Orobanche variegata Wallr.

Contributi sulla flora italiana pubblicati in Actaplantarum (sola lettura)
Regole del forum
I messaggi di questo forum costituiscono una preziosa documentazione della presenza allo stato spontaneo della flora italiana ordinata in base alla data del rinvenimento, sequenza che verrebbe alterata da qualsiasi intervento successivo, ammissibile SOLO in caso di errori nella determinazione. Per segnalare errori inviate un messaggio nel forum "Correzioni e modifiche ad Archivio floristico" ricopiando il Topic_id che trovate in cima a ogni topic dell'Archivio
Rispondi FOTO IN GALLERIA IPFI Topic_id: 112333
bizzottoclaudio
Messaggi: 3
Iscritto il: 31 mar 2018, 19:18
Nome: Claudio
Cognome: Bizzotto
Residenza(Prov): Bassano del Grappa (VI)

Orobanche variegata Wallr.

Messaggio da bizzottoclaudio »

Orobanchaceae: Succiamele screziato, Orobanche variegata
Riserva Naturale del Monte Cofano (TP), 1 m, mar 2020
Foto di Claudio Bizzotto

Orobanche sì, ma quale specie?
Allegati
{F 3519}
{F 3519}
IMG_9392.jpg (104.46 KiB) Visto 1020 volte
{F 3519}
{F 3519}
IMG_9404.jpg (122.7 KiB) Visto 1020 volte
Avatar utente
Garabombo
Messaggi: 4873
Iscritto il: 05 apr 2010, 10:15
Nome: Cristiano
Cognome: Magni
Residenza(Prov): Milano (MI)

Re: Orobanche variegata Wallr.

Messaggio da Garabombo »

https://www.actaplantarum.org/forum/vie ... 12#p606711

Orobanche variegata Wallr. parassita della Calicotome infesta tra l'altro

Ciao,
C.
"Io sono un filo d'erba / un filo d'erba che trema /E la mia Patria è dove l'erba trema.
Un alito può trapiantare / il mio seme lontano
"
rocco scotellaro
Charaxes
Messaggi: 1110
Iscritto il: 22 nov 2007, 20:52
Nome: Giulio
Cognome: Corazzi
Residenza(Prov): Roma (RM)
Località: ROMA

Re: Orobanche variegata Wallr.

Messaggio da Charaxes »

Yeppaaaaa ^_^ Aggiungo pure, anche se non ha alcun significato sistematico, O. satyrus De Not., che rientra nella variabilità della specie. Good shot :applauso: :applauso: :applauso:
Rispondi

Torna a “Archivio floristico”