La ricerca ha trovato 4019 risultati

da Franco ROSSI
15 mag 2022, 12:47
Forum: Archivio floristico
Argomento: Ophrys pinguis Romolini & Soca
Risposte: 1
Visite: 251

Ophrys pinguis Romolini & Soca

Bagnoli del Trigno (IS), 605 m, mag 2022
Foto di Franco Rossi
da Franco ROSSI
13 mag 2022, 11:58
Forum: Archivio floristico
Argomento: Silene canescens Ten.
Risposte: 0
Visite: 162

Silene canescens Ten.

Silene canescens Ten.
Caryophyllaceae: Silene biancastra
Petacciato (CB), 1 m, mar 2009
Foto di Franco Rossi
da Franco ROSSI
12 mag 2022, 11:49
Forum: Archivio floristico
Argomento: Galactites tomentosus Moench
Risposte: 0
Visite: 145

Galactites tomentosus Moench

Galactites tomentosus Moench
Asteraceae: Scarlina
Larino (CB), 120 m, mag 2022
Foto di Franco ROSSI
da Franco ROSSI
12 mag 2022, 11:33
Forum: Archivio floristico
Argomento: Saxifraga rotundifolia L. subsp. rotundifolia
Risposte: 5
Visite: 457

Re: Da identificare

dpalermo ha scritto: 12 mag 2022, 11:12 Ciao Franco, potrebbe trattarsi di Saxifraga rotundifolia in prefioritura..
Ciao Donato, penso che tu abbia ragione.
Grazie
Franco
da Franco ROSSI
12 mag 2022, 10:58
Forum: Archivio floristico
Argomento: Saxifraga rotundifolia L. subsp. rotundifolia
Risposte: 5
Visite: 457

Re: Da identificare

Mercogliano (AV), 1280 m, apr 2022
Foto di Franco ROSSI
da Franco ROSSI
12 mag 2022, 10:57
Forum: Archivio floristico
Argomento: Saxifraga rotundifolia L. subsp. rotundifolia
Risposte: 5
Visite: 457

Re: Da identificare

Mercogliano (AV), 1280 m, apr 2022
Foto di Franco ROSSI
da Franco ROSSI
12 mag 2022, 10:56
Forum: Archivio floristico
Argomento: Saxifraga rotundifolia L. subsp. rotundifolia
Risposte: 5
Visite: 457

Saxifraga rotundifolia L. subsp. rotundifolia

Mercogliano (AV), 1280 m, apr 2022
Foto di Franco ROSSI
da Franco ROSSI
18 apr 2022, 15:49
Forum: Alloctone e orticole non spontanee
Argomento: Berberis julianae C.K.Schneid.
Risposte: 5
Visite: 824

Re: Berberis julianae C.K. Schneid.

Coltivato.
Franco
da Franco ROSSI
18 apr 2022, 13:03
Forum: Alloctone e orticole non spontanee
Argomento: Berberis julianae C.K.Schneid.
Risposte: 5
Visite: 824

Re: Berberis julianae C.K. Schneid.

Berberis julianae C.K.Schneid.
Berberidaceae: Crespino di Giuliana
Faenza (RA), 45 m, mar 2022
Foto di Franco Rossi
da Franco ROSSI
18 apr 2022, 13:02
Forum: Alloctone e orticole non spontanee
Argomento: Berberis julianae C.K.Schneid.
Risposte: 5
Visite: 824

Re: Berberis julianae C.K. Schneid.

Berberis julianae C.K.Schneid.
Berberidaceae: Crespino di Giuliana
Faenza (RA), 45 m, mar 2022
Foto di Franco Rossi
da Franco ROSSI
18 apr 2022, 13:01
Forum: Alloctone e orticole non spontanee
Argomento: Berberis julianae C.K.Schneid.
Risposte: 5
Visite: 824

Berberis julianae C.K.Schneid.

Berberis julianae C.K.Schneid.
Berberidaceae: Crespino di Giuliana
Faenza (RA), 45 m, mar 2022
Foto di Franco Rossi
da Franco ROSSI
02 mar 2022, 17:44
Forum: La Piazzetta
Argomento: utilizzo delle immagini IPFI per Euroflora
Risposte: 54
Visite: 3678

Re: utilizzo delle immagini IPFI per Euroflora

Anja ha scritto: 02 mar 2022, 16:51
Marinella Zepigi ha scritto: 02 mar 2022, 16:44 Se c'è qualche immagine utile fra le mie, fai conto che siano tue :D
Come sopra :D
Bellissima iniziativa!
:bye: anja
Idem come sopra
Franco
da Franco ROSSI
18 feb 2022, 17:52
Forum: Archivio floristico
Argomento: Laurus nobilis L. - Frutti e noccioli
Risposte: 1
Visite: 363

Re: Laurus nobilis L. - Frutti e noccioli

Laurus nobilis L.
Lauraceae: Alloro, Lauro
Ripalimosani (CB), 650 m, feb 2022
Foto di Franco Rossi
da Franco ROSSI
18 feb 2022, 17:51
Forum: Archivio floristico
Argomento: Laurus nobilis L. - Frutti e noccioli
Risposte: 1
Visite: 363

Laurus nobilis L. - Frutti e noccioli

Laurus nobilis L.
Lauraceae: Alloro, Lauro
Ripalimosani (CB), 650 m, feb 2022
Foto di Franco Rossi
da Franco ROSSI
19 dic 2021, 19:23
Forum: Archivio floristico
Argomento: Reseda alba L.
Risposte: 1
Visite: 316

Reseda alba L.

Termoli (CB), 3 m, dic 2021
Foto di Franco Rossi
da Franco ROSSI
04 dic 2021, 12:57
Forum: Galle
Argomento: Eriosoma lanuginosum (Hartig, 1839) su Ulmus sp.
Risposte: 5
Visite: 2658

Re: Eriosoma lanuginosum (Hartig, 1839) su Ulmus sp.

La pianta mi sembra un Olmo e non un pioppo.
Franco
da Franco ROSSI
22 nov 2021, 10:02
Forum: La Piazzetta
Argomento: è il compleanno di ActaPlantarum
Risposte: 24
Visite: 2128

Re: è il compleanno di ActaPlantarum

14 anni sono volati. Auguri ad AP :hbirt:
Franco
da Franco ROSSI
31 ott 2021, 21:02
Forum: Archivio floristico
Argomento: Fraxinus ornus L. subsp. ornus
Risposte: 0
Visite: 284

Fraxinus ornus L. subsp. ornus

Fraxinus ornus L.
Oleaceae: Orniello
Bagnoli del Trigno (IS), 720 m, ott 2021
Foto di Franco Rossi
da Franco ROSSI
18 ott 2021, 15:12
Forum: La Piazzetta
Argomento: E' mancato Dado
Risposte: 16
Visite: 1571

Re: E' mancato Dado

Condoglianze ai suoi cari.
Franco
da Franco ROSSI
01 ott 2021, 16:53
Forum: Varie di botanica
Argomento: Bizzarrìa della natura
Risposte: 1
Visite: 1272

Bizzarrìa della natura

Punica granatum L.
Lythraceae: Melograno
Bagnoli del Trigno (IS), 625 m, ott 2021
Foto di Franco Rossi
da Franco ROSSI
25 set 2021, 09:38
Forum: Uccelli
Argomento: Charadriiformes-Charadriidae: Charadrius hiaticula (Linnaeus, 1758) - corriere grosso
Risposte: 3
Visite: 1351

Re: Charadrius hiaticula, (Linnaeus 1758)

In un altro sito è stato identificato come Charadrius hiaticula, (Linnaeus 1758) il cui nome volgare è corriere grosso.
Franco
da Franco ROSSI
18 set 2021, 21:52
Forum: Archivio floristico
Argomento: Abutilon theophrasti Medik.
Risposte: 5
Visite: 629

Re: Abutilon theophrasti Medik.

Abutilon theophrasti Medik.
Franco
da Franco ROSSI
18 set 2021, 19:43
Forum: Uccelli
Argomento: Charadriiformes-Charadriidae: Charadrius hiaticula (Linnaeus, 1758) - corriere grosso
Risposte: 3
Visite: 1351

Re:Charadrius hiaticula, (Linnaeus 1758)

Termoli (CB), 1 m, set 2021
Foto di Franco ROSSI
da Franco ROSSI
18 set 2021, 19:42
Forum: Uccelli
Argomento: Charadriiformes-Charadriidae: Charadrius hiaticula (Linnaeus, 1758) - corriere grosso
Risposte: 3
Visite: 1351

Re:Charadrius hiaticula, (Linnaeus 1758)

Termoli (CB), 1 m, set 2021
Foto di Franco ROSSI

Vai alla ricerca avanzata