Acta Plantarum
Acta Plantarum
Acta Fungorum

Glossario dei termini botanici
(a cura di Giuliano Salvai e Giovanni Dose)

Torna alla Lista Glossario con lettera iniziale A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z


Fasciazione
Fenomeno per cui il tronco, i tralci, i piccioli sono anomalamente appiattiti o ramificati dovuto ad un accrescimento irregolare, determinato da ferite, spesso indotte da erbivori, insetti, shock termici, ma anche funghi o altri fattori che provocano alterazioni sul meristema (= tessuto in via di differenziazione).In alcuni casi(ad es. Celosia)pare sia ereditaria.

Fasciazione in Leontodon anomalus Ball. - Asteraceae: Dente di leone delle Apuane
Fasciazione_1019_5.jpg
Foto di Giuliano Salvai


Fasciazione in Erisimum sp.
Fasciazione_1019_1.jpg
Foto di Gianluca Nicolella


Fasciazione in Saxifraga cotyledon L.
Fasciazione_1019_2.jpg
Foto di Franco Guadagni


Fasciazione in Echium plantagineum L.
Fasciazione_1019_3.jpg
Foto di Nicola Testa


Fasciazione in Reseda alba L. s.l.
Fasciazione_1019_4.jpg
Foto di Attilio Marzorati




Come citare questa pagina: Acta Plantarum, 2007 in avanti - "Dizionario botanico". Disponibile on line (data di consultazione: 22/09/2023): https://www.actaplantarum.org/glossario/glossario_view.php?id=1019
How to cite this page: Acta Plantarum, from 2007 on - "Dizionario botanico". Available on line (access date: 22/09/2023): https://www.actaplantarum.org/glossario/glossario_view.php?id=1019