Barbadoro F. & Marchetti D. (2022) Asplenium trichomanes L. subsp. pachyrachis (Christ) Lovis et Reichst. (Aspleniaceae, Pteridophyta) nel gruppo del M. Catria (PU, PG), conferma per le Marche e novità per l’Umbria. Ann. Mus. Civ. Rovereto, 38: 77-80 | |
Falcinelli F., Conti F., Donnini D. (2015) Contributo alla flora vascolare dell’Umbria (Italia centrale), Natural History Sciences. Atti Soc. It. Sc. Nat. Mus. Civ. St. Nat. Milano, Natural History Sciences, 2(1): 25-30 | |
Gigante D., Maneli F., Venanzoni R. (2007) L’ecomosaico degli stagni temporanei nella Piana di Ferretto (Perugia, Italia centrale): un Habitat prioritario della Direttiva 92/43/CEE. Riv. Idrobiol. 43: 148-158 | |
Pavesi F. & al. (2007) Entità del genere Rosa L. nuove o confermate per l’Umbria. Informatore Botanico Italiano 39(1) | |
Venanzoni R., Gigante D. (2000) Contributo alla conoscenza della vegetazione degli ambienti umidi dell'Umbria. Fitosociologia 37(2): 13-63 | |