Anadromo
In botanica dicesi di formazione diretta verso la parte superiore di un organo,
come ad esempio nelle infiorescenze acropete (o basifughe) che hanno fioritura ed accrescimento dal basso verso l'alto (i fiori basali sono più vecchi).
Si contrappone a catadromo.
Infiorescenza anadroma
Disegno Giuliano Salvai
|
|