Siler montanum Crantz
Laserpizio sermontano
attach_id=150207 - (aid= 6445)
Apiaceae
Monte Sassotetto (MC), 1450 m, lug 2011
Foto di Daniele Carbini
Le foglie basali, di colore verde glauco, che possono raggiungere dimensioni fino a 1 m, portate da un lungo picciolo che si inserisce nel fusto con un'ampia guaina, hanno profilo triangolare, 3-4pennatosette, divise in segmenti con nervature traslucide e reticolate; quelli di ultimo ordine oblungo-lanceolati, 3-4 volte più lunghi che larghi,mucronati all’apice e picciolati o subsessili alla base.
Siler montanum Crantz
Laserpizio sermontano
attach_id=641452 - (aid= 6445)
Apiaceae
Prali (TO), 1500 m, ago 2017
Foto di Marco Grandis
Siler montanum Crantz
Laserpizio sermontano
attach_id=150209 - (aid= 6445)
Apiaceae
Monte Sassotetto (MC), 1450 m, lug 2011
Foto di Daniele Carbini
Siler montanum Crantz
Laserpizio sermontano
attach_id=150210 - (aid= 6445)
Apiaceae
Monte Sassotetto (MC), 1450 m, lug 2011
Foto di Daniele Carbini
Siler montanum Crantz
Laserpizio sermontano
attach_id=150212 - (aid= 6445)
Apiaceae
Monte Sassotetto (MC), 1450 m, lug 2011
Foto di Daniele Carbini
Siler montanum Crantz
Laserpizio sermontano
attach_id=150214 - (aid= 6445)
Apiaceae
Monte Sassotetto (MC), 1450 m, lug 2011
Foto di Daniele Carbini
Siler montanum Crantz
Laserpizio sermontano
attach_id=247986 - (aid= 6445)
Apiaceae
Lusevera (UD), 570 m, lug 2013
Foto di Silvano Radivo
fruttificazione
Siler montanum Crantz
Laserpizio sermontano
attach_id=534692 - (aid= 6445)
Apiaceae
Piano Ruggio (PZ), 1570 m, giu 2014
Foto di Franco Caldararo
Siler montanum Crantz
Laserpizio sermontano
attach_id=247989 - (aid= 6445)
Apiaceae
Lusevera (UD), 570 m, ago 2013
Foto di Silvano Radivo
diacheni
Siler montanum Crantz
Laserpizio sermontano
attach_id=698676 - (aid= 6445)
Apiaceae
Monte Peller (TN), 1200 m, lug 2012
Lusevera (UD), 570 m, ago 2013
Foto di Nino Cardinali - Silvano Radivo
Siler montanum Crantz
Laserpizio sermontano
attach_id=247990 - (aid= 6445)
Apiaceae
Lusevera (UD), 570 m, ago 2013
Foto di Silvano Radivo
diachenio aperto
Siler montanum Crantz
Laserpizio sermontano
attach_id=563925 - (aid= 6445)
Apiaceae
Limone Piemonte (CN), 1250 m, lug 2018
Foto di Giacomo Bellone
Polacheanario di 3 x (6)8-9(10) mm, oblungo, brillante, odoroso. Mericarpi con le 5 coste primarie filiformi e le 4 secondarie con ali membranose, strette, spesso soffuse di rosa. Vitte normalmente 1 ogni costa secondaria e 2 commissurali. Semi con endosperma piano nella faccia commissurale.
Siler montanum Crantz
Laserpizio sermontano
attach_id=29891 - (aid= 6445)
Apiaceae
Filettino (FR), 2000 m, ago 2008
Foto di Gianluca Nicolella
Siler montanum Crantz subsp. montanum
Laserpizio sermontano
attach_id=574941 - (aid= 6445)
Apiaceae
Monte Grave (BL), 1250 m, lug 2015
Foto di Aldo De Bastiani
Polacheanario di 8-9(10) mm, oblungo, brillante, odoroso. Mericarpi con le 5 coste primarie filiformi e le 4 secondarie con ali membranose, strette. Vitte normalmente 1 ogni costa secondaria e 2 commissurali. Semi con endosperma piano nella faccia commissurale.
Siler montanum Crantz subsp. montanum
Laserpizio sermontano
attach_id=21288 - (aid= 6445)
Apiaceae
Prealpi Giulie (UD), 900 m, mag 2006
Foto di Graziano Propetto
Le foglie basali, di colore verde glauco, che possono raggiungere dimensioni fino a 1 m, portate da un lungo picciolo che si inserisce nel fusto con un'ampia guaina, hanno profilo triangolare, 3-4pennatosette, divise in segmenti con nervature traslucide e reticolate; quelli di ultimo ordine oblungo-lanceolati, 3-4 volte più lunghi che larghi,mucronati all’apice e picciolati o subsessili alla base.
Siler montanum Crantz subsp. montanum
Laserpizio sermontano
attach_id=377928 - (aid= 6445)
Apiaceae
Prealpi Giulie (UD), 900 m, mag 2006
Foto di Graziano Propetto
Siler montanum Crantz subsp. montanum
Laserpizio sermontano
attach_id=636217 - (aid= 6445)
Apiaceae
Malga Cà de L''Era - Cascata Prà di Lavino (BS), 1380 m, giu 2017
Foto di Mauro Felicioli
Siler montanum Crantz subsp. montanum
Laserpizio sermontano
attach_id=636221 - (aid= 6445)
Apiaceae
Malga Cà de L''Era - Cascata Prà di Lavino (BS), 1380 m, giu 2017
Foto di Mauro Felicioli
Siler montanum Crantz subsp. montanum
Laserpizio sermontano
attach_id=599892 - (aid= 6445)
Apiaceae
Ortanella, Esino Lario (LC), 700 m, apr 2016
Foto di Myriam Traini
Siler montanum Crantz subsp. montanum
Laserpizio sermontano
attach_id=377736 - (aid= 6445)
Apiaceae
M. Palmàr (BL), 1100 m, giu 2008
Foto di Aldo De Bastiani
Siler montanum Crantz subsp. siculum (Spreng.) Iamonico, Bartolucci & F.Conti
Laserpizio di Sicilia
attach_id=534672 - (aid= 6445)
Apiaceae
Monte Quacella (PA), 1450 m, mag 2012
Foto di Beppe Di Gregorio
Siler montanum Crantz subsp. siculum (Spreng.) Iamonico, Bartolucci & F.Conti
Laserpizio di Sicilia
attach_id=534671 - (aid= 6445)
Apiaceae
Monte Quacella (PA), 1450 m, mag 2012
Foto di Beppe Di Gregorio
Polacheanario di 8-9(10) mm, oblungo, brillante, odoroso. Mericarpi con le 5 coste primarie filiformi e le 4 secondarie con ali membranose, strette. Vitte normalmente 1 ogni costa secondaria e 2 commissurali. Semi con endosperma piano nella faccia commissurale.
Siler montanum Crantz subsp. stabianum (Lacaita) F.Conti & Bartolucci
Laserpizio di Stabia
attach_id=765252 - (aid= 6445)
Apiaceae
Monte Sibilla, Montemonaco (AP), 2120 m, ago 2024
Foto di Alessandro Canzoneri
Siler montanum Crantz subsp. stabianum (Lacaita) F.Conti & Bartolucci
Laserpizio di Stabia
attach_id=765258 - (aid= 6445)
Apiaceae
Monte Sibilla, Montemonaco (AP), 2120 m, ago 2024
Foto di Alessandro Canzoneri
Siler montanum Crantz subsp. stabianum (Lacaita) F.Conti & Bartolucci
Laserpizio di Stabia
attach_id=765259 - (aid= 6445)
Apiaceae
Monte Sibilla, Montemonaco (AP), 2120 m, ago 2024
Foto di Alessandro Canzoneri
Siler montanum Crantz subsp. stabianum (Lacaita) F.Conti & Bartolucci
Laserpizio di Stabia
attach_id=765254 - (aid= 6445)
Apiaceae
Monte Sibilla, Montemonaco (AP), 2120 m, ago 2024
Foto di Alessandro Canzoneri
Siler montanum Crantz subsp. stabianum (Lacaita) F.Conti & Bartolucci
Laserpizio di Stabia
attach_id=765256 - (aid= 6445)
Apiaceae
Monte Sibilla, Montemonaco (AP), 2120 m, ago 2024
Foto di Alessandro Canzoneri
Siler montanum Crantz subsp. stabianum (Lacaita) F.Conti & Bartolucci
Laserpizio di Stabia
attach_id=765262 - (aid= 6445)
Apiaceae
Monte Sibilla, Montemonaco (AP), 2120 m, ago 2024
Foto di Alessandro Canzoneri