Corazzi G. (2008) Contributo alla conoscenza della flora del Sannio: il complesso montuoso del Camposauro (Benevento, Campania). Webbia, 63(2): 215-250 | |
Croce A., Bongiorni L., De Vivo R., Fori S. (2011) Epipactis nordeniorum subsp. maricae, una nuova sottospecie dal Vulcano di Roccamonfina (Campania, Sud Italia). J. Eur. Orch., 43(4): 833-846 | |
Croce A., La Valva V., Motti R., Nazzaro R., Strumia S. (2008) La flora vascolare del Vulcano di Roccamonfina (Campania, Italia). Webbia, 63(2): 251-291 | |
Croce A., Nazzaro R. & Strumia S. (2011) La flora dei laghi di Corree e di Vairano (Caserta, Italia). Inform. Bot. It., 43(2) 173-184 | |
De Natale A. (2003) La flora di un'isola minore dell'arcipelago Campano: Nisida. Inform. Bot. it., 35(2) 267-288 | Studio della flora dell'isola di Nisida, che dista solo 600m dalla costa di Napoli (Campania) |
De Natale A. (2004) Note di floristica per il Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano (Salerno, Campania). Inform. Bot. it., 36(1): 29-33 | |
De Natale A., Di Nuzzo F. & Crescenzi E. (2008) Note di floristica per la Penisola Sorrentina, il Massiccio del Matese e specie notevoli per la Campania. Inform. Bot. It., 40(2):239-244 | |
De Natale A., La Valva V. (2000) La flora di Napoli: i quartieri della città. Webbia, 54(2): 271-375 | Risultato dell'indagine floristica condotta sull'area dei quartieri di Napoli. |
De Natale A., Strumia S. (2007) La flora della costa sabbiosa del Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano (Salerno). Webbia, 62(1): 53-76 | |
Del Guacchio E. (2007) Aggiornamenti floristici per la Campania. Inform. Bot. It., 39(2) | |
Del Guacchio E. (2010) Appunti di floristica campana. Inform. Bot. It., 42(1): 35-46 | |
Del Guacchio E. (2015) Integrazioni, aggiornamenti e note alla flora esotica della Campania. Inform. Bot. It., 47(2): 147-154 | |
Hilpold A., López-Alvarado J., Garcia-Jacas N. & Farris E. (2015) On the identity of a Centaurea population on Procida Island, Italy: Centaurea corensis rediscovered. Pl. Biosystems, 149(6): 1025–1035 | |
La Valva V., Guarino C., De Natale A., Cuozzo V., Menale B. (1991) La flora del Parco di Capodimonte di Napoli. Delpinoa, 33-34: 143-177 | Studio sul popolamento floristico del Parco di Capodimonte (Napoli), giardino storico. |
Lattanzi E., Del Vico E., Fascetti S. & Rosati L. (2012) La distribuzione del genere Rosa in Cilento (Italia meridionale). Inform. Bot. It., 44(2): 329-335 | |
Menale B., Di Prisco C., Amato G. (2005) La Villa Comunale di Napoli: cenni storici e analisi della componente vegetale. Delpinoa, 47: 145-154 | Contiene l'elenco floristico dell'area presa in esame |
Nazzaro R., Menale B., La Valva V. (2005) Check-list della flora del Monte Taburno (Campania). Delpinoa, 47: 37-55 | |
Nazzaro R., Petti C., Taddei A., Taddei R., Varriale A. (2005) La vegetazione de Parco Regionale del Taburno-Camposauro (Campania). Delpinoa, 47: 27-26 | |
Ricciardi M., Nazzaro R., Caputo G., Di Natale A., Vallariello G. (2004) La flora dell’isola di Ischia (Golfo di Napoli). Webbia, 59(1): 1-113 | Checklist della flora dell'Isola di Ischia (Campania) |
Rosati L., Lattanzi E.. Del Vico E., Di Bello A. (2006) Nuove entità per la Flora della Campania. Inform. Bot. It., 38(2): 457-463 | |
Rosati L., Salerno G. & al. (2012) Un aggiornamento della flora del cilento e della Campania. Inform. Bot. It., 44(1): 111-119 | |
Santangelo A., Bernardo L. & al. (2010) Contributo alla conoscenza floristica del Massiccio del Matese: resoconto dell’escursione del Gruppo di Floristica (S.B.I.) nel 2007. Inform. Bot. It., 42(1): 109-143 | |
Stinca A., Croce A., D’Auria G., Salerno G., Santangelo A., Rosati L., Motti R. (2016) Nuovi dati sulla flora vascolare aliena della Campania (Sud Italia). Atti Soc. Tosc. Sci. Nat., Mem., Serie B, 122(2015): 89-110 | |
Stinca A., D’Auria G. & Motti R. (2012) Integrazioni alla flora aliena della Campania (Sud Italia). Inform. Bot. It., 44(2): 287-293 | |
Stinca A., D’Auria G., Salerno G., Motti R. (2013) Ulteriori integrazioni alla flora vascolare aliena della Campania (Sud Italia). Inform. Bot. It., 45(1): 71-81 | |
Stinca A., Motti R. (2009) The vascular flora of the Royal Park of Portici (Naples, Italy). Webbia, 64(2): 235-266 | |
Stinca A., Motti R. (2013) Aggiornamenti floristici per il Somma-Vesuvio e l’Isola di Capri (Campania, Sud Italia). Inform. Bot. It., 45(1) 35-43 | |