Malva trimestris (L.) Salisb.

Immagini e ritrovamenti dei nostri iscritti

Moderatore: PIERA

Avatar utente
EnzoDS
Messaggi: 6819
Iscritto il: 27 nov 2007, 16:31
Nome: Enzo
Cognome: De Santis
Residenza(Prov): Roma (RM)
Località: Roma

Malva trimestris (L.) Salisb.

Messaggio da EnzoDS »

A me sembra di si.
:bye: e grazie

Centocelle, Anagni (FR), 225 m, mag 2024, 41.693°N 13.206°E
Foto di Enzo De Santis
Allegati
Malva cfr trimestris 20240517m124.jpg
Malva cfr trimestris 20240517m124.jpg (199.1 KiB) Visto 68 volte
Malva cfr trimestris 20240517m125.jpg
Malva cfr trimestris 20240517m125.jpg (113.29 KiB) Visto 68 volte
Avatar utente
EnzoDS
Messaggi: 6819
Iscritto il: 27 nov 2007, 16:31
Nome: Enzo
Cognome: De Santis
Residenza(Prov): Roma (RM)
Località: Roma

Re: Malva trimestris?

Messaggio da EnzoDS »

Centocelle, Anagni (FR), 225 m, mag 2024, 41.693°N 13.206°E
Foto di Enzo De Santis
Allegati
Malva cfr trimestris 20240517m127.jpg
Malva cfr trimestris 20240517m127.jpg (57.56 KiB) Visto 67 volte
Malva cfr trimestris 20240517m128.jpg
Malva cfr trimestris 20240517m128.jpg (64.78 KiB) Visto 67 volte
Avatar utente
EnzoDS
Messaggi: 6819
Iscritto il: 27 nov 2007, 16:31
Nome: Enzo
Cognome: De Santis
Residenza(Prov): Roma (RM)
Località: Roma

Re: Malva trimestris?

Messaggio da EnzoDS »

Centocelle, Anagni (FR), 225 m, mag 2024, 41.693°N 13.206°E
Foto di Enzo De Santis
Allegati
Malva cfr trimestris 20240517m129.jpg
Malva cfr trimestris 20240517m129.jpg (90.38 KiB) Visto 66 volte
Malva cfr trimestris 20240517m131.jpg
Malva cfr trimestris 20240517m131.jpg (66.14 KiB) Visto 66 volte
Avatar utente
EnzoDS
Messaggi: 6819
Iscritto il: 27 nov 2007, 16:31
Nome: Enzo
Cognome: De Santis
Residenza(Prov): Roma (RM)
Località: Roma

Re: Malva trimestris?

Messaggio da EnzoDS »

Centocelle, Anagni (FR), 225 m, mag 2024, 41.693°N 13.206°E
Foto di Enzo De Santis
Allegati
{F 3732}
{F 3732}
Malva cfr trimestris 20240517m132.jpg (62.02 KiB) Visto 66 volte
{F 3732}
{F 3732}
Malva cfr trimestris 20240517m133.jpg (69.7 KiB) Visto 66 volte
Avatar utente
EnzoDS
Messaggi: 6819
Iscritto il: 27 nov 2007, 16:31
Nome: Enzo
Cognome: De Santis
Residenza(Prov): Roma (RM)
Località: Roma

Re: Malva trimestris?

Messaggio da EnzoDS »

Centocelle, Anagni (FR), 225 m, mag 2024, 41.693°N 13.206°E
Foto di Enzo De Santis
Allegati
Malva cfr trimestris 20240517m134.jpg
Malva cfr trimestris 20240517m134.jpg (37.45 KiB) Visto 66 volte
Malva cfr trimestris 20240517m135.jpg
Malva cfr trimestris 20240517m135.jpg (39.21 KiB) Visto 66 volte
Avatar utente
EnzoDS
Messaggi: 6819
Iscritto il: 27 nov 2007, 16:31
Nome: Enzo
Cognome: De Santis
Residenza(Prov): Roma (RM)
Località: Roma

Re: Malva trimestris?

Messaggio da EnzoDS »

Centocelle, Anagni (FR), 225 m, mag 2024, 41.693°N 13.206°E
Foto di Enzo De Santis
Allegati
Malva cfr trimestris 20240517m136.jpg
Malva cfr trimestris 20240517m136.jpg (35.51 KiB) Visto 66 volte
Avatar utente
EnzoDS
Messaggi: 6819
Iscritto il: 27 nov 2007, 16:31
Nome: Enzo
Cognome: De Santis
Residenza(Prov): Roma (RM)
Località: Roma

Re: Malva trimestris?

Messaggio da EnzoDS »

Centocelle, Anagni (FR), 225 m, mag 2024, 41.693°N 13.206°E
Foto di Enzo De Santis
Allegati
Malva cfr trimestris 20240517m189.jpg
Malva cfr trimestris 20240517m189.jpg (147.01 KiB) Visto 65 volte
Avatar utente
F. Fen.
Moderatore
Messaggi: 15778
Iscritto il: 04 feb 2008, 20:44
Nome: Franco
Cognome: Fenaroli
Residenza(Prov): Brescia (BS)
Località: Brescia

Re: Malva trimestris?

Messaggio da F. Fen. »

Visto foto in :i: . Non ho conoscenza diretta ma sembra del tutto simile.
:bye: franco
La teoria del tutto, ovvero perché l'universo esiste: se trovassimo la risposta decreteremmo il definitivo trionfo della ragione umana poiché allora conosceremmo il pensiero stesso di Dio.
Stephen W. Hawking
Avatar utente
Fraginesi
Messaggi: 5266
Iscritto il: 14 mag 2010, 14:40
Nome: Beppe
Cognome: Di Gregorio
Residenza(Prov): Palermo (PA)
Località: Palermo
Contatta:

Re: Malva trimestris?

Messaggio da Fraginesi »

Ciao Enzo,
direi che è proprio lei, la Malva Regina, una delle più belle malve spontanee in natura, ... per me la più bella.
:bye:
Beppe
Rispondi

Torna a “Foto e notizie di specie della flora spontanea italiana”