Myosotis decumbens ?

Richieste d'aiuto per la determinazione di specie spontanee (e non).

Moderatori: F. Fen., Enrico Banfi, rededivad, PIERA

Rispondi IPFI
Avatar utente
Alessandro
Moderatore
Messaggi: 5906
Iscritto il: 16 nov 2009, 23:24
Nome: Alessandro
Cognome: Federici
Residenza(Prov): Esine (BS)

Myosotis decumbens ?

Messaggio da Alessandro »

Zone (BS), 930 m, mag 2024
Foto di Alessandro Federici

Piante perenni con rizoma strisciante. Con il Pignatti torna tutto (anche l' ilo reniforme) tranne la lunghezza del peduncolo fruttifero che dovrebbe essere al massimo 3,5 mm , ma vedo che anche in galleria è maggiore di 3,5 mm. Le nucule non sono belle mature magari cresceranno ancora leggermente . Piante trovate in una valletta sotto una roccia dalla quale colava acqua. Grazie


DSC_0668.JPG
DSC_0668.JPG (86.9 KiB) Visto 197 volte
DSC_0677.JPG
DSC_0677.JPG (86.99 KiB) Visto 197 volte
:bye: Alessandro

-Tre cose ci sono rimaste del paradiso " Le stelle , i fiori e i bambini "- ( Aforisma probabilmente attribuito a Dante)
Avatar utente
Alessandro
Moderatore
Messaggi: 5906
Iscritto il: 16 nov 2009, 23:24
Nome: Alessandro
Cognome: Federici
Residenza(Prov): Esine (BS)

Re: Myosotis decumbens ?

Messaggio da Alessandro »

DSC_0720.JPG
DSC_0720.JPG (87.92 KiB) Visto 196 volte
DSC_0743.JPG
DSC_0743.JPG (87.17 KiB) Visto 196 volte
:bye: Alessandro

-Tre cose ci sono rimaste del paradiso " Le stelle , i fiori e i bambini "- ( Aforisma probabilmente attribuito a Dante)
Avatar utente
Alessandro
Moderatore
Messaggi: 5906
Iscritto il: 16 nov 2009, 23:24
Nome: Alessandro
Cognome: Federici
Residenza(Prov): Esine (BS)

Re: Myosotis decumbens ?

Messaggio da Alessandro »

DSC_0002.JPG
DSC_0002.JPG (125.32 KiB) Visto 196 volte
DSC_0022.JPG
DSC_0022.JPG (112 KiB) Visto 196 volte
:bye: Alessandro

-Tre cose ci sono rimaste del paradiso " Le stelle , i fiori e i bambini "- ( Aforisma probabilmente attribuito a Dante)
Avatar utente
Alessandro
Moderatore
Messaggi: 5906
Iscritto il: 16 nov 2009, 23:24
Nome: Alessandro
Cognome: Federici
Residenza(Prov): Esine (BS)

Re: Myosotis decumbens ?

Messaggio da Alessandro »

DSC_0024.JPG
DSC_0024.JPG (113.23 KiB) Visto 196 volte
DSC_0065.JPG
DSC_0065.JPG (87.37 KiB) Visto 196 volte
:bye: Alessandro

-Tre cose ci sono rimaste del paradiso " Le stelle , i fiori e i bambini "- ( Aforisma probabilmente attribuito a Dante)
Avatar utente
Alessandro
Moderatore
Messaggi: 5906
Iscritto il: 16 nov 2009, 23:24
Nome: Alessandro
Cognome: Federici
Residenza(Prov): Esine (BS)

Re: Myosotis decumbens ?

Messaggio da Alessandro »

DSC_0068.JPG
DSC_0068.JPG (104.76 KiB) Visto 196 volte
DSC_0070.JPG
DSC_0070.JPG (187.73 KiB) Visto 196 volte
:bye: Alessandro

-Tre cose ci sono rimaste del paradiso " Le stelle , i fiori e i bambini "- ( Aforisma probabilmente attribuito a Dante)
Avatar utente
Alessandro
Moderatore
Messaggi: 5906
Iscritto il: 16 nov 2009, 23:24
Nome: Alessandro
Cognome: Federici
Residenza(Prov): Esine (BS)

Re: Myosotis decumbens ?

Messaggio da Alessandro »

DSC_0073.JPG
DSC_0073.JPG (139.48 KiB) Visto 195 volte
DSC_0090.JPG
DSC_0090.JPG (89.39 KiB) Visto 195 volte
:bye: Alessandro

-Tre cose ci sono rimaste del paradiso " Le stelle , i fiori e i bambini "- ( Aforisma probabilmente attribuito a Dante)
Avatar utente
Alessandro
Moderatore
Messaggi: 5906
Iscritto il: 16 nov 2009, 23:24
Nome: Alessandro
Cognome: Federici
Residenza(Prov): Esine (BS)

Re: Myosotis decumbens ?

Messaggio da Alessandro »

DSC_0697.JPG
DSC_0697.JPG (121.71 KiB) Visto 193 volte
DSC_0684.JPG
DSC_0684.JPG (117.95 KiB) Visto 193 volte
:bye: Alessandro

-Tre cose ci sono rimaste del paradiso " Le stelle , i fiori e i bambini "- ( Aforisma probabilmente attribuito a Dante)
Avatar utente
Alessandro
Moderatore
Messaggi: 5906
Iscritto il: 16 nov 2009, 23:24
Nome: Alessandro
Cognome: Federici
Residenza(Prov): Esine (BS)

Re: Myosotis decumbens ?

Messaggio da Alessandro »

DSC_0749.JPG
DSC_0749.JPG (128.55 KiB) Visto 192 volte
DSC_1519.JPG
DSC_1519.JPG (99.32 KiB) Visto 192 volte
:bye: Alessandro

-Tre cose ci sono rimaste del paradiso " Le stelle , i fiori e i bambini "- ( Aforisma probabilmente attribuito a Dante)
Avatar utente
Alessandro
Moderatore
Messaggi: 5906
Iscritto il: 16 nov 2009, 23:24
Nome: Alessandro
Cognome: Federici
Residenza(Prov): Esine (BS)

Re: Myosotis decumbens ?

Messaggio da Alessandro »

DSC_1520.JPG
DSC_1520.JPG (99 KiB) Visto 192 volte
DSC_1532.JPG
DSC_1532.JPG (72.39 KiB) Visto 192 volte
:bye: Alessandro

-Tre cose ci sono rimaste del paradiso " Le stelle , i fiori e i bambini "- ( Aforisma probabilmente attribuito a Dante)
Avatar utente
Alessandro
Moderatore
Messaggi: 5906
Iscritto il: 16 nov 2009, 23:24
Nome: Alessandro
Cognome: Federici
Residenza(Prov): Esine (BS)

Re: Myosotis decumbens ?

Messaggio da Alessandro »

DSC_1538.JPG
DSC_1538.JPG (104.54 KiB) Visto 192 volte
DSC_0711.JPG
DSC_0711.JPG (155.6 KiB) Visto 192 volte
:bye: Alessandro

-Tre cose ci sono rimaste del paradiso " Le stelle , i fiori e i bambini "- ( Aforisma probabilmente attribuito a Dante)
Avatar utente
Servodio
Amministratore
Messaggi: 5216
Iscritto il: 28 mag 2011, 21:21
Nome: Sergio
Cognome: Servodio
Residenza(Prov): Milano (MI)
Località: Milano e Canzo (CO)

Re: Myosotis decumbens ?

Messaggio da Servodio »

Attese indicazioni a conferma.

Sergio :bye:
"Carpe diem, quam minimum credula postero." Orazio
"Quel cielo di Lombardia così bello quand'è bello, così splendido, così in pace." A.Manzoni
https://www.actaplantarum.org/florule/f ... e.php?f=14
Avatar utente
Alessandro
Moderatore
Messaggi: 5906
Iscritto il: 16 nov 2009, 23:24
Nome: Alessandro
Cognome: Federici
Residenza(Prov): Esine (BS)

Re: Myosotis decumbens ?

Messaggio da Alessandro »

Nei prossimi giorni ritorno a Zone e controllo le nucule che saranno ormai mature. Grazie
:bye: Alessandro

-Tre cose ci sono rimaste del paradiso " Le stelle , i fiori e i bambini "- ( Aforisma probabilmente attribuito a Dante)
Avatar utente
Alessandro
Moderatore
Messaggi: 5906
Iscritto il: 16 nov 2009, 23:24
Nome: Alessandro
Cognome: Federici
Residenza(Prov): Esine (BS)

Re: Myosotis decumbens ?

Messaggio da Alessandro »

Le nucule non arrivano a 2 mm , quindi credo sia una forma di Myosotis sylvatica un po' anomalo. Grazie


DSC_0645.JPG
DSC_0645.JPG (93.03 KiB) Visto 49 volte
:bye: Alessandro

-Tre cose ci sono rimaste del paradiso " Le stelle , i fiori e i bambini "- ( Aforisma probabilmente attribuito a Dante)
Avatar utente
F. Fen.
Moderatore
Messaggi: 15841
Iscritto il: 04 feb 2008, 20:44
Nome: Franco
Cognome: Fenaroli
Residenza(Prov): Brescia (BS)
Località: Brescia

Re: Myosotis decumbens ?

Messaggio da F. Fen. »

Hai scartato M. ramosissima? Pura sensazione, istinto...
:bye: franco
La teoria del tutto, ovvero perché l'universo esiste: se trovassimo la risposta decreteremmo il definitivo trionfo della ragione umana poiché allora conosceremmo il pensiero stesso di Dio.
Stephen W. Hawking
Avatar utente
Alessandro
Moderatore
Messaggi: 5906
Iscritto il: 16 nov 2009, 23:24
Nome: Alessandro
Cognome: Federici
Residenza(Prov): Esine (BS)

Re: Myosotis decumbens ?

Messaggio da Alessandro »

Mah! i fiori sono troppo grandi e l'ambiente con acqua non è da M. ramosissima
:bye: Alessandro

-Tre cose ci sono rimaste del paradiso " Le stelle , i fiori e i bambini "- ( Aforisma probabilmente attribuito a Dante)
Avatar utente
Merli Marco
Messaggi: 3152
Iscritto il: 18 dic 2013, 21:02
Nome: Marco
Cognome: Merli
Residenza(Prov): TN

Re: Myosotis decumbens ?

Messaggio da Merli Marco »

Vedo il post solo ora, appena posso dico la mia opinione

Ciao Marco
Avatar utente
Merli Marco
Messaggi: 3152
Iscritto il: 18 dic 2013, 21:02
Nome: Marco
Cognome: Merli
Residenza(Prov): TN

Re: Myosotis decumbens ?

Messaggio da Merli Marco »

F. Fen. ha scritto: 26 mag 2024, 20:35 Hai scartato M. ramosissima? Pura sensazione, istinto...
:bye: franco
M. ramosissima è da escludere infatti essendo pianta annua non dovrebbe avere getti sterili, i fiori sarebbero più piccoli e i peduncoli dei fiori sono troppo lunghi.

Secondo me è il solito M. sylvatica

PS: separare M. sylvatica da M. decumbens nelle nostre zone da foto non è possibile... è difficile anche dal vivo.

Ciao Marco
Avatar utente
Alessandro
Moderatore
Messaggi: 5906
Iscritto il: 16 nov 2009, 23:24
Nome: Alessandro
Cognome: Federici
Residenza(Prov): Esine (BS)

Re: Myosotis decumbens ?

Messaggio da Alessandro »

Grazie
:bye: Alessandro

-Tre cose ci sono rimaste del paradiso " Le stelle , i fiori e i bambini "- ( Aforisma probabilmente attribuito a Dante)
Rispondi

Torna a “Che pianta è?”