Alchemilla pentaphyllea L.
Ventaglina a cinque foglie
attach_id=147250 - (aid= 4851)
Rosaceae
Combe des Ussellettes (AO), 2600 m, ago 2011
Foto di Daniela Longo
Alchemilla pentaphyllea L.
Ventaglina a cinque foglie
attach_id=147248 - (aid= 4851)
Rosaceae
Combe des Ussellettes (AO), 2600 m, ago 2011
Foto di Daniela Longo
Alchemilla pentaphyllea L.
Ventaglina a cinque foglie
attach_id=147247 - (aid= 4851)
Rosaceae
Combe des Ussellettes (AO), 2600 m, ago 2011
Foto di Daniela Longo
Alchemilla pentaphyllea L.
Ventaglina a cinque foglie
attach_id=147246 - (aid= 4851)
Rosaceae
Combe des Ussellettes (AO), 2600 m, ago 2011
Foto di Daniela Longo
Foglie glabre o con pochi peli marginali,con picciolo di 2-3 cm e lamina con diametro 1-2(-3) cm, divise in 3(-5) segmenti talora confluenti alla base; denti profondi, 1-3 per lato.
Alchemilla pentaphyllea L.
Ventaglina a cinque foglie
attach_id=147244 - (aid= 4851)
Rosaceae
Combe des Ussellettes (AO), 2600 m, ago 2011
Foto di Daniela Longo
Il frutto è un pometo (Spjut), composto da acheni 1 (2) inclusi nel ricettacolo e nei sepali persistenti che formano una sorta di urnula. L'achenio di 1,2-1,5 mm, largo al centro 1,5 volte la sua lunghezza, frequentemente rostrato, da acuto ad ottuso, che sorpassa la lunghezza del disco.