Pagina 1 di 2

bellissima giornata sull'Appennino parmense (PR)

Inviato: 15 giu 2016, 14:24
da vilmore
Stupenda giornata assieme a AleAle, Ghillus tenuis, Mikado e picollo (non presente nelle foto), sull'Appennino parmense.
Grazie mille a tutti loro, è sempre un piacere uscire con amici alla ricerca di piante

Villiam

Re: bellissima giornata sull'Appennino parmense (PR)

Inviato: 15 giu 2016, 14:25
da vilmore
*

Re: bellissima giornata sull'Appennino parmense (PR)

Inviato: 16 giu 2016, 12:42
da picollo
Ormai so come ringraziare gli amici di cui sopra, che mi hanno fatto fare una bella "sgambinata" sul Monte Guardia in Val Ceno, tenendomi lontano da casa per ben 9 ore, cosa che non accade da almeno 2 anni per scopi, diciamo così, di diletto! "Mostraci qualche foto"- mi hanno detto. Ecco allora un piccolo sunto tratto dagli oltre 250 scatti fatti a 30 specie diverse. Spero che le determinazioni siano corrette, altrimenti interverranno loro a correggermi.
Cominciamo con uno dei nostri obiettivi, la Ophrys tardiva che chiamerò Ophrys tetraloniae tanto per intenderci.

Re: bellissima giornata sull'Appennino parmense (PR)

Inviato: 16 giu 2016, 12:44
da picollo
Una Ononis masquillierii abitata.

Re: bellissima giornata sull'Appennino parmense (PR)

Inviato: 16 giu 2016, 12:46
da picollo
Purtroppo la Staehelina dubia non era ancora aperta, in compenso anche lei aveva visite.

Re: bellissima giornata sull'Appennino parmense (PR)

Inviato: 16 giu 2016, 12:49
da picollo
Abbiamo potuto osservare anche alcuni begli esemplari di Scorzonera austriaca. Ecco un particolare del fiore.

ERRATA CORRIGE- I miei amici mi hanno fatto notare che ho commesso un errore nell'indicazione di questa pianta. :non:
Infatti si tratta di Podospermum canum(Scorzanera delle argille) e non di Scorzanera austriaca che da noi è presente solo su substrato ofiolitico. Con ciò si dimostra che se come fotografo valgo qualcosa, come botanico lascio molto a desiderare... :cry:

Re: bellissima giornata sull'Appennino parmense (PR)

Inviato: 16 giu 2016, 12:51
da picollo
Anche la Prunella grandiflora aveva visite.

Re: bellissima giornata sull'Appennino parmense (PR)

Inviato: 16 giu 2016, 12:54
da picollo
Ai bordi di un campo coltivato a cereali abbiamo trovato diverse specie interessanti. Fra queste la Legousia hybrida che purtroppo era ormai tutta sfiorita, a differenza della consorella più comune. Ho però trovato un bocciolo, se non ho sbagliato determinazione.

Re: bellissima giornata sull'Appennino parmense (PR)

Inviato: 16 giu 2016, 12:57
da picollo
Infine vicino ad un letamaio tremendamente maleodorante ecco il Bupleurum rotundifolium.
Spero vi siano piaciute. Ancora grazie per la bella giornata in compagnia e un saluto a tutti.

Re: bellissima giornata sull'Appennino parmense (PR)

Inviato: 16 giu 2016, 13:39
da AleAle
Ci divertiamo, ma cerchiamo anche di renderci utili, ognuno a modo suo.
Picollo ci ha stupito con la bellezza esagerata delle sue immagini.
Noi abbiamo rilevato quasi 400 entità diverse, comprese almeno 1 novità (Legousia hybrida) e alcune conferme per il Parmense (Asperula laevigata) o altre stazioni di specie rare.
La compagnia è impagabile e non trovo aggettivi ...
:-)
Ale

Re: bellissima giornata sull'Appennino parmense (PR)

Inviato: 16 giu 2016, 14:41
da Servodio
Bravi ragazzi, bella escursione.
Poi le foto di Picollo... :King: ; come fotografo in comune con lui ho solo il nome :cry:

Sergio :bye:

Re: bellissima giornata sull'Appennino parmense (PR)

Inviato: 16 giu 2016, 15:13
da Daniela Longo
Ma che foto, Sergio!!
Sono incantata...

Daniela

Re: bellissima giornata sull'Appennino parmense (PR)

Inviato: 16 giu 2016, 16:00
da Silvano Radivo
Bravissimi ragazzi! Complimenti!
Le foto di Picollo sono una meraviglia da manuale, come sempre :applauso:
:bye: silvano

Re: bellissima giornata sull'Appennino parmense (PR)

Inviato: 16 giu 2016, 16:08
da Marinella Zepigi
:applauso: :applauso: :applauso: e un saluto agli amici emiliani che purtroppo non vedo da molto tempo :(

marinella :bye:

Re: bellissima giornata sull'Appennino parmense (PR)

Inviato: 16 giu 2016, 19:52
da picollo
Ho visto che alcune foto sono state messe in galleria. Mi scuso per non aver messo i dati, ma ho fatto le cose un po' di corsa e il post era nato in piazzetta .... :roll:
Grazie infinite all'amministratore che ha pensato di inserire i dati! :fiori:
P.S.- L'ombrello che vedete al braccio di Ghillus tenuis, che ha sostituito il suo tradizionale bastone, è servito davvero perchè a metà giornata è arrivato un bel nuvolone che ha innaffiato i botanici: una luce stupenda e impagabile per il mio lavoro! :fiuuuu:

Re: bellissima giornata sull'Appennino parmense (PR)

Inviato: 16 giu 2016, 23:21
da Ghillus tenuis
Abbiamo un po' di materiale da esaminare e forse anche qualche altra novità da segnalare.

Re: bellissima giornata sull'Appennino parmense (PR)

Inviato: 17 giu 2016, 16:50
da Mikado
Grazie ad Alessandro, Luigi, Sergio e Villiam per la bella e proficua giornata trascorsa in compagnia.
Complimenti a Sergio per le foto.
Gli scatti che ci hai regalato sono di una bellezza esagerata.
:applauso: :applauso: :applauso:

Vediamo se dal sacchetto che mi vedete trasportare uscirà qualche altra sorpresa...

:bye:
Michele

Re: bellissima giornata sull'Appennino parmense (PR)

Inviato: 17 giu 2016, 23:10
da Anja
:applauso: :applauso: :applauso:
:bye: anja

Re: bellissima giornata sull'Appennino parmense (PR)

Inviato: 19 giu 2016, 07:25
da Mikado
Provo ad inserire anch’io alcune delle mie foto, pur consapevole che il confronto con quelle di Sergio è veramente impietoso.
Purtroppo, come spesso mi accade, non ho fatto foto ai partecipanti all’escursione. :wall:
Iniziamo con un bell’esemplare di Pero mandorlino con abbondante fruttificazione.

Pyrus spinosa Forssk.
(= P. amygdaliformis)
Rosaceae: Pero mandorlino
Monte La Guardia (PR), 530 m, giu 2016
Foto di Michele Adorni

Re: bellissima giornata sull'Appennino parmense (PR)

Inviato: 19 giu 2016, 07:28
da Mikado
Oltre a Prunella grandiflora, abbiamo rinvenuto anche l’ibrido con P. laciniata.

Prunella x bicolor Beck
(= P. grandiflora × P. laciniata)
Lamiaceae: Prunella ibrida bicolore
Monte La Guardia (PR), 570 m, giu 2016
Foto di Michele Adorni

Re: bellissima giornata sull'Appennino parmense (PR)

Inviato: 19 giu 2016, 07:29
da Mikado
Alcuni esemplari di “Ophrys tetraloniae” alta si presentavano giganteschi.
Eccone un esempio.

Ophrys fuciflora subsp. elatior (Paulus) R. Engel & Quentin
(= O. tetraloniae)
Orchidaceae: Ofride molto alta
Monte La Guardia (PR), 550 m, giu 2016
Foto di Michele Adorni

Re: bellissima giornata sull'Appennino parmense (PR)

Inviato: 19 giu 2016, 07:31
da Mikado
Tra la ricca flora segetale incontrata non poteva mancare la Speronella consolida, anch’essa visitata da insetti.

Delphinium consolida L.
(= Consolida regalis)
Ranunculaceae: Speronella consolida
Monte La Guardia (PR), 695 m, giu 2016
Foto di Michele Adorni

Re: bellissima giornata sull'Appennino parmense (PR)

Inviato: 19 giu 2016, 07:32
da Mikado
Molto abbondante Onobrychis arenaria, in passato probabilmente confusa con O. viciaefolia.

Onobrychis arenaria (Kit.) DC. subsp. arenaria
Fabaceae: Lupinella dei colli
Monte La Guardia (PR), 570 m, giu 2016
Foto di Michele Adorni

Re: bellissima giornata sull'Appennino parmense (PR)

Inviato: 19 giu 2016, 07:36
da Mikado
In un fosso a margine di una strada abbiamo rinvenuto Orobanche picridis, che cresceva su Picris hieracioides. L’ultima segnalazione della specie per il Parmense risaliva alla flora del Bolzon (1920).

Orobanche picridis F.W. Schultz ex W.D.J. Koch
Orobanchaceae: Orobanche della picride
Monte La Guardia (PR), 500 m, giu 2016
Foto di Michele Adorni

Re: bellissima giornata sull'Appennino parmense (PR)

Inviato: 19 giu 2016, 07:40
da Mikado
Ed infine, la sorpresa presente nel sacchetto! :D
Quella che in prima istanza avevamo ipotizzato fosse Fumaria officinalis subsp. wirtgenii, ad un’analisi più attenta si è rivelata essere Fumaria vaillantii, specie nuova per l’Emilia-Romagna. :)


Fumaria vaillantii Loisel.
Papaveraceae: Fumaria di Vaillant
Monte La Guardia (PR), 710 m, giu 2016
Foto di Michele Adorni

:bye:
Michele