Dactylorhiza maculata ? Quale subsp.? $

Moderatori: F. Fen., rededivad

dpalermo
Messaggi: 2160
Iscritto il: 07 lug 2014, 19:28
Nome: Donato
Cognome: Palermo
Residenza(Prov): Termoli (CB)

Dactylorhiza maculata ? Quale subsp.? $

Messaggio da dpalermo »

S. Massimo (CB), 700 m, mag 2024
foto di Donato Palermo
Allegati
In un castagneto
In un castagneto
IMG_20240513_165109.jpg (254.97 KiB) Visto 69 volte
DSC_0099.JPG
DSC_0099.JPG (109.76 KiB) Visto 69 volte
dpalermo
Messaggi: 2160
Iscritto il: 07 lug 2014, 19:28
Nome: Donato
Cognome: Palermo
Residenza(Prov): Termoli (CB)

Re: Dactylorhiza maculata ? Quale subsp.? $

Messaggio da dpalermo »

----
Allegati
DSC_0105 - Copia.JPG
DSC_0105 - Copia.JPG (61.71 KiB) Visto 68 volte
DSC_0114.JPG
DSC_0114.JPG (57.3 KiB) Visto 68 volte
dpalermo
Messaggi: 2160
Iscritto il: 07 lug 2014, 19:28
Nome: Donato
Cognome: Palermo
Residenza(Prov): Termoli (CB)

Re: Dactylorhiza maculata ? Quale subsp.? $

Messaggio da dpalermo »

---
Allegati
DSC_0107.JPG
DSC_0107.JPG (59.36 KiB) Visto 67 volte
mauro
Messaggi: 4724
Iscritto il: 20 ago 2010, 21:29
Nome: Mauro
Cognome: Ottonello
Residenza(Prov): Taggia (IM)

Re: Dactylorhiza maculata ? Quale subsp.? $

Messaggio da mauro »

Potrebbe trattarsi di un esemplare intermedio tra 'fuchsii' e 'saccifera' (forma dello sperone).
dpalermo
Messaggi: 2160
Iscritto il: 07 lug 2014, 19:28
Nome: Donato
Cognome: Palermo
Residenza(Prov): Termoli (CB)

Re: Dactylorhiza maculata ? Quale subsp.? $

Messaggio da dpalermo »

Grazie.
Qualcosa non mi tornava con la descrizione delle due subsp. del Pignatti (lunghezza del lobo centrale e numero delle foglie).
:bye: :bye:
Avatar utente
Servodio
Amministratore
Messaggi: 5225
Iscritto il: 28 mag 2011, 21:21
Nome: Sergio
Cognome: Servodio
Residenza(Prov): Milano (MI)
Località: Milano e Canzo (CO)

Re: Dactylorhiza maculata ? Quale subsp.? $

Messaggio da Servodio »

-> irrisolti $
"Carpe diem, quam minimum credula postero." Orazio
"Quel cielo di Lombardia così bello quand'è bello, così splendido, così in pace." A.Manzoni
https://www.actaplantarum.org/florule/f ... e.php?f=14
Rispondi

Torna a “Casi irrisolti”