1
Parte della pianta che porta le foglie ed i fiori e stabilisce il loro collegamento con le radici: contiene i vasi conduttori per l'acqua, i sali nutritizi e gli assimilati.
In relazione al suo sviluppo e alla consistenza dei tessuti il fusto può essere:
a)erbaceo se i suoi tessuti non sono lignificati, e si dice:
- stelo se porta foglie e fiori, ed è tipico delle erbe;
- culmo è tipico delle Graminacee, (cereali), fusto cavo all'interno a livello degli internodi, ma molto resistente, con molti nodi;
- scapo fusto senza foglie e rami, porta solo i fiori terminali (Tulipano).
b)legnoso che a sua volta può essere:
- suffruticoso se è ramificato sin dalla base ma i suoi rami sono lignificati solo alla base, mentre quelli superiori rimangono erbacei,(Rosa)
- arbustivo o cespuglioso se è ramificato sino dalla base e non raggiunge i 5 m. in altezza (Biancospino)
- arboreo se ha le ramificazioni che iniziano ad una certa altezza e supera i 5 m. (Castagno, Faggio ecc)