Cerambycidae: Morimus asper ssp. asper (Sulzer, 1776) - Maschio

Avatar utente
adelina
Messaggi: 1440
Iscritto il: 11 gen 2008, 10:35
Nome: Adelina
Cognome: Alice
Residenza(Prov): Mele (GE)
Località: Mele (GE)

Coleoptera-Cerambycidae: Morimus asper ssp. asper (Sulzer, 1776) - Maschio

Messaggio da adelina »

Abita in una catasta di legna, è lungo circa 10 cm "fuori tutto", il corpo 5 cm.
Potete dirmi chi è? :D
Ciao, grazie
Loc. Paten- Mele-GE
alt 460 m
Foto di Didi Alice
Allegati
Morimus asper ssp. asper (Sulzer, 1776)
Morimus asper ssp. asper (Sulzer, 1776)
chi è1.JPG (118.61 KiB) Visto 3518 volte
Morimus asper ssp. asper (Sulzer, 1776)
Morimus asper ssp. asper (Sulzer, 1776)
chi è2.JPG (142.42 KiB) Visto 3518 volte
Se ami un fiore, non coglierlo, perchè se lo cogli esso muore e smette di essere ciò che amavi: lascialo stare; amare non significa possedere, ma apprezzare (Osho Rajneesh)
Le foreste precedono i popoli, i deserti li seguono (F. R. de Chateaubriand)
Avatar utente
adelina
Messaggi: 1440
Iscritto il: 11 gen 2008, 10:35
Nome: Adelina
Cognome: Alice
Residenza(Prov): Mele (GE)
Località: Mele (GE)

Re: Lui chi è?

Messaggio da adelina »

altre foto
Allegati
chi è3.JPG
chi è3.JPG (137.2 KiB) Visto 3516 volte
 {A 335}
{A 335}
chi è4.JPG (141.06 KiB) Visto 3516 volte
Se ami un fiore, non coglierlo, perchè se lo cogli esso muore e smette di essere ciò che amavi: lascialo stare; amare non significa possedere, ma apprezzare (Osho Rajneesh)
Le foreste precedono i popoli, i deserti li seguono (F. R. de Chateaubriand)
Avatar utente
MrClementi
Messaggi: 125
Iscritto il: 04 apr 2008, 13:56
Nome: Moreno
Cognome: Clementi
Residenza(Prov): San Vito di Leguzzano (VI)
Località: Padova

Re: Lui chi è?

Messaggio da MrClementi »

Direi Morimus asper, Cerambycidae. Si sviluppa nel legno morto. Se avevi una foto con tutte le antenne si poteva dire se è maschio o femmina (sono molto più lunghe nel maschio) e se lo prendi in mano fa uno stridio sinistro.
«Nomina si nescis perit et cognitio rerum» Linnæus
Avatar utente
adelina
Messaggi: 1440
Iscritto il: 11 gen 2008, 10:35
Nome: Adelina
Cognome: Alice
Residenza(Prov): Mele (GE)
Località: Mele (GE)

Re: Lui chi è?

Messaggio da adelina »

Mando un'altra foto, da cui sembra di capire che è un maschio.
Non ho provato a toccarlo, se no scappava via :)
Ciao e grazie
Adelina
Allegati
 {A 335}
{A 335}
Maschio.JPG (120.64 KiB) Visto 3490 volte
Se ami un fiore, non coglierlo, perchè se lo cogli esso muore e smette di essere ciò che amavi: lascialo stare; amare non significa possedere, ma apprezzare (Osho Rajneesh)
Le foreste precedono i popoli, i deserti li seguono (F. R. de Chateaubriand)
Avatar utente
FORBIX
Messaggi: 1983
Iscritto il: 21 feb 2009, 15:24
Nome: Leonardo
Cognome: Forbicioni
Residenza(Prov): Portoferraio (LI)

Re: Lui chi è?

Messaggio da FORBIX »

Terzo articolo antennale lungo 1,5 volte il primo (o più) quindi sicuramente genere Morimus. Macchie elitrali che raggiungono la congiunzione delle elitre.
Quindi giusto per maschio di:

Morimus asper ssp. asper (Sulzer, 1776) - Coleoptera-Cerambycidae
__________________________
Leonardo Forbicioni

http://www.naturelba.it/Naturelba/Home_Page.html

Se veramente tu potessi prendere a calci, colui che è l'unico vero responsabile di tutte le tue sventure......per mesi non potresti più sederti!
De Curtis
Rispondi

Torna a “Coleoptera”