Brachypodium

Richieste d'aiuto per la determinazione di specie spontanee (e non).

Moderatori: F. Fen., Enrico Banfi, rededivad, PIERA

Mario Palmieri
Messaggi: 727
Iscritto il: 19 mar 2018, 21:33
Nome: Mario
Cognome: Palmieri
Residenza(Prov): Formicola (CE)

Brachypodium

Messaggio da Mario Palmieri »

Liberi (CE), 450 m, apr 2024, 41.209°N 14.292°E
Foto di Mario Palmieri

Glabra.
Infiorescenza con 8-10 spighette.
Spighette lunghe 4-5 cm con 14-20-22 fiori.
Glume lanceolate, l’inferiore lunga 7-8 mm e la superiore lunga 8-10 mm, mucronate.
Lemmi lanceolati, di 8-11 mm con resta di 1-5 mm.
Allegati
100_4685.JPG
100_4685.JPG (200.22 KiB) Visto 130 volte
100_4688.JPG
100_4688.JPG (167.06 KiB) Visto 130 volte
Mario Palmieri
Messaggi: 727
Iscritto il: 19 mar 2018, 21:33
Nome: Mario
Cognome: Palmieri
Residenza(Prov): Formicola (CE)

Re: Brachypodium

Messaggio da Mario Palmieri »

...
Allegati
100_4687.JPG
100_4687.JPG (127.45 KiB) Visto 129 volte
100_4819.JPG
100_4819.JPG (144.29 KiB) Visto 129 volte
Avatar utente
Servodio
Amministratore
Messaggi: 5217
Iscritto il: 28 mag 2011, 21:21
Nome: Sergio
Cognome: Servodio
Residenza(Prov): Milano (MI)
Località: Milano e Canzo (CO)

Re: Brachypodium

Messaggio da Servodio »

Nessun parere?

Sergio :bye:
"Carpe diem, quam minimum credula postero." Orazio
"Quel cielo di Lombardia così bello quand'è bello, così splendido, così in pace." A.Manzoni
https://www.actaplantarum.org/florule/f ... e.php?f=14
Valerio Lazzeri
Moderatore
Messaggi: 1624
Iscritto il: 16 set 2021, 12:26
Nome: Valerio
Cognome: Lazzeri
Residenza(Prov): Livorno (LI)

Re: Brachypodium

Messaggio da Valerio Lazzeri »

non escluderei B. phoenicoides ma andrebbe verificato con una sezione di foglia vista con un po' di ingrandimenti
Rispondi

Torna a “Che pianta è?”