Acta Plantarum
Acta Plantarum
Acta Fungorum

Glossario dei termini botanici
(a cura di Giuliano Salvai e Giovanni Dose)


Selezionare lettera iniziale  
A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z


Cliccare sul nome o sull'immagine per visualizzare la pagina di dettaglio.
Lista dei records con stringa iniziale "cima"
nome immagine img descrizione
1
Infiorescenza definita di aspetto corimboso o ombrelliforme con ramificazioni di diversa lunghezza, in cui tutti i peduncoli sono ramificati e terminano con un solo fiore.
Cima unipara o monocasio, con un solo asse sotto il fiore terminale.
Cima bipara o dicasio, quando l'asse principale che termina con un fiore, sviluppa in corrispondenza di due brattee sottostanti, due ramificazioni secondarie che continuano a crescere ed a dividersi.
Cima multipara o pleiocasio o botrioide se l'asse principale che termina con un fiore, sviluppa in un verticillo, sotto al fiore terminale 3 o più ramificazioni secondarie
-
0
La parte più alta della chioma; normalmente quella parte composta da parti legnose di piccole dimensioni non utilizzabili.


Come citare questa pagina: Acta Plantarum, 2007 in avanti - "Dizionario botanico". Disponibile on line (data di consultazione: 19/06/2025): https://www.actaplantarum.org/glossario/glossario.php?nome=cima
How to cite this page: Acta Plantarum, from 2007 on - "Dizionario botanico". Available on line (access date: 19/06/2025): https://www.actaplantarum.org/glossario/glossario.php?nome=cima