Pagina 1 di 1

Bidens vulgatus Greene $

Inviato: 28 set 2016, 22:22
da milena
Olgiate Molgora (LC), 335 m, set 2016
Foto di Milena Villa

Da poco ho scoperto questa specie sul forum, così mi sono messa a cercarla.
Dalle descrizioni che ho letto e dalle immagini in galleria, mi sembra di averla trovata. Se così fosse, sarò costretta a rivedere i miei ritrovamenti precedenti tutti attribuiti a B. frondosa :congiurati:
Attendo news
Grazie
:bye:
Milena

Re: Bidens vulgatus Greene $

Inviato: 28 set 2016, 22:25
da milena
...

Re: Bidens vulgatus Greene $

Inviato: 28 set 2016, 22:26
da milena
...

Re: Bidens vulgatus Greene $

Inviato: 28 set 2016, 22:27
da milena
...

Re: Bidens vulgatus Greene $

Inviato: 29 set 2016, 18:40
da Alessandro
I fillari sono più di dieci almeno così sembra (tu che ai visto le piante puoi confermare ?). Anche gli acheni sono di B. vulgatus

Re: Bidens vulgatus Greene $

Inviato: 29 set 2016, 22:07
da F. Fen.
Alessandro ha scritto:I fillari sono più di dieci almeno così sembra (tu che ai visto le piante puoi confermare ?). Anche gli acheni sono di B. vulgatus
Per quel poco che so (letto discussioni in A.P.) concordo con Alessandro.
:bye: franco

Re: Bidens vulgatus Greene $

Inviato: 29 set 2016, 22:47
da milena
I fillari sono sempre al limite, comunque in numero di 10-12.
Tra l'altro, piante vicine presentano alle volte foglie superiori a tre segmenti, altre a 5. Anche il colore rossiccio che potrebbe far propendere per B. vulgatus lo trovo piuttosto comune in tutte le piante che vedo... :?
E' da poco che osservo questa specie e sicuramente dovrò approfondire meglio confrontando B. vulgatus con B. frondosa quando sarò sicura di averle ben individuate.
Gli acheni delle mie foto sono ancora immaturi, forse per apprezzare bene i tubercoli presenti in B. frondosa occorre attendere che siano secchi.
Boh! poche idee e ben confuse.
Grazie Alessandro e Franco
:bye:
Milena

Re: Bidens vulgatus Greene $

Inviato: 29 set 2016, 23:35
da giorgiof
Premetto che non ho osservato le due specie in questione più di tanto, però il vulgatus che vedo di solito ha i fillari più larghi, come in galleria, ed anche il fatto che fossero in quantità solo in parte sopra i 10 mi rendeva perplesso.
Poi vedendo i semi senza tubercoli, mi stavo ricredendo, ma se sono immaturi, li terrei d'occhio.
Per quanto riguarda il colore rossastro per escludere il frondosus, direi proprio di no.

Giorgio :bye: