Pagina 1 di 1

Saturniidae: Saturnia (Saturnia) pyri (Denis & Schiffermüller, 1775) - bruco

Inviato: 31 lug 2017, 15:59
da Roberta Alberti
Saturnia (Saturnia) pyri (Denis & Schiffermüller, 1775) - bruco
Lepidoptera-Saturniidae
Montovolo (BO), 960 m, lug 2017
Foto di Roberta Alberti

Mai visto un bruco così bello, credo sia il nome giusto ma preferisco chiedere conferma.
Grazie

Re: Saturniidae: Saturnia (Saturnia) pyri (Denis & Schiffermüller, 1775) - bruco

Inviato: 31 lug 2017, 16:00
da Roberta Alberti
Montovolo (BO), 960 m, lug 2017
Foto di Roberta Alberti

Re: Saturniidae: Saturnia (Saturnia) pyri (Denis & Schiffermüller, 1775) - bruco

Inviato: 05 ago 2017, 19:32
da Carlo Monari
Qualche giorno fa avevo risposto, ma evidentemente la mia risposta è rimasta impelagata nella (non) rete del mio (ex) provider, responsabile di un quasi totale blackout di internet che durava ormai da troppo tempo. Ora ho cambiato, oggi sto iniziando a testare il nuovo collegamento e, meraviglia, sembra funzionare come da specifiche.
Sì, per quel che vale il mio parere sono d'accordo. La larva dovrebbe essere quasi sul punto di impuparsi; visto che la S. pyri è la farfalla italiana con la maggior apertura alare, mi aspetto che il bruco qui fotografato abbia dimensioni notevoli. Puoi indicarle approssimativamente?

Re: Saturniidae: Saturnia (Saturnia) pyri (Denis & Schiffermüller, 1775) - bruco

Inviato: 09 ago 2017, 20:48
da Roberta Alberti
Ciao Carlo
scusa se rispondo solo ora ma ero fuori Bologna e leggo solo ora.
La lunghezza ad occhio poteva essere di 4-5 cm. era comunque un bruco molto grande rispetto ad altri.
Grazie
Roby