La ricerca ha trovato 738 risultati

da cinerino
24 gen 2020, 17:45
Forum: I raduni di Actaplantarum
Argomento: Raduno 2020 - Le Alpi Liguri e la Val Nervia
Risposte: 103
Visite: 31974

Re: Raduno 2020 - Le Alpi Liguri e la Val Nervia

Mi scuso con tutti gli insegnanti. So che è periodo di esami, ma ho buone motivazioni. L'anno scorso con Carlo siamo stati in zona il 15-16 giungno e la fioritura di Lilium pomponium era ancora lontana; l'anno precedente il 9 giugno non c'era ancora nulla mentre il 22 giugno c'erano bellissime fior...
da cinerino
19 gen 2020, 20:43
Forum: I raduni di Actaplantarum
Argomento: Raduno 2020 - Le Alpi Liguri e la Val Nervia
Risposte: 103
Visite: 31974

Re: Raduno 2020 - Le Alpi Liguri e la Val Nervia

Molto bello, ma periodo esami, saprò solo all'ultimo. Forse quest'anno dovrò saltare.
:bye: Enzo
da cinerino
08 gen 2020, 00:08
Forum: Rettili
Argomento: Lacertidae: Lacerta bilineata Daudin, 1801 - ramarro occidentale
Risposte: 3
Visite: 4024

Re: Lacertidae: Lacerta bilineata Daudin, 1801 - ramarro occidentale

Giovane di Lacerta bilineata... ramarro
:bye: Enzo
da cinerino
07 gen 2020, 22:27
Forum: Rettili
Argomento: Lacertidae: Lacerta bilineata Daudin, 1801 - ramarro occidentale
Risposte: 3
Visite: 4024

Re: Lacertidae: Lacerta bilineata Daudin, 1801 - ramarro occidentale

vedo ora questo post, giro a un amico erpetologo di fama europea, poi ti dico
:bye: Enzo
da cinerino
07 gen 2020, 22:21
Forum: Uccelli
Argomento: Passeriformes-Fringillidae: Fringilla montifringilla Linnaeus, 1758 - peppola
Risposte: 2
Visite: 782

Re: Passeriformes-Fringillidae: Fringilla montifringilla Linnaeus, 1758 - peppola

il Liquidambar in inverno attira un sacco di uccellini
:applauso: :applauso: :applauso:
Enzo
da cinerino
11 dic 2019, 21:57
Forum: Mammiferi
Argomento: Rodentia-Muridae: Apodemus sp.
Risposte: 3
Visite: 3751

Re: Rodentia-Muridae: Apodemus sp.

Non mi sembra un'arvicola (famiglia Cricetidae) per via delle orecchie gradi e coda lunga, propendo per un topo (famiglia Muridae) forse Apodemus
:bye: Enzo
da cinerino
17 ott 2019, 15:30
Forum: Coleoptera
Argomento: Cetoniidae: Protaetia (Netocia) cuprea cuprea (Fabricius, 1775)
Risposte: 11
Visite: 4476

Re: Cetoniidae: Protaetia (Netocia) cuprea cuprea (Fabricius, 1775)

Ho letto che le macchie bianche non sono determinanti, comunque non sono entomologo.
Nel forum c'era Davide Sassi esperto di coleotteri, ora non lo trovo più.
:bye:
da cinerino
09 ott 2019, 19:26
Forum: Coleoptera
Argomento: Cetoniidae: Protaetia (Netocia) cuprea cuprea (Fabricius, 1775)
Risposte: 11
Visite: 4476

Re: Cetoniidae: Protaetia (Netocia) cuprea cuprea (Fabricius, 1775)

Potrebbe essere Cetonia aurata
Il secondo ha avuto un tamponamento :D
:bye:
da cinerino
11 ago 2019, 19:34
Forum: Archivio floristico
Argomento: Crepis alpestris (Jacq.) Tausch
Risposte: 5
Visite: 1688

Crepis alpestris (Jacq.) Tausch

Crepis alpestris (Jacq.) Tausch
Asteraceae: Radicchiella alpestre, Crepide alpestre
Presolana (BG), 1850 m, ago 2019
Foto di Enzo Pallotti
da cinerino
04 ago 2019, 20:49
Forum: Scienze della Terra
Argomento: Massi erratici del Triangolo Lariano
Risposte: 33
Visite: 17474

Re: Massi erratici del Triangolo Lariano

Bella ricerca, quando andrò in quei luoghi farò più attenzione ai massi.
:applauso: :applauso: :applauso:
:bye:
da cinerino
24 lug 2019, 15:42
Forum: Archivio floristico
Argomento: Centaurea uniflora Turra
Risposte: 2
Visite: 1084

Centaurea uniflora Turra

Centaurea uniflora Turra
Asteraceae: Fiordaliso unifloro
Val di Rhemes (AO), 2100 m, lug 2019
Foto di Enzo Pallotti
da cinerino
24 lug 2019, 12:22
Forum: Archivio floristico
Argomento: Lychnis flos-jovis (L.) Desr.
Risposte: 1
Visite: 724

Lychnis flos-jovis (L.) Desr.

Lychnis flos-jovis (L.) Desr.
Caryophyllaceae: Crotonella fior di Giove, Silene fior di Giove
Valle di Rhemes (AO), 2100 m, lug 2019
Foto di Enzo Pallotti
da cinerino
01 lug 2019, 13:22
Forum: Zoologia varie
Argomento: Perché cantano gli uccelli?
Risposte: 4
Visite: 2978

Re: Perché cantano gli uccelli?

Essenzialmente due ragioni: attirare le femmine e segnare il territorio. In genere gli uccelli coloniali non cantano, ma emettono solo richiami (Aironi, Gabbiani ecc)
da cinerino
26 giu 2019, 21:21
Forum: Archivio floristico
Argomento: Robertia taraxacoides (Loisel.) DC.
Risposte: 1
Visite: 878

Robertia taraxacoides (Loisel.) DC.

Robertia taraxacoides (Loisel.) DC.
Asteraceae: Costolina appenninica
Monte Picchetto (GE), 1750 m, giu 2019
Foto di Enzo Pallotti
da cinerino
20 giu 2019, 14:53
Forum: Coleoptera
Argomento: Meloidae: Hycleus polymorphus (Pallas, 1771)
Risposte: 1
Visite: 1745

Re: Meloidae: Hycleus polymorphus (Pallas, 1771)

Mi hanno aiutato nella determinazione e correggo

Hycleus polymorphus
Coleoptera-Meloidae
Cornizzolo (LC), 1100 m, giu 2019
Foto di Enzo Pallotti

non più Chrysomelidae
da cinerino
19 giu 2019, 22:30
Forum: Coleoptera
Argomento: Meloidae: Hycleus polymorphus (Pallas, 1771)
Risposte: 1
Visite: 1745

Meloidae: Hycleus polymorphus (Pallas, 1771)

Hycleus polymorphus
Coleoptera-Meloidae
Cornizzolo (LC), 1100 m, giu 2019
Foto di Enzo Pallotti
da cinerino
08 giu 2019, 19:15
Forum: I raduni di Actaplantarum
Argomento: Raduno 2019 Lunigiana - Momenti Sociali
Risposte: 140
Visite: 51369

Re: Raduno 2019 Lunigiana - Momenti Sociali

Visto che altre foto di fauna sono finite qui, ne aggiungo un'altra. Sabato pomeriggio, nel tentativo di smaltire almeno parte del surplus di calorie, ho fatto un giro su per il bosco di castagni sopra Apella. Un incontro è documentato in questa foto. Zamenis longissimus (Laurenti, 1768) Reptilia-S...
da cinerino
05 giu 2019, 23:17
Forum: I raduni di Actaplantarum
Argomento: Raduno 2019 Lunigiana - La Flora di Ponzano
Risposte: 86
Visite: 26768

Re: Raduno 2019 Lunigiana - La Flora

Clathrus ruber P. Micheli
Regno: Fungi
Ponzano Superiore (SP), 200 m, mag 2019
Foto di Enzo Pallotti
da cinerino
05 giu 2019, 22:43
Forum: I raduni di Actaplantarum
Argomento: Raduno 2019 Lunigiana - La Flora di Ponzano
Risposte: 86
Visite: 26768

Re: Raduno 2019 Lunigiana - La Flora

Misopates orontium (L.) Raf.
Plantaginaceae: Gallinetta comune
Ponzano Superiore (SP), 300 m, mag 2019
Foto di Enzo Pallotti
da cinerino
05 giu 2019, 22:34
Forum: I raduni di Actaplantarum
Argomento: Raduno 2019 Lunigiana - La Flora di Ponzano
Risposte: 86
Visite: 26768

Re: Raduno 2019 Lunigiana - La Flora

Juniperus macrocarpa Sm.
Cupressaceae: Ginepro macrocarpo
Ponzano Superiore (SP), 200 m, mag 2019
Foto di Enzo Pallotti

Vai alla ricerca avanzata