Pagina 1 di 1

Campanula scheuchzeri Vill.

Inviato: 28 lug 2021, 20:48
da Ale di stefano
Campanula scheuchzeri Vill.
Campanulaceae: Campanula di Scheuchzer
Gran Sasso, Assergi (AQ), 2100 m, lug 2021
Foto di Alessandro Di Stefano

Chiedo identificazione di queste Campanule perchè mi resta il dubbio tra C. scheuchzeri /C. tanfanii e in secondo luogo con la C. cochleariifolia e C. rotundifolia (in primis perchè spesso portano racemi di 2-n fiori)
Anzitutto ho problemi con la chiave del Pignatti Vol. 4 pag 828 che mi esclude a priori la C. scheuchzeri al punto 21 "calice diviso in denti triangolari, lanceolati ovv. ovati" mentre tiene in gioco le altre "calice diviso il lacinie lineari o filiformi"; lo stesso autore invece per la C. scheuchzeri nel vol.3 parla di calice con lacinie di 3-10 mm.
Detto questo non mi è sembrato di vedere un gran numero di foglie basali e questo mi orienta verso C. scheuchzeri, idem il fiore che pare pendulo prima dell'apertura ed eretto nel durante e le lacinie che dovrebbero essere di circa 1/3-2/3 il tubo corollino. La lunghezza delle lacinie mi farebbe escludere C. tanfanii che a parte conservare le foglie basali dovrebbe avere lacinie di 1/5 del tubo corollino e preferire habitat diversi. Il problema è che su questo sito ci sono C. tanfanii con lacinie molto lunghe ad es. https://www.actaplantarum.org/forum/vie ... 158#p11158

Re: Campanula scheuchzeri Vill.

Inviato: 28 lug 2021, 20:53
da Ale di stefano
Campanula scheuchzeri Vill.
Campanulaceae: Campanula di Scheuchzer
Gran Sasso, Assergi (AQ), 2100 m, lug 2021
Foto di Alessandro Di Stefano

Re: Campanula scheuchzeri Vill.

Inviato: 28 lug 2021, 20:58
da Ale di stefano
.Campanula scheuchzeri Vill.
Campanulaceae: Campanula di Scheuchzer
Gran Sasso, Assergi (AQ), 2100 m, lug 2021
Foto di Alessandro Di Stefano

Re: Campanula scheuchzeri Vill.

Inviato: 29 lug 2021, 12:01
da F. Fen.
L'aggr. di C. rotundifolia è un complesso di taxa determinabile con sicurezza solo attraverso l'uso del microscopio e di altri caratteri differenziali non sempre riportati nelle chiavi. Detto questo a me sembra che portamento, quota e ambiente di crescita siano compatibili con C. scheuchzeri. Gli altri taxa proposti non mi sembrano riferibili alle foto postate.
franco

Re: Campanula scheuchzeri Vill.

Inviato: 29 lug 2021, 18:31
da Ale di stefano
Campanula scheuchzeri Vill.
Campanulaceae: Campanula di Scheuchzer
Gran Sasso, Assergi (AQ), 2100 m, lug 2021
Foto di Alessandro Di Stefano

Grazie, quali caratteri si possono osservare allo stereo? Comunque aggiungo altre foto con presunte foglie nasali, calice, ecc.

Re: Campanula scheuchzeri Vill.

Inviato: 29 lug 2021, 18:32
da Ale di stefano
Campanula scheuchzeri Vill.
Campanulaceae: Campanula di Scheuchzer
Gran Sasso, Assergi (AQ), 2100 m, lug 2021
Foto di Alessandro Di Stefano

Re: Campanula scheuchzeri Vill.

Inviato: 29 lug 2021, 18:33
da Ale di stefano
Campanula scheuchzeri Vill.
Campanulaceae: Campanula di Scheuchzer
Gran Sasso, Assergi (AQ), 2100 m, lug 2021
Foto di Alessandro Di Stefano

Re: Campanula scheuchzeri Vill.

Inviato: 29 lug 2021, 18:33
da Ale di stefano
Campanula scheuchzeri Vill.
Campanulaceae: Campanula di Scheuchzer
Gran Sasso, Assergi (AQ), 2100 m, lug 2021
Foto di Alessandro Di Stefano

Re: Campanula scheuchzeri Vill.

Inviato: 29 lug 2021, 18:37
da F. Fen.
Ale di stefano ha scritto: 29 lug 2021, 18:31 Grazie, quali caratteri si possono osservare allo stereo? Comunque aggiungo altre foto con presunte foglie nasali, calice, ecc.
Capsula priva di papille, fg. basali con peli radi e allungati sul bordo...... aggiungi ecologia, PH substrato, esperienza etc. etc.
Credo che tu possa togliere il ?, non ho alternative anche dopo questa serie di fotografie.
franco

Re: Campanula scheuchzeri Vill.

Inviato: 29 lug 2021, 18:41
da Ale di stefano
Non appena possibile cerco di fotografare meglio questi caratteri, grazie per le dritte

Re: Campanula scheuchzeri Vill.

Inviato: 30 lug 2021, 19:49
da Ale di stefano
Campanula scheuchzeri Vill.
Campanulaceae: Campanula di Scheuchzer
Gran Sasso, Assergi (AQ), 2100 m, lug 2021
Foto di Alessandro Di Stefano

magari possono essere utili...certo è che non ho trovato il fusto particolarmente peloso sugli angoli

Re: Campanula scheuchzeri Vill.

Inviato: 30 lug 2021, 19:49
da Ale di stefano
Campanula scheuchzeri Vill.
Campanulaceae: Campanula di Scheuchzer
Gran Sasso, Assergi (AQ), 2100 m, lug 2021
Foto di Alessandro Di Stefano

Re: Campanula scheuchzeri Vill.

Inviato: 30 lug 2021, 19:50
da Ale di stefano
Campanula scheuchzeri Vill.
Campanulaceae: Campanula di Scheuchzer
Gran Sasso, Assergi (AQ), 2100 m, lug 2021
Foto di Alessandro Di Stefano

Re: Campanula scheuchzeri Vill.

Inviato: 30 lug 2021, 20:31
da F. Fen.
Riconfermo, è C. scheuchzeri.
franco