Thinopyrum?

Richieste d'aiuto per la determinazione di specie spontanee (e non).

Moderatori: F. Fen., PIERA, Enrico Banfi, rededivad

Avatar utente
EnzoDS
Messaggi: 6833
Iscritto il: 27 nov 2007, 16:31
Nome: Enzo
Cognome: De Santis
Residenza(Prov): Roma (RM)
Località: Roma

Thinopyrum?

Messaggio da EnzoDS »

Fonte Pisciarello, Anagni (FR), 220 m, mag 2024, 41.750°N 13.114°E
Foto di Enzo De Santis

Prato stabile di solito acquitrinoso fino a primavera inoltrata. All'apparenza sembra seminata ma cresce a macchia in estensioni di poche metri quadrati.
:bye: e grazie
Allegati
Poacea2 20240524m113.jpg
Poacea2 20240524m113.jpg (174.21 KiB) Visto 153 volte
Poacea2 20240524m114.jpg
Poacea2 20240524m114.jpg (34.27 KiB) Visto 153 volte
Avatar utente
EnzoDS
Messaggi: 6833
Iscritto il: 27 nov 2007, 16:31
Nome: Enzo
Cognome: De Santis
Residenza(Prov): Roma (RM)
Località: Roma

Re: Thinopyrum?

Messaggio da EnzoDS »

Fonte Pisciarello, Anagni (FR), 220 m, mag 2024, 41.750°N 13.114°E
Foto di Enzo De Santis
Allegati
Poacea2 20240524m115.jpg
Poacea2 20240524m115.jpg (36.23 KiB) Visto 152 volte
Poacea2 20240524m116.jpg
Poacea2 20240524m116.jpg (38.81 KiB) Visto 152 volte
Avatar utente
EnzoDS
Messaggi: 6833
Iscritto il: 27 nov 2007, 16:31
Nome: Enzo
Cognome: De Santis
Residenza(Prov): Roma (RM)
Località: Roma

Re: Thinopyrum?

Messaggio da EnzoDS »

Fonte Pisciarello, Anagni (FR), 220 m, mag 2024, 41.750°N 13.114°E
Foto di Enzo De Santis
Allegati
Poacea2 20240524m117.jpg
Poacea2 20240524m117.jpg (27.06 KiB) Visto 152 volte
Poacea2 20240524m118.jpg
Poacea2 20240524m118.jpg (31.53 KiB) Visto 152 volte
Avatar utente
EnzoDS
Messaggi: 6833
Iscritto il: 27 nov 2007, 16:31
Nome: Enzo
Cognome: De Santis
Residenza(Prov): Roma (RM)
Località: Roma

Re: Thinopyrum?

Messaggio da EnzoDS »

Fonte Pisciarello, Anagni (FR), 220 m, mag 2024, 41.750°N 13.114°E
Foto di Enzo De Santis
Allegati
Poacea2 20240524m147.jpg
Poacea2 20240524m147.jpg (159.32 KiB) Visto 152 volte
Poacea2 20240524m191.jpg
Poacea2 20240524m191.jpg (87.55 KiB) Visto 152 volte
Avatar utente
EnzoDS
Messaggi: 6833
Iscritto il: 27 nov 2007, 16:31
Nome: Enzo
Cognome: De Santis
Residenza(Prov): Roma (RM)
Località: Roma

Re: Thinopyrum?

Messaggio da EnzoDS »

Fonte Pisciarello, Anagni (FR), 220 m, mag 2024, 41.750°N 13.114°E
Foto di Enzo De Santis
Allegati
Poacea2 20240524m149.jpg
Poacea2 20240524m149.jpg (21.64 KiB) Visto 152 volte
Poacea2 20240524m150.jpg
Poacea2 20240524m150.jpg (29.04 KiB) Visto 152 volte
Avatar utente
EnzoDS
Messaggi: 6833
Iscritto il: 27 nov 2007, 16:31
Nome: Enzo
Cognome: De Santis
Residenza(Prov): Roma (RM)
Località: Roma

Re: Thinopyrum?

Messaggio da EnzoDS »

Fonte Pisciarello, Anagni (FR), 220 m, mag 2024, 41.750°N 13.114°E
Foto di Enzo De Santis
Allegati
Poacea2 20240524m151.jpg
Poacea2 20240524m151.jpg (118.28 KiB) Visto 152 volte
Poacea2 20240524m152.jpg
Poacea2 20240524m152.jpg (24.02 KiB) Visto 152 volte
Avatar utente
EnzoDS
Messaggi: 6833
Iscritto il: 27 nov 2007, 16:31
Nome: Enzo
Cognome: De Santis
Residenza(Prov): Roma (RM)
Località: Roma

Re: Thinopyrum?

Messaggio da EnzoDS »

Fonte Pisciarello, Anagni (FR), 220 m, mag 2024, 41.750°N 13.114°E
Foto di Enzo De Santis
Allegati
Poacea2 20240524PICT0268.jpg
Poacea2 20240524PICT0268.jpg (113.12 KiB) Visto 152 volte
Poacea2 20240524PICT0269.jpg
Poacea2 20240524PICT0269.jpg (99.26 KiB) Visto 152 volte
Avatar utente
Servodio
Amministratore
Messaggi: 5156
Iscritto il: 28 mag 2011, 21:21
Nome: Sergio
Cognome: Servodio
Residenza(Prov): Milano (MI)
Località: Milano e Canzo (CO)

Re: Thinopyrum?

Messaggio da Servodio »

Da determinare.

Sergio :bye:
"Carpe diem, quam minimum credula postero." Orazio
"Quel cielo di Lombardia così bello quand'è bello, così splendido, così in pace." A.Manzoni
https://www.actaplantarum.org/florule/f ... e.php?f=14
Rispondi

Torna a “Che pianta è?”