Barlia robertiana (Loisel.) Greuter

Contributi sulla flora italiana pubblicati in Actaplantarum (sola lettura)
Regole del forum
I messaggi di questo forum costituiscono una preziosa documentazione della presenza allo stato spontaneo della flora italiana ordinata in base alla data del rinvenimento, sequenza che verrebbe alterata da qualsiasi intervento successivo, ammissibile SOLO in caso di errori nella determinazione. Per segnalare errori inviate un messaggio nel forum "Correzioni e modifiche ad Archivio floristico" ricopiando il Topic_id che trovate in cima a ogni topic dell'Archivio
Rispondi IPFI Topic_id: 139426
fern
Messaggi: 484
Iscritto il: 15 nov 2014, 18:46
Nome: Fernando
Cognome: Scarlassara
Residenza(Prov): Sarego (VI)

Barlia robertiana (Loisel.) Greuter

Messaggio da fern »

Monti Berici, Villaga (VI), 300 m, feb 2024
Foto di Fernando Scarlassara
.
Si direbbe Barlia robertiana. Stessa località di Crocus biflorus, dove'erano presenti parecchi esemplari.
.
barlia-1.JPG
barlia-1.JPG (132.05 KiB) Visto 356 volte
barlia-2.JPG
barlia-2.JPG (69.43 KiB) Visto 356 volte
.
:bye:
fern
Il n'y a de petit dans la nature que les petits esprits. Raspail
Avatar utente
Silvio Colombo
Messaggi: 3084
Iscritto il: 21 apr 2017, 14:50
Nome: Silvio
Cognome: Colombo
Residenza(Prov): Desenzano del Garda (BS)

Re: Barlia robertiana ?

Messaggio da Silvio Colombo »

Sì, è lei
:bye:
Avatar utente
Merli Marco
Messaggi: 3160
Iscritto il: 18 dic 2013, 21:02
Nome: Marco
Cognome: Merli
Residenza(Prov): TN

Re: Barlia robertiana (Loisel.) Greuter

Messaggio da Merli Marco »

Inconfondibile

Fernando la stazione è conosciuta vero ?? Altrimenti da comunicare al responsabile di zona ovvero Silvio Scortegagna.
Se stazione nuova comunico il dato a Silvio a nome tuo

Ciao Marco
Avatar utente
PIERA
Moderatore
Messaggi: 510
Iscritto il: 06 giu 2012, 09:30
Nome: Piera
Cognome: Pellizzer
Residenza(Prov): Dolo (VE)

Re: Barlia robertiana (Loisel.) Greuter

Messaggio da PIERA »

E' una stazione conosciuta e controllata.
GIROS Gruppo italiano orchidee spontanee, sezione di Vicenza è ben presente in tutta l'area vicentina e non solo.
Noi ci andiamo per verificare che cinghiali non sradichino i bulbi per mangiarseli o ci sia chi se la porti via.

:bye: Piera
fern
Messaggi: 484
Iscritto il: 15 nov 2014, 18:46
Nome: Fernando
Cognome: Scarlassara
Residenza(Prov): Sarego (VI)

Re: Barlia robertiana (Loisel.) Greuter

Messaggio da fern »

Grazie a tutti e in particolare a chi si dà da fare per preservare le nostre orchidee. :bye:

fern
Il n'y a de petit dans la nature que les petits esprits. Raspail
Avatar utente
Merli Marco
Messaggi: 3160
Iscritto il: 18 dic 2013, 21:02
Nome: Marco
Cognome: Merli
Residenza(Prov): TN

Re: Barlia robertiana (Loisel.) Greuter

Messaggio da Merli Marco »

PIERA ha scritto: 17 feb 2024, 22:00 E' una stazione conosciuta e controllata.
GIROS Gruppo italiano orchidee spontanee, sezione di Vicenza è ben presente in tutta l'area vicentina e non solo.
Noi ci andiamo per verificare che cinghiali non sradichino i bulbi per mangiarseli o ci sia chi se la porti via.

:bye: Piera
Grazie Piera

Ciao Marco
Rispondi

Torna a “Archivio floristico”