Atadinus alpinus (L.) Raf.
Emma Silviana Mauri
Prati di Tivo (TE), 1600 m, ago 2018
Frutto drupaceo (nuculanio) subsferico, di 5-7 x 5-8 mm, carnoso, glabro, lucido, verde poi rosso ed infine nero a maturazione. Semi 2-3 bruni, lucidi, solcati dorsalmente di 4,5-5,2 x 2-3 mm.
Atadinus alpinus
Atadinus alpinus (L.) Raf.
Gianluca Nicolella
Secinaro (AQ), 1800 m, ago 2008
Frutti in situ
Drupe diametro 4 mm
Atadinus fallax (Boiss.) Hauenschild
Alessandro Alessandrini - Franco Caldararo
Codorso (PR), 1000 m, ago 2013
Piano Ruggio (PZ), 1570 m, ago 2016
Frutto drupaceo (nuculanio), subsferoidale di 7-10 mm, carnoso, glabro, liscio, dapprima verde poi nero lucido a maturazione. Semi, bruni, solcati dorsalmente, di circa 5 x 3 mm.
Atadinus fallax
Atadinus glaucophyllus (Sommier) Hauenschild
Giuliano Salvai
Foce di Pianza (MS), 1250 m, Luglio
Il frutto è una piccola drupa giallo-verdognola , poi rossa e quindi nera a maturità.
Atadinus glaucophyllus
Atadinus pumilus (Turra) Hauenschild subsp. pumilus
Gianluca Nicolella
Filettino (FR), ago 2008
Il frutto è una drupa subsferica, nera, di 4-5 mm.
Atadinus pumilus subsp. pumilus
Frangula alnus Mill. subsp. alnus
Roberta Alberti
Novazza (BG), 1200 m, ago 2015
Il frutto è una drupa subsferica di 6-8 mm, dapprima verde, poi rossa e infine nero-violacea a maturità, su un peduncolo di 7-10 mm, con 2 -3 semi lenticolari del diametro di 5 mm, di colore bruno-pallido.
Frangula alnus subsp. alnus
Frangula rupestris (Scop.) Schur
Silvano Radivo
Bordano (UD), 400 m, ago 2010
Nuculanio, frutto drupaceo, carnoso, globoso, del Ø di 4 mm, dapprima verde, poi rosso ed infine nero- brillante, con al suo interno 1 nocciolo monosperma per loculo. Semi lenticolari, appianati senza solco dorsale.
Frangula rupestris
Paliurus spina-christi Mill.
Fabio Tognazzi
Civitella Paganico (GR), 90 m, set 2020
Il frutto è una drupa (pomo secondo Spjut) a forma lenticolare di 2-3,5 cm di diametro, con una larga ala secca, membranacea, circolare, con margine intero e più o meno ondulato, di circa 1 cm, inizialmente verde poi, durante la maturazione, assume una colorazione brunastra. Il seme è legnoso, obovoide, lucido e bruno.
Paliurus spina-christi
Paliurus spina-christi Mill.
Franco Rossi
Bagnoli del Trigno (IS), 400 m, nov 2013
Rhamnus alaternus L. subsp. alaternus
Daniela Longo
Capo Noli (SV), 400 m, giu 2007
Il frutto è una drupa brunastra, obovoide, di 3-4 mm, prima rossastra poi nera, contenente 3 semi.
Rhamnus alaternus subsp. alaternus
Rhamnus alaternus L. subsp. alaternus
Michele Aleo
Monte Cofano Custonaci (TP), mag 2017
Rhamnus cathartica L.
Silvano Radivo - Giorgio Faggi
Taipana (UD), 800 m, set 2007
Cervia (RA), 5 m, ott 2012
Il frutto è una drupa sferica, quadriloculare, con diametro di 5-8 mm, con endocarpo cartilagineo, nera a maturazione, di 5-8 mm. Semi uno per loggia, ovoidi, trigoni, neri, solcati dorsalmente.
Rhamnus cathartica
Rhamnus cathartica L.
Franco Rossi
Bagnoli del Trigno (IS), 600 m, ago 2014
Frutti e semi
Rhamnus lycioides L. subsp. oleoides (L.) Jahand. & Maire
Fabio Pegno - Michele Aleo
Marsala (TP), 30 m, mag 2011
Il frutto è una drupa obovoide di 4-6 mm, dapprima gialla, poi rossa ed infine nera a maturazione, che contiene 2-3 semi.
Rhamnus lycioides subsp. oleoides
Rhamnus persicifolia Moris
Giuliano Campus
Giardino Montano Linasia (CI), ott 2009
Il frutto è una piccola drupa, sferica schiacciata superiormente, pruinosa, rossa o blu-nerastra a maturità, che contiene 4 semi.
Rhamnus persicifolia
Rhamnus saxatilis Jacq.
Pierfranco Arrigoni - Giorgio Faggi
Ponte San Pietro (BG), 210 m, ago 2010
Gola del Furlo (PU), 350 m, ago 2016
Nuculanio, frutto drupaceo, obovoide o globoso di 4-6(7) mm, un poco depresso all'apice, nerastro a maturità, carnoso, liscio su un peduncolo eretto-patente, di 4-6 mm. Semi 2(3) di 4-6 x 3,5 mm. obovoidi, brunastri.
Rhamnus saxatilis
Rhamnus saxatilis Jacq.
Eugenio Zanotti
Pumenengo (BG), lug 1988
Rhamnus saxatilis Jacq.
Franco Caldararo
Piano Ruggio (PZ), 1570 m, lug 2016
Rhamnus saxatilis Jacq.
Franco Caldararo
Piano Ruggio (PZ), 1570 m, lug 2016
Rhamnus saxatilis Jacq.
Franco Caldararo
Piano Ruggio (PZ), 1570 m, lug 2016
Ziziphus jujuba Mill.
Vito Buono
Giovinazzo (BA), 15 m, set 2012
Drupa di 2-3,5 x 1,5-2 cm, oblunga o obovoide (simile ad un'oliva), gialla, poi rosso violacea a maturità, con mesocarpo carnoso, denso, dolce-acidulo, che contiene un nocciolo (mesocarpo) duro, legnoso, ellissoide, acuto o ottuso alle due estremità, che contiene al suo interno uno o due semi compressi, orbicolari, brunastri.
Ziziphus jujuba
Ziziphus jujuba Mill.
Vito Buono
Giovinazzo (BA), 15 m, ago 2011
Drupa di 2-3,5 x 1,5-2 cm, oblunga o obovoide (simile ad un'oliva), gialla, poi rosso violacea a maturità, con mesocarpo carnoso, denso, dolce-acidulo, che contiene un nocciolo (mesocarpo) duro, legnoso, ellissoide, acuto o ottuso alle due estremità, che contiene al suo interno uno o due semi compressi, orbicolari, brunastri.