La ricerca ha trovato 61 risultati

da PaoloVal
03 giu 2024, 22:16
Forum: Vediamo dov'è
Argomento: Limniris pseudacorus (L.) Fuss
Risposte: 0
Visite: 2

Limniris pseudacorus (L.) Fuss

Limniris pseudacorus (L.) Fuss
Iridaceae
Mantova (MN), 20 m, mag 2023
Paolo Valpreda
da PaoloVal
03 giu 2024, 22:15
Forum: Vediamo dov'è
Argomento: Limniris pseudacorus (L.) Fuss
Risposte: 0
Visite: 1

Limniris pseudacorus (L.) Fuss

Limniris pseudacorus (L.) Fuss
Iridaceae
Mortola Inferiore, Ventimiglia (IM), 50 m, apr 2018, 43.784°N 7.555°E
Paolo Valpreda
da PaoloVal
03 giu 2024, 22:15
Forum: Vediamo dov'è
Argomento: Limniris pseudacorus (L.) Fuss
Risposte: 0
Visite: 3

Limniris pseudacorus (L.) Fuss

Limniris pseudacorus (L.) Fuss
Iridaceae
Località Valmairone, Asti (AT), 150 m, apr 2023, 44.945°N 8.157°E
Paolo Valpreda
da PaoloVal
03 giu 2024, 22:14
Forum: Vediamo dov'è
Argomento: Limniris pseudacorus (L.) Fuss
Risposte: 0
Visite: 1

Limniris pseudacorus (L.) Fuss

Limniris pseudacorus (L.) Fuss
Iridaceae
Località Valmairone, Asti (AT), 140 m, mag 2024, 44.946°N 8.153°E
Foto di Paolo Valpreda
da PaoloVal
03 giu 2024, 22:13
Forum: Vediamo dov'è
Argomento: Limniris pseudacorus (L.) Fuss
Risposte: 0
Visite: 3

Limniris pseudacorus (L.) Fuss

Limniris pseudacorus (L.) Fuss
Iridaceae
Chieri (TO), 300 m, mag 2024, 45.010°N 7.822°E
Foto di Paolo Valpreda
da PaoloVal
03 giu 2024, 21:53
Forum: Vediamo dov'è
Argomento: Leucojum vernum L.
Risposte: 0
Visite: 3

Leucojum vernum L.

Leucojum vernum L.
Amaryllidaceae
Località Valcossano, Asti (AT), 150 m, mar 2019, 44.918°N 8.266°E
Foto di Paolo Valpreda
da PaoloVal
03 giu 2024, 21:43
Forum: Vediamo dov'è
Argomento: Aegonychon purpurocaeruleum (L.) Holub
Risposte: 0
Visite: 2

Aegonychon purpurocaeruleum (L.) Holub

Aegonychon purpurocaeruleum (L.) Holub
Boraginaceae
Monte Provinera, Garbagna (AL), 520 m, mag 2024 44.780°N, 8.969°E
Foto di Paolo Valpreda
da PaoloVal
03 giu 2024, 21:42
Forum: Vediamo dov'è
Argomento: Aegonychon purpurocaeruleum (L.) Holub
Risposte: 0
Visite: 2

Aegonychon purpurocaeruleum (L.) Holub

Aegonychon purpurocaeruleum (L.) Holub
Boraginaceae
Località Monte Spineto, Serravalle Scrivia (AL), 370 m, mag 2024, 44.716°N, 8.883°E
Foto di Paolo Valpreda
da PaoloVal
03 giu 2024, 21:41
Forum: Vediamo dov'è
Argomento: Aegonychon purpurocaeruleum (L.) Holub
Risposte: 0
Visite: 1

Aegonychon purpurocaeruleum (L.) Holub

Aegonychon purpurocaeruleum (L.) Holub
Boraginaceae
Località Roncoli, Borghetto di Borbera (AL), 400 m, mag 2024, 44.737°N, 8.990°E
Foto di Paolo Valpreda
da PaoloVal
03 giu 2024, 21:40
Forum: Vediamo dov'è
Argomento: Aegonychon purpurocaeruleum (L.) Holub
Risposte: 0
Visite: 1

Aegonychon purpurocaeruleum (L.) Holub

Aegonychon purpurocaeruleum (L.) Holub
Boraginaceae
Località Merlassino, Cantalupo Ligure (AL), 570 m, mag 2024, 44.735°N, 9.028°E
Foto di Paolo Valpreda
da PaoloVal
03 giu 2024, 21:40
Forum: Vediamo dov'è
Argomento: Aegonychon purpurocaeruleum (L.) Holub
Risposte: 0
Visite: 3

Aegonychon purpurocaeruleum (L.) Holub

Aegonychon purpurocaeruleum (L.) Holub
Boraginaceae
SP24 Vèsime-Mombaldone, Mombaldone (AT), 500 m, apr 2016, 44.585°N, 8.318°E
Foto di Paolo Valpreda
da PaoloVal
03 giu 2024, 21:39
Forum: Vediamo dov'è
Argomento: Aegonychon purpurocaeruleum (L.) Holub
Risposte: 0
Visite: 1

Aegonychon purpurocaeruleum (L.) Holub

Aegonychon purpurocaeruleum (L.) Holub
Boraginaceae
Località Vezzolano, Albugnano (AT), 450 m, apr 2024, 45.084°N, 7.953°E
Foto di Paolo Valpreda
da PaoloVal
03 giu 2024, 21:38
Forum: Vediamo dov'è
Argomento: Aegonychon purpurocaeruleum (L.) Holub
Risposte: 0
Visite: 4

Aegonychon purpurocaeruleum (L.) Holub

Aegonychon purpurocaeruleum (L.) Holub
Boraginaceae
Località San Pietro, Berzano di San Pietro (AT), 450 m, apr 2024, 45.100°N, 7.960°E
Foto di Paolo Valpreda
da PaoloVal
03 giu 2024, 21:37
Forum: Vediamo dov'è
Argomento: Aegonychon purpurocaeruleum (L.) Holub
Risposte: 0
Visite: 2

Aegonychon purpurocaeruleum (L.) Holub

Aegonychon purpurocaeruleum (L.) Holub
Boraginaceae
Barbaso, Moncucco Torinese (AT), 370 m, apr 2024, 45.060°N, 7.910°E
Foto di Paolo Valpreda
da PaoloVal
02 giu 2024, 22:13
Forum: Foto e notizie di specie della flora spontanea italiana
Argomento: Andryala integrifolia L.
Risposte: 2
Visite: 48

Andryala integrifolia L.

Quartiere Erzelli, Genova (GE), 100 m, giu 2024, 44.423°N 8.864°E
Foto di Paolo Valpreda

Margine stradale in ambiente urbano di periferia, alcuni esemplari.
Andryala integrifolia potrebbe essere la determinazione corretta?

Grazie
Paolo
da PaoloVal
02 giu 2024, 21:31
Forum: Che pianta è?
Argomento: Cenchrus longisetus ?
Risposte: 2
Visite: 28

Re: Cenchrus longisetus ?

.
da PaoloVal
02 giu 2024, 21:31
Forum: Che pianta è?
Argomento: Cenchrus longisetus ?
Risposte: 2
Visite: 28

Re: Cenchrus longisetus ?

.
da PaoloVal
02 giu 2024, 21:31
Forum: Che pianta è?
Argomento: Cenchrus longisetus ?
Risposte: 2
Visite: 28

Cenchrus longisetus ?

Quartiere Erzelli, Genova (GE), 100 m, giu 2024, 44.421°N 8.865°E Foto di Paolo Valpreda Mi dà l’idea di esser una graminacea ornamentale sfuggita alla coltura, si comporta da infestante crescendo al margine della strada nelle crepe del cemento e anche in una scarpata invasa da vegetazione selvaggia...
da PaoloVal
02 giu 2024, 20:49
Forum: Vediamo dov'è
Argomento: Per chi sboccia la... campanula!
Risposte: 3
Visite: 131

Re: Per chi sboccia la... campanula!

Grazie :) :bye: :bye:
da PaoloVal
31 mag 2024, 23:57
Forum: Vediamo dov'è
Argomento: Campanula alpestris All.
Risposte: 0
Visite: 10

Campanula alpestris All.

Vallone del Chisonetto, Sestriere (TO), 2600m, ago 2023, 44.942°N 6.901°E
Foto di Paolo Valpreda
da PaoloVal
31 mag 2024, 23:55
Forum: Vediamo dov'è
Argomento: Campanula alpestris All.
Risposte: 0
Visite: 7

Campanula alpestris All.

Fra Viviere e Prato Ciorliero, Acceglio (CN), 2340m, lug 2018, 44.409°N 7.008°E
Foto di Paolo Valpreda
da PaoloVal
31 mag 2024, 23:31
Forum: Vediamo dov'è
Argomento: Per chi sboccia la... campanula!
Risposte: 3
Visite: 131

Re: Per chi sboccia la... campanula!

Bello, bello! Interessanti le Campanula
E fare una lista per il genere Allium? :)
da PaoloVal
31 mag 2024, 23:22
Forum: Foto e notizie di specie della flora spontanea italiana
Argomento: Onosma tricerosperma Lag. subsp. fastigiata (Braun-Blanq.) G.López
Risposte: 4
Visite: 65

Re: Onosma... ma quale?

Ancora una foto della stazione trovata a Mombaldone, giugno 2023

Vai alla ricerca avanzata