)

Re: Cladonia macroceras (Delise) Hav.

Messaggio da nimispl »

sembra Cladonia macroceras (Delise) Hav.
Aramis
Messaggi: 132
Iscritto il: 11 giu 2014, 16:16
Nome: Fontaine
Cognome: Christian
Residenza(Prov): Belgio (EE)

Re: Cladonia macroceras (Delise) Hav.

Messaggio da Aramis »

Concordo, non avevo visto le proliferazione centrali nelle coppe.

Christiano
Avatar utente
F. Fen.
Moderatore
Messaggi: 16792
Iscritto il: 04 feb 2008, 20:44
Nome: Franco
Cognome: Fenaroli
Residenza(Prov): Brescia (BS)
Località: Brescia

Re: Cladonia macroceras (Delise) Hav.

Messaggio da F. Fen. »

Grazie ad ambedue, corretto taxon nel mio Dbase.
:bye: franco
La teoria del tutto, ovvero perché l'universo esiste: se trovassimo la risposta decreteremmo il definitivo trionfo della ragione umana poiché allora conosceremmo il pensiero stesso di Dio.
Stephen W. Hawking
Rispondi

Torna a “Licheni”