Pagina 1 di 1

Boletaceae: Boletus aereus Bull.

Inviato: 27 set 2017, 15:41
da aiello antonio
Boletus aereus Bull., 1789, Porcino nero?
Savuto (CS), 50 m, set 2017
Foto di Aiello Antonio

Richiesta di conferma, Grazie :bye:

Re: Boletaceae: Boletus aereus Bull.

Inviato: 30 set 2017, 21:57
da mfilippa
Per me è sì...!
:bye:

Re: Boletaceae: Boletus aereus Bull.

Inviato: 05 ago 2018, 22:31
da frangasp
anche per me, però un cappello così rossiccio potrebbe indirizzarci anche su un pinophilus
Bye.
Franco

Re: Boletaceae: Boletus aereus Bull.

Inviato: 08 ago 2018, 19:36
da muscario
Concordo per B. aereus.
Difficile che B. pinophilus si presenti senza le tipiche tonalità pileiche rossastro vinate.
In casi dubbi può essere d'aiuto anche la superficie pileica, che in aereus è asciutta e un po' vellutata e in pinophilus è brillante e untuosa.
Per mia esperienza, poi, le due specie hanno anche esigenze ecologiche leggermente diverse anche se, talora, ma non spesso, si possono trovare negli stessi luoghi (generalmente in quelle che io chiamo le "fasce di transizione", cioè dove finisce l'areale di uno e inizia quello dell'altro.
Saluti.

Re: Boletaceae: Boletus aereus Bull.

Inviato: 25 nov 2018, 02:22
da mfilippa
Se trovate un pinophilus a Cosenza a 50 mslm in settembre mi mangio tutta l'annata 2018 della Rivista di Micologia... :fiuuuu:
:bye: