La ricerca ha trovato 1275 risultati

da FabioS
03 giu 2024, 12:04
Forum: La Piazzetta
Argomento: Anja compie gli anni
Risposte: 16
Visite: 120

Re: Anja compie gli anni

AUGURONI !!

:bye: Fabio
da FabioS
29 mag 2024, 15:24
Forum: Funghi
Argomento: Macrolepiota mastoidea (Fr.: Fr.) Sing. 1951
Risposte: 0
Visite: 68

Macrolepiota mastoidea (Fr.: Fr.) Sing. 1951

Macrolepiota mastoidea (Fr.: Fr.) Sing. 1951

Agaricaceae
Monte Cocusso (TS), 500 m, mag 2024
Foto di Fabio Samorè

Le dimensioni sono notevoli, ero indeciso tra procera e mastoidea ma l'umbone evidenziato mi fa propendere su quest'ultima..........spero sia giusta.

Foto 1 e 2 :bye: Fabio
da FabioS
28 mag 2024, 20:04
Forum: Foto e notizie di specie della flora spontanea italiana
Argomento: Anthyllis vulneraria L. subsp. carpatica (Pant.) Nyman
Risposte: 0
Visite: 46

Anthyllis vulneraria L. subsp. carpatica (Pant.) Nyman

Anthyllis vulneraria L. subsp. carpatica (Pant.) Nyman

Fabaceae: Vulneraria dei Carpazi
Monte Cocusso (TS), 500 m, mag 2024
Foto di Fabio Samorè

Grande fioritura dell' Anthyllis vulneraria L. subsp. carpatica (Pant.) Nyman

Foto 1 :bye: Fabio
da FabioS
27 mag 2024, 19:56
Forum: La Piazzetta
Argomento: FabioS compie gli anni
Risposte: 10
Visite: 68

Re: FabioS compie gli anni

Grazie a tutti, gentilissimi.

:bye: Fabio
da FabioS
26 mag 2024, 12:03
Forum: La Piazzetta
Argomento: È il compleanno di Vito Buono
Risposte: 17
Visite: 125

Re: È il compleanno di Vito Buono

AUGURONI VITO !!!

:bye: Fabio
da FabioS
24 mag 2024, 20:28
Forum: Zoologia varie
Argomento: Attenti alle zecche!
Risposte: 48
Visite: 28992

Re: Attenti alle zecche!

Giusto per non farci mancare nulla : https://www.triesteprima.it/cronaca/nuo ... carso.html
Spero che possa interessare.

:bye: Fabio
da FabioS
18 mag 2024, 14:23
Forum: Alloctone e orticole non spontanee
Argomento: Aquilegia vulgaris L.
Risposte: 0
Visite: 113

Aquilegia vulgaris L.

Aquilegia vulgaris L. Ranunculaceae: Aquilegia comune Monrupino (TS), 400 m, mag 2024 Foto di Fabio Samorè Siamo nel comprensorio della Riserva Naturale del Monte Lanaro, il prof. Poldini ritiene che la loro presenza in quest'area sia di origine antropica anche se gli insediamenti umani sono a una ...
da FabioS
18 mag 2024, 14:08
Forum: Casi irrisolti
Argomento: Neotinea tridentata o ibrido? $
Risposte: 11
Visite: 132

Re: Neotinea tridentata (Scop.) R.M.Bateman, Pridgeon & M.W.Chase

Vi ringrazio delle risposte, c'è una mia immagine dell'anno scorso di questa orchidea determinata come ibrido, ma è notevolmente diversa. So che vi è una estrema variabilità ma io mi fermo qui............

:bye: Fabio
da FabioS
18 mag 2024, 08:40
Forum: Casi irrisolti
Argomento: Neotinea tridentata o ibrido? $
Risposte: 11
Visite: 132

Re: Orchis militaris L. ?

Grazie Mauro

:bye: Fabio
da FabioS
17 mag 2024, 23:05
Forum: Foto e notizie di specie della flora spontanea italiana
Argomento: Veronica austriaca L. subsp. jacquinii (Baumg.) Watzl
Risposte: 0
Visite: 63

Veronica austriaca L. subsp. jacquinii (Baumg.) Watzl

Veronica austriaca L. subsp. jacquinii (Baumg.) Watzl

Plantaginaceae: Veronica di Jacquin
Monrupino (TS), 300 m, mag 2024
Foto di Fabio Samorè

Foto 1 e 2 :bye: Fabio
da FabioS
17 mag 2024, 22:59
Forum: Casi irrisolti
Argomento: Neotinea tridentata o ibrido? $
Risposte: 11
Visite: 132

Re: Orchis militaris L. ?

Foto 5 :bye: Fabio
da FabioS
17 mag 2024, 22:58
Forum: Casi irrisolti
Argomento: Neotinea tridentata o ibrido? $
Risposte: 11
Visite: 132

Re: Orchis militaris L. ?

Foto 3 e 4
da FabioS
17 mag 2024, 22:57
Forum: Casi irrisolti
Argomento: Neotinea tridentata o ibrido? $
Risposte: 11
Visite: 132

Neotinea tridentata o ibrido? $

Neotinea tridentata (Scop.) R.M.Bateman, Pridgeon & M.W.Chase

Orchidaceae: Orchide screziata
Monrupino (TS), 300 m, mag 2024
Foto di Fabio Samorè
Non ne sono sicuro, mi sembra minuta (max 20 cm) e non ci sono altre orchidee nelle vicinanze....

Foto 1 e 2
da FabioS
15 mag 2024, 09:19
Forum: Casi irrisolti
Argomento: Alyssum montanum L. $
Risposte: 5
Visite: 118

Re: Aurinia? Alyssum?

E' Alyssum sp., devono definire a cosa appartiene, una volta era Alyssum montanum subsp. montanum.

:bye: Fabio
da FabioS
14 mag 2024, 17:35
Forum: Foto e notizie di specie della flora spontanea italiana
Argomento: Orobanche gracilis Sm.
Risposte: 2
Visite: 57

Re: Orobanche gracilis Sm.

Grazie Valerio

:bye: Fabio
da FabioS
14 mag 2024, 13:32
Forum: Foto e notizie di specie della flora spontanea italiana
Argomento: Orobanche gracilis Sm.
Risposte: 2
Visite: 57

Orobanche gracilis Sm.

Orobanchaceae: Succiamele rossastro
Monte Stena (TS), 400 m, mag 2024
Foto di Fabio Samorè

Genere a me ostico, confido negli specialisti.....

Foto 1 e 2 :bye: Fabio
da FabioS
14 mag 2024, 13:26
Forum: Foto e notizie di specie della flora spontanea italiana
Argomento: Euonymus verrucosus Scop.
Risposte: 0
Visite: 64

Euonymus verrucosus Scop.

Euonymus verrucosus Scop.

Celastraceae : Fusaria rugosa
Monte Stena (TS), 400 m, mag 2024
Foto di Fabio Samorè

Foto 1 e 2 :bye: Fabio
da FabioS
03 mag 2024, 11:56
Forum: Novità di Acta Plantarum ODV
Argomento: Lesione del copyright
Risposte: 16
Visite: 747

Re: Lesione del copyright

Ottima esposizione

:bye: Fabio
da FabioS
03 mag 2024, 08:53
Forum: Rettili
Argomento: Carapace con bande gialle o arancioni da id.
Risposte: 6
Visite: 552

Re: Carapace con bande gialle o arancioni da id.

Credo che siano ambedue forme di Trachemys scripta che è la tartaruga palustre americana, specie invasiva da noi. Se guardi nella Galleria della fauna la trovi ben evidenziata.

:bye: Fabio
da FabioS
02 mag 2024, 11:57
Forum: Foto e notizie di specie della flora spontanea italiana
Argomento: Stellaria graminea L.
Risposte: 3
Visite: 259

Re: Stellaria graminea L. ?

Grazie Daniela e Franco

:bye: Fabio
da FabioS
01 mag 2024, 21:51
Forum: Foto e notizie di specie della flora spontanea italiana
Argomento: Knautia drymeja Heuff. subsp. tergestina (Beck) Ehrend.
Risposte: 0
Visite: 283

Knautia drymeja Heuff. subsp. tergestina (Beck) Ehrend.

Knautia drymeja Heuff. subsp. tergestina (Beck) Ehrend.

Caprifoliaceae : Ambretta triestina
Polje di Grozzana (TS), 462 m, apr 2024
Foto di Fabio Samorè

Foto 1 e 2 :bye: Fabio
da FabioS
01 mag 2024, 21:30
Forum: Foto e notizie di specie della flora spontanea italiana
Argomento: Stellaria graminea L.
Risposte: 3
Visite: 259

Stellaria graminea L.

Stellaria graminea L.

Caryophyllaceae: Centocchio gramignola
Polje di Grozzana (TS), 462 m, apr 2024
Foto di Fabio Samorè

Spero di averci preso.....

Foto 1 e 2 :bye: Fabio
da FabioS
01 mag 2024, 21:03
Forum: Foto e notizie di specie della flora spontanea italiana
Argomento: Cephalanthera damasonium (Mill.) Druce
Risposte: 0
Visite: 204

Cephalanthera damasonium (Mill.) Druce

Cephalanthera damasonium (Mill.) Druce

Orchidaceae: Cefalantera bianca, Elleborina bianca
Monte Cocusso (TS), 500 m, apr 2024
Foto di Fabio Samorè

Foto 1 e 2 :bye: Fabio
da FabioS
23 apr 2024, 19:06
Forum: La Piazzetta
Argomento: Acta Plantarum
Risposte: 10
Visite: 672

Re: Acta Plantarum

Anche io ho la fibra ed ho lo stesso problema.
da FabioS
23 apr 2024, 15:27
Forum: Rettili
Argomento: Carapace con bande gialle o arancioni da id.
Risposte: 6
Visite: 552

Re: Carapace con bande gialle o arancioni da id.

Credo che sia Emydidae: Trachemys scripta ssp. elegans (Wied-Neuwied, 1838) - tartaruga dalle orecchie rosse

:bye: Fabio

Vai alla ricerca avanzata