Pagina 1 di 1

Serapias vomeracea (Burm. F) Briq x Anacamptis morio subsp. longicornu (Poir.) H. Kretzschmar, Ecc

Inviato: 23 nov 2016, 20:54
da Reaz
Ibrido tra: Serapias vomeracea (Burm. F) Briq x Anacamptis morio subsp. longicornu (Poir.) H. Kretzschmar, Ecc
Orchidaceae
Misterbianco(Ct), 230 m, nov 2016
Foto di Sonia Spampinato

Dopo 2 lunghi anni che tento e ritento finalmente eccolo qua.

Re: Serapias vomeracea (Burm. F) Briq x Anacamptis morio subsp. longicornu (Poir.) H. Kretzschmar,

Inviato: 23 nov 2016, 21:03
da aguaplano
Non credevo si potessero ibridare due generi così diversi, sono meravigliato!

Re: Serapias vomeracea (Burm. F) Briq x Anacamptis morio subsp. longicornu (Poir.) H. Kretzschmar,

Inviato: 23 nov 2016, 22:26
da Reaz
aguaplano ha scritto:Non credevo si potessero ibridare due generi così diversi, sono meravigliato!
Ciao ha da 8 anni che semino in vitro orchidee terricole a scopo amatoriale e da tre anni che mi è venuto in testa il pallino di ibridarle tra loro e devo dire che la cosa mi intriga molto. Dietro c'è un gran lavoro aggravato purtroppo dalla mancanza di attrezzatura da laboratorio(molto costosa) e da una laurea in scienze biologiche. Vado avanti a tentativi, mi documento, sperimento, osservo, annoto cercando di non commettere gli stessi errori.
Peccato non riesco a postare le immagini file troppo grandi...

Re: Serapias vomeracea (Burm. F) Briq x Anacamptis morio subsp. longicornu (Poir.) H. Kretzschmar,

Inviato: 23 nov 2016, 23:17
da giacomo bellone
Bravissimo!!! :shock: :applauso: :applauso: :applauso: :applauso:
:bye: jacques

Re: Serapias vomeracea (Burm. F) Briq x Anacamptis morio subsp. longicornu (Poir.) H. Kretzschmar,

Inviato: 24 nov 2016, 17:00
da myriam traini
Complimenti per il tuo lavoro: manda più immagini, con un semplice programma puoi comprimere le foto fino a 200 KiB (se ci riesco io....)
:bye: Myriam

Re: Serapias vomeracea (Burm. F) Briq x Anacamptis morio subsp. longicornu (Poir.) H. Kretzschmar,

Inviato: 27 nov 2016, 01:44
da Reaz
myriam traini ha scritto:Complimenti per il tuo lavoro: manda più immagini, con un semplice programma puoi comprimere le foto fino a 200 KiB (se ci riesco io....)
:bye: Myriam
Ciao ho provato e riprovato, ma niente da fare sono file troppo grandi, quando ero giu in Sicilia ho impostato erroneamente la fotocamera del cellulare su massima definizione :( da 300MB riesco a scendere ritagliando e comprimendo a 347Kb son troppi.... putroppo al momento non mi trovo in Italia e non posso rifare le foto, posso solo guardare tra le foto che ho portato con me se ci sono foto piu piccole che posso inviare. Oppure....... ma non e il caso, (come la foto che vi ho inviato) dovrei farmele inviare il problema e che preferisco metterci le mani io in quanto nello stadio in cui si trovano odiano la luce(la germinazione e lo sviluppo dei protocorni delle orchidee terricole avviene sotto terra al completo buio) di qualsiasi natura essa sia quindi la semplice luce riflessa che entra dalla finestra o peggio il flasch della fotocamera uccidono protocorni (ho imparato a mie spese). Rovisto un po tra le mie foto e vediamo....

Re: Serapias vomeracea (Burm. F) Briq x Anacamptis morio subsp. longicornu (Poir.) H. Kretzschmar,

Inviato: 27 nov 2016, 10:45
da Franco Giordana
se usi un programma free come Xnview non esiste problema nel ridurre le foto ai livelli richiesti dal forum.
Quando guardi le foto sul tuo monitor queste vengono ridotte in automatico per visualizzarle col numero di pixel del monitor.
Potresti visualizzarle rimpicciolendole adeguatamente e poi catturare la porzione di schermo contenente la foto.
Insomma, è cosa che fanno sempre tutti gli utenti del forum senza nessun problema.
Franco

Re: Serapias vomeracea (Burm. F) Briq x Anacamptis morio subsp. longicornu (Poir.) H. Kretzschmar,

Inviato: 29 nov 2016, 03:13
da Reaz
Franco Giordana ha scritto:se usi un programma free come Xnview non esiste problema nel ridurre le foto ai livelli richiesti dal forum.
Quando guardi le foto sul tuo monitor queste vengono ridotte in automatico per visualizzarle col numero di pixel del monitor.
Potresti visualizzarle rimpicciolendole adeguatamente e poi catturare la porzione di schermo contenente la foto.
Insomma, è cosa che fanno sempre tutti gli utenti del forum senza nessun problema.
Franco
Grazie Franco, vediamo cosa riesco a fare.