Centaurea nervosa Willd. {ID 1959} - Fiordaliso alpino

Moderatori: Marinella Zepigi, Anja

Avatar utente
attilio e mirna
Messaggi: 4190
Iscritto il: 22 nov 2007, 17:46
Nome: Attilio & Mirna
Cognome: Marzorati
Residenza(Prov): Castiglione di Cervia (RA)
Località: Ravenna
Contatta:

Centaurea nervosa Willd. {ID 1959} - Fiordaliso alpino

Messaggio da attilio e mirna »

Centaurea nervosa Willd.
Enum. Pl. 2: 925 (1809)

Centaurea cirrhata Rchb. p.p., Centaurea plumosa A. Kern., nom. illeg., Centaurea uniflora Turra subsp. nervosa (Willd.) Bonnier & Layens

Asteraceae

Fiordaliso alpino, Centaurea nervosa, Deutsch: Federige Flockenblume
Français: Centaurée nervée


Forma Biologica: H scap - Emicriptofite scapose. Piante perennanti per mezzo di gemme poste a livello del terreno e con asse fiorale allungato, spesso privo di foglie.

Descrizione: Pianta erbacea perenne, munita di peli di ispidi patenti, fusto breve, robusto, striato, monocefalo, interamente foglioso fin sotto il capolino; altezza 10-40 cm.
Foglie basali attenuate in un corto picciolo, quelle del caule sessili a base larga, semiabbraccianti, tutte indivise, pubescenti, alterne, a lamina lanceolata, acute all'apice, munite di dentelli spaziati, ma poco profondi, con nervatura centrale accentuata.
Involucro subgloboso di 1,5-2,5 cm di grandezza, completamente ricoperto di appendici bratteali pettinate di 0,5-2 cm. Ogni appendice presenta una resta con numerose frange laterali (15-30 per lato), di aspetto piumoso, di un colore ferrugineo, decisamente arcuate-riflesse su se stesse.
L'infiorescenza, a capolino unico, grosso di 4-5 cm di Ø, è di colore purpureo con fiori centrali tubulosi, quelli periferici raggianti, divisi in lacinie lineari.
Frutti acheni bruno-grigiastri lunghi ca 4 mm con pappo lungo 1,5-3 mm.

Tipo corologico: Orof. S-Europ. - Orofita sud-europea (catene dell'Europa meridionale, dalla Penisola Iberica, Alpi, ai Balcani ed eventualmente Caucaso o Anatolia).

Distribuzione: In tutto il settore alpino e nell'Appennino settentrionale.

Habitat: Sui rilievi dei pascoli subalpini, prati grassi e boscaglie da 1500 a 2500 m

Immagine


Tassonomia filogenetica

Immagine


______________________________________________________________________________

Etimologia: Il nome del genere Centaurea è riferito al centauro Chirone,saggio educatore di Achille,molto versato in medicina che avrebbe usato per primo piante di questo genere. La leggenda narra che il centauro si servì di un'erba nominata Kentaurion per curare un ferita al piede infertagli da una freccia di Ercole. Il nome specifico da nérvus nervo, tendine: con vene o nervature fogliari ben evidenti.

Principali Fonti
Pignatti S. 1982 -Flora d'Italia. Bologna
Zangheri P. 1976- Flora Italica. Padova
Lauber K. e Wagner G., 2001 -Flora Helvetica. Berna
Conti F.,Abbate G.,Alessandrini A.,Blasi C., 2005 -An Annoted Checklist of the Italian Vascular Flora. Roma
Aeschimann D., Lauber K., Moser D.M., Theurillat J.P.,2004 - Flora Alpina. Bologna
Index Plantarum Flora Italicae - Indice dei nomi delle specie botaniche presenti in Italia


Scheda realizzata da Mirna Medri
Avatar utente
attilio e mirna
Messaggi: 4190
Iscritto il: 22 nov 2007, 17:46
Nome: Attilio & Mirna
Cognome: Marzorati
Residenza(Prov): Castiglione di Cervia (RA)
Località: Ravenna
Contatta:

Re: Centaurea nervosa Willd. - Fiordaliso alpino

Messaggio da attilio e mirna »

Centaurea uniflora Turra subsp. nervosa (Willd.) Bonnier & Layens

Passo Crocedomini m 1900 (BS) LOM giu 2007
Foto di Attilio Marzorati
Allegati
Centaurea.jpg
Centaurea.jpg (186.3 KiB) Visto 8679 volte
Avatar utente
attilio e mirna
Messaggi: 4190
Iscritto il: 22 nov 2007, 17:46
Nome: Attilio & Mirna
Cognome: Marzorati
Residenza(Prov): Castiglione di Cervia (RA)
Località: Ravenna
Contatta:

Re: Centaurea nervosa Willd. - Fiordaliso alpino

Messaggio da attilio e mirna »

Centaurea uniflora Turra subsp. nervosa (Willd.) Bonnier & Layens

Passo Crocedomini m 1900 (BS) LOM giu 2007
Foto di Attilio Marzorati
Allegati
Centaurea-.jpg
Centaurea-.jpg (105.02 KiB) Visto 8676 volte
Avatar utente
attilio e mirna
Messaggi: 4190
Iscritto il: 22 nov 2007, 17:46
Nome: Attilio & Mirna
Cognome: Marzorati
Residenza(Prov): Castiglione di Cervia (RA)
Località: Ravenna
Contatta:

Re: Centaurea nervosa Willd. - Fiordaliso alpino

Messaggio da attilio e mirna »

Centaurea uniflora Turra subsp. nervosa (Willd.) Bonnier & Layens

Passo Crocedomini m 1900 (BS) LOM giu 2007
Foto di Attilio Marzorati
Allegati
{F 6545}
{F 6545}
Centaurea.jpg (139.03 KiB) Visto 8670 volte
Avatar utente
attilio e mirna
Messaggi: 4190
Iscritto il: 22 nov 2007, 17:46
Nome: Attilio & Mirna
Cognome: Marzorati
Residenza(Prov): Castiglione di Cervia (RA)
Località: Ravenna
Contatta:

Re: Centaurea nervosa Willd. - Fiordaliso alpino

Messaggio da attilio e mirna »

Centaurea uniflora Turra subsp. nervosa (Willd.) Bonnier & Layens

Passo Crocedomini m 1900 (BS) LOM giu 2007
Foto di Attilio Marzorati
Allegati
Centaurea-.jpg
Centaurea-.jpg (131.79 KiB) Visto 8667 volte
Avatar utente
attilio e mirna
Messaggi: 4190
Iscritto il: 22 nov 2007, 17:46
Nome: Attilio & Mirna
Cognome: Marzorati
Residenza(Prov): Castiglione di Cervia (RA)
Località: Ravenna
Contatta:

Re: Centaurea nervosa Willd. - Fiordaliso alpino

Messaggio da attilio e mirna »

Centaurea uniflora Turra subsp. nervosa (Willd.) Bonnier & Layens

Passo Crocedomini m 1900 (BS) LOM giu 2007
Foto di Attilio Marzorati
Allegati
{F 6545}
{F 6545}
-Centaurea-.jpg (125.63 KiB) Visto 8664 volte
Avatar utente
attilio e mirna
Messaggi: 4190
Iscritto il: 22 nov 2007, 17:46
Nome: Attilio & Mirna
Cognome: Marzorati
Residenza(Prov): Castiglione di Cervia (RA)
Località: Ravenna
Contatta:

Re: Centaurea nervosa Willd. - Fiordaliso alpino

Messaggio da attilio e mirna »

Centaurea uniflora Turra subsp. nervosa (Willd.) Bonnier & Layens

Passo Crocedomini m 1900 (BS) LOM giu 2007
Foto di Attilio Marzorati
Allegati
Centaurea-.jpg
Centaurea-.jpg (188.16 KiB) Visto 8657 volte
Avatar utente
attilio e mirna
Messaggi: 4190
Iscritto il: 22 nov 2007, 17:46
Nome: Attilio & Mirna
Cognome: Marzorati
Residenza(Prov): Castiglione di Cervia (RA)
Località: Ravenna
Contatta:

Re: Centaurea nervosa Willd. - Fiordaliso alpino

Messaggio da attilio e mirna »

Centaurea uniflora Turra subsp. nervosa (Willd.) Bonnier & Layens

Passo Crocedomini m 1900 (BS) LOM giu 2007
Foto di Attilio Marzorati
Allegati
Centaurea.jpg
Centaurea.jpg (161.93 KiB) Visto 8652 volte
Avatar utente
Anja
Moderatore
Messaggi: 9711
Iscritto il: 22 nov 2007, 16:37
Nome: Anja
Cognome: Michelucci
Residenza(Prov): Firenze (FI)
Località: Firenze

Re: Centaurea nervosa Willd. - Fiordaliso alpino

Messaggio da Anja »

Centaurea uniflora Turra subsp. nervosa (Willd.) Bonnier & Layens

M. Talvéna (BL), 1700 m, lug 2008
Foto di Aldo De Bastiani
Centaurea_uniflora_f4435f04.jpg
Centaurea_uniflora_f4435f04.jpg (122.16 KiB) Visto 8305 volte
IPFI: la rassegna aggiornata della flora italiana

Ci sono solo due giorni all’anno in cui non puoi fare niente: uno si chiama ieri, l’altro si chiama domani (Dalai Lama)
Natura non facit saltus (Linneo)
Bloccato

Torna a “Schede Botaniche”