Chenopodium ficifolium Sm.

Contributi sulla flora italiana pubblicati in Actaplantarum (sola lettura)
Regole del forum
I messaggi di questo forum costituiscono una preziosa documentazione della presenza allo stato spontaneo della flora italiana ordinata in base alla data del rinvenimento, sequenza che verrebbe alterata da qualsiasi intervento successivo, ammissibile SOLO in caso di errori nella determinazione. Per segnalare errori inviate un messaggio nel forum "Correzioni e modifiche ad Archivio floristico" ricopiando il Topic_id che trovate in cima a ogni topic dell'Archivio
Rispondi FOTO IN GALLERIA IPFI Topic_id: 37116
Avatar utente
pan_48020
Messaggi: 1878
Iscritto il: 24 ott 2010, 03:46
Nome: Sergio
Cognome: Montanari
Residenza(Prov): Ravenna (RA)
Località: Ravenna
Contatta:

Chenopodium ficifolium Sm.

Messaggio da pan_48020 »

Chenopodium ficifolium Sm.
Chenopodiaceae
ZPS Ex-zucchericio di Mezzano (RA), 3 m, apr 2012
Foto di Sergio Montanari
Allegati
DSCF4109.jpg
DSCF4109.jpg (143.18 KiB) Visto 1598 volte
{F 4373}
{F 4373}
DSCF4098.jpg (120.16 KiB) Visto 1598 volte
Ultima modifica di pan_48020 il 01 gen 1970, 02:00, modificato 0 volte in totale.
Motivazione: {Italia - 7 - 79 - 0}
--- --- --- --- --- --- --- --- ---

Non conosce chi cerca, bensì colui che sa cercare
http://www.floravenagesso.it
Avatar utente
pan_48020
Messaggi: 1878
Iscritto il: 24 ott 2010, 03:46
Nome: Sergio
Cognome: Montanari
Residenza(Prov): Ravenna (RA)
Località: Ravenna
Contatta:

Re: Chenopodium ficifolium Sm.

Messaggio da pan_48020 »

Chenopodium ficifolium Sm.
Chenopodiaceae
ZPS Ex-zucchericio di Mezzano (RA), 3 m, apr 2012
Foto di Sergio Montanari
Allegati
Confronto tra giovani piante di Chenopodium ficifolium e Chenopodium album {F 4373}
Confronto tra giovani piante di Chenopodium ficifolium e Chenopodium album {F 4373}
DSCF4101.jpg (157.57 KiB) Visto 1597 volte
--- --- --- --- --- --- --- --- ---

Non conosce chi cerca, bensì colui che sa cercare
http://www.floravenagesso.it
Avatar utente
Franco Giordana
Amministratore
Messaggi: 14271
Iscritto il: 01 feb 2008, 10:40
Nome: Franco
Cognome: Giordana
Residenza(Prov): Crema (CR)
Località: Crema (CR)

Re: Chenopodium ficifolium Sm.

Messaggio da Franco Giordana »

ho messo in un nuovo topic queste immagini, che altrimenti non sarebbero state prese inconsiderazione per la Galleria
Franco
AleAle
Messaggi: 8472
Iscritto il: 28 feb 2008, 00:05
Nome: Alessandro
Cognome: Alessandrini
Residenza(Prov): Bologna (BO)

Re: Chenopodium ficifolium Sm.

Messaggio da AleAle »

Mi pare che si tratti del primo rinvenimento per il Ravennate (e per la Romagna)
:applauso:
Ale
Avatar utente
pan_48020
Messaggi: 1878
Iscritto il: 24 ott 2010, 03:46
Nome: Sergio
Cognome: Montanari
Residenza(Prov): Ravenna (RA)
Località: Ravenna
Contatta:

Re: Chenopodium ficifolium Sm.

Messaggio da pan_48020 »

Credo sia il secondo;
il primo risale al 1992 a Sant'Agata sul Santerno (RA)...
i dettagli qui:
https://www.actaplantarum.org/forum/vie ... 09&t=34146

Comunque sono soddisfatto, finalmente lo vedo dal vivo... e siccome l'ho preso per tempo ne posso seguire anche l'accrescimento!
in futuro metto al tre foto
ho messo in un nuovo topic queste immagini, che altrimenti non sarebbero state prese inconsiderazione per la Galleria
Franco
ok benissimo

ciao
--- --- --- --- --- --- --- --- ---

Non conosce chi cerca, bensì colui che sa cercare
http://www.floravenagesso.it
Avatar utente
pan_48020
Messaggi: 1878
Iscritto il: 24 ott 2010, 03:46
Nome: Sergio
Cognome: Montanari
Residenza(Prov): Ravenna (RA)
Località: Ravenna
Contatta:

Re: Chenopodium ficifolium Sm.

Messaggio da pan_48020 »

Chenopodium ficifolium Sm.
Chenopodiaceae
ZPS Ex-zucchericio di Mezzano (RA), 3 m, mag 2012
Foto di Sergio Montanari
Allegati
DSCF0196.jpg
DSCF0196.jpg (103.87 KiB) Visto 1557 volte
--- --- --- --- --- --- --- --- ---

Non conosce chi cerca, bensì colui che sa cercare
http://www.floravenagesso.it
Avatar utente
pan_48020
Messaggi: 1878
Iscritto il: 24 ott 2010, 03:46
Nome: Sergio
Cognome: Montanari
Residenza(Prov): Ravenna (RA)
Località: Ravenna
Contatta:

Re: Chenopodium ficifolium Sm.

Messaggio da pan_48020 »

Chenopodium ficifolium Sm.
Chenopodiaceae
Mezzano (RA), 3 m, mag 2012
Foto di Sergio Montanari

Sulle prime avevo pensato che i semi avessero una provenienza comune con quelli dell'erba medica, ma mi sono dovuto ricredere.
Chenopodium ficifolium in zona è molto diffuso; stanno nascendo ancora piantine, e me le ritrovo un po' ovunque.
Il terreno della zona è stato rimaneggiato più e più volte e poichè in esso c'erano anche i fanghi delle vasche di decantazione dello zuccherificio, è probabile che i semi siano giunti anni fa assieme alle barbabietole. Probabilmente anche gli uccelli fanno la loro parte.
Il risultato è che qui è localmente comune.
Allegati
campo di girasoli
campo di girasoli
DSCF0622.jpg (145.81 KiB) Visto 1535 volte
--- --- --- --- --- --- --- --- ---

Non conosce chi cerca, bensì colui che sa cercare
http://www.floravenagesso.it
Avatar utente
pan_48020
Messaggi: 1878
Iscritto il: 24 ott 2010, 03:46
Nome: Sergio
Cognome: Montanari
Residenza(Prov): Ravenna (RA)
Località: Ravenna
Contatta:

Re: Chenopodium ficifolium Sm.

Messaggio da pan_48020 »

addirittura cresce su un manufatto in cemento e metallo (di cui metto la foto invernale)

ZPS Ex-zucchericio di Mezzano (RA), 3 m, mag 2012
Foto di sergio Montanari
Allegati
DSCF2019.jpg
DSCF2019.jpg (121.95 KiB) Visto 1534 volte
DSCF0457.jpg
DSCF0457.jpg (187.03 KiB) Visto 1534 volte
--- --- --- --- --- --- --- --- ---

Non conosce chi cerca, bensì colui che sa cercare
http://www.floravenagesso.it
Rispondi

Torna a “Archivio floristico”