La ricerca ha trovato 11 risultati

da nic
28 lug 2023, 01:03
Forum: Archivio floristico
Argomento: Sporobolus x townsendii (H.Groves & J.Groves) P.M.Peterson & Saarela +EMR
Risposte: 11
Visite: 564

Re: Sporobolus x townsendii (H.Groves & J.Groves) P.M.Peterson & Saarela +EMR

Allego altre due foto, la prima col polline di S. maritimus raccolto da Wong a Chioggia in anni recenti, e la seconda col polline di S. anglicus raccolto a Bellocchio da Pellizzari nel 1994. Mi sembra abbastanza evidente che nel primo caso le dimensioni dei granuli pollinici sono < 50μ, mentre nel s...
da nic
28 lug 2023, 00:45
Forum: Archivio floristico
Argomento: Sporobolus x townsendii (H.Groves & J.Groves) P.M.Peterson & Saarela +EMR
Risposte: 11
Visite: 564

Re: Sporobolus x townsendii (H.Groves & J.Groves) P.M.Peterson & Saarela +EMR

In effetti la distinzione fra le tre specie di Sporobolus - maritimus, anglicus e x townsendii - è ardua, come dice Alessandro. Un carattere secondo me dirimente è la forma e la dimensione del polline; ebbi modo di occuparmene alcuni anni fa, come ha ricordato Sergio, e in quell'occasione fotografai...
da nic
14 mag 2023, 11:58
Forum: Archivio floristico
Argomento: Hedypnois rhagadioloides (L.) F.W.Schmidt
Risposte: 4
Visite: 160

Re: Leontodon saxatilis Lam. +CAM

Grazie Valerio! sono stato tratto in inganno dai capolini immaturi penduli e dai peli forcati alle estremità ... in effetti le brattee dei capolini ricurve dovevano mettermi in guardia.. Effettivamente dalle mie parti (nel Ravennate) L. saxatilis l'ho sempre trovato nelle sabbie umide assieme a Junc...
da nic
14 mag 2023, 10:43
Forum: Archivio floristico
Argomento: Hedypnois rhagadioloides (L.) F.W.Schmidt
Risposte: 4
Visite: 160

Re: Leontodon saxatilis Lam. +CAM

Sì, ho notato questa cosa ...
Non essendo molto esperto di segnalazioni non so bene cosa fare.. sarebbe forse il caso di integrare il mio messaggio precedente con questa specifica precisazione?
Grazie,
Nicola Merloni
da nic
14 mag 2023, 10:35
Forum: Archivio floristico
Argomento: Hedypnois rhagadioloides (L.) F.W.Schmidt
Risposte: 4
Visite: 160

Hedypnois rhagadioloides (L.) F.W.Schmidt

Leontodon saxatilis Lam.
Asteraceae: Dente di leone di Leysser
‎Riserva Naturale Foce Volturno, Oasi dei Variconi, Castel Volturno (CE), 2m, mag 2023, 41.016°N 13.935°E
Foto di Nicola Merloni
da nic
30 set 2021, 10:19
Forum: Archivio floristico
Argomento: Arthrocaulon macrostachyum (Moric.) Piirainen & G.Kadereit
Risposte: 1
Visite: 565

Re: Arthrocaulon macrostachyum (Moric.) Piirainen & G. Kadereit

Arthrocaulon macrostachyum (Moric.) Piirainen & G. Kadereit
(= Arthrocnemum macrostachyum (Moric.) K. Koch)
Chenopodiaceae: Salicornia glauca
Marina Romea (RA), 1 m, set 2019
Foto di Nicola Merloni
da nic
30 set 2021, 09:22
Forum: Archivio floristico
Argomento: Arthrocaulon macrostachyum (Moric.) Piirainen & G.Kadereit
Risposte: 1
Visite: 565

Arthrocaulon macrostachyum (Moric.) Piirainen & G.Kadereit

Arthrocaulon macrostachyum (Moric.) Piirainen & G. Kadereit
(= Arthrocnemum macrostachyum (Moric.) K. Koch)
Chenopodiaceae: Salicornia glauca
Marina Romea, Ravenna (RA), 1 m, set 2019
Foto di Nicola Merloni
da nic
27 set 2021, 21:58
Forum: Archivio floristico
Argomento: Polygonum maritimum L.
Risposte: 0
Visite: 357

Polygonum maritimum L.

Polygonum maritimum L.
Polygonaceae: Poligono marittimo
Riserva Naturale Bellocchio (RA), 2 m, set 2021
Foto di Nicola Merloni
da nic
19 set 2021, 12:26
Forum: Archivio floristico
Argomento: Arthrocaulon macrostachyum (Moric.) Piirainen & G.Kadereit
Risposte: 0
Visite: 958

Arthrocaulon macrostachyum (Moric.) Piirainen & G.Kadereit

Arthrocaulon macrostachyum (Moric.) Piirainen & G. Kadereit
(= Arthrocnemum macrostachyum (Moric.) K. Koch)
Chenopodiaceae: Salicornia glauca
Riserva Naturale di Bellocchio (RA), 0m, set 2021
Foto di Nicola Merloni
{F 6453}
{F 6453}
Arthrocaulon macrostachyum.jpg (152.67 KiB) Visto 830 volte
da nic
05 set 2013, 14:26
Forum: Archivio floristico
Argomento: Polygonum maritimum L. - conf.EMR
Risposte: 2
Visite: 1571

Polygonum maritimum L. - conf.EMR

Polygonum maritimum L. Polygonaceae: Poligono marittimo Riserva Naturale dello Stato Foce Bevano (RA), 3 m, set 2013 Foto di Nicola Merloni riaccertamento per la Regione Emilia - Romagna Emicriptofita reptante di ambienti sabbiosi litoranei. Conti & al. (2005) indicano la specie come assente da...
da nic
03 set 2013, 22:09
Forum: Archivio floristico
Argomento: Glaucium flavum Crantz - conf.EMR
Risposte: 0
Visite: 948

Glaucium flavum Crantz - conf.EMR

Glaucium flavum Crantz Papaveraceae: Papavero cornuto Riserva Naturale dello Stato Foce Bevano (RA), ago 2013 Foto di Nicola Merloni conferma per la Regione Emilia - Romagna Emicriptofita scaposa di ambienti sabbiosi litoranei. Conti & al. (2005) la indicano come dubbia per l’Emilia - Romagna; ...

Vai alla ricerca avanzata