Pagina 1 di 1

Ophrys fusca x sphegodes

Inviato: 02 apr 2016, 18:27
da Françoise
La Turbie, Alpes Maritimes (EE) (Francia), 500 m, mar 2016
Foto di Françoise Picamal

Con questi tepali, vedo soltanto O. sphegodes, pero' non l'ho mai vista con un labello cosi' allungato. Ma si sa che è una specie molto variabile... :fiuuuu:
Ha una specie di appendice sul labello : forse è un lusus? un'ibridazione?
Un parere, per favore!
Françoise :)
P1140648-002.JPG
P1140648-002.JPG (56.45 KiB) Visto 2582 volte
P1140650-002.JPG
P1140650-002.JPG (68.84 KiB) Visto 2582 volte

Re: Ophrys fusca x sphegodes

Inviato: 02 apr 2016, 18:28
da Françoise
P1140649-002.JPG
P1140649-002.JPG (133.52 KiB) Visto 2581 volte
P1140651-002.JPG
P1140651-002.JPG (70.91 KiB) Visto 2581 volte

Re: Ophrys fusca x sphegodes

Inviato: 02 apr 2016, 18:39
da Anja
Mi viene in mente anche O. fusca, ma è solo un'impressione..Ophrys è un genere troppo difficile per me..
:bye: anja

Re: Ophrys fusca x sphegodes

Inviato: 02 apr 2016, 18:57
da Françoise
Ciao, Anja!
Ho avuto la stessa impressione, e per questo ho pensato a un ibrido - pero' i miei pareri sono soltanto ... i miei pareri! :lol:
Françoise :bye:

Re: Ophrys fusca x sphegodes

Inviato: 02 apr 2016, 19:02
da Anja
Françoise ha scritto:pero' i miei pareri sono soltanto ... i miei pareri! :lol:
Françoise :bye:
Idem! :D :lol:
:bye: anja

Re: Ophrys fusca x sphegodes

Inviato: 04 apr 2016, 21:39
da Alessandro
Nella Francia sud-est c'è la Ophrys fusca subsp marmorata (in Italia è data presente solo nelle isole toscane). Da alcune foto che si vedono in rete sembra diversa da quella che proponi tu. Non sono un esperto ( ci vorrebbe Mauro o Luciano Bongiorni), forse hai ragione a ritenerla un ibrido
Un saluto
A.

Re: Ophrys fusca x sphegodes

Inviato: 05 apr 2016, 19:42
da Françoise
Grazie, Alessandro :fiori: Rispondo solo oggi perché ho cercato, pero'... non ho trovato niente :(
Françoise :bye:

Re: Ophrys fusca x sphegodes

Inviato: 05 apr 2016, 20:14
da AleAle
Se è un ibrido come pare, ci metterei anche Oph. sphegodes ...
Mah
Ale

Re: Ophrys fusca x sphegodes

Inviato: 06 apr 2016, 13:45
da Françoise
AleAle ha scritto:Se è un ibrido come pare, ci metterei anche Oph. sphegodes
C'era O. sphegodes sul posto dove l'abbiamo trovato, e anche O. fusca (se non sbaglio): esiste un ibrido delle delle due specie?
(faccio un nuovo argomento, forse qualcuno mi potrà aiutare per la sottospecie del O. sphegodes)
Françoise :bye:

La Turbie, Alpes Maritimes (Francia), 500 m, mar 2016
Foto di Françoise Picamal
P1140735-002.JPG
P1140735-002.JPG (60.05 KiB) Visto 2436 volte
P1140571-004.JPG
P1140571-004.JPG (56.83 KiB) Visto 2436 volte

Re: Ophrys fusca x sphegodes

Inviato: 07 apr 2016, 00:03
da apicolo
AleAle ha scritto:Se è un ibrido come pare, ci metterei anche Oph. sphegodes ...
Mah
Ale
Sono daccordo per l'ibrido O. fusca x O. sphegodes
saluti Giuliano

Re: Ophrys fusca x sphegodes

Inviato: 07 apr 2016, 00:37
da Françoise
:fiori: :fiori: :fiori: Giuliano
Françoise :bye: