Oenothera stucchii Soldano

Contributi sulla flora italiana pubblicati in Actaplantarum (sola lettura)
Regole del forum
I messaggi di questo forum costituiscono una preziosa documentazione della presenza allo stato spontaneo della flora italiana ordinata in base alla data del rinvenimento, sequenza che verrebbe alterata da qualsiasi intervento successivo, ammissibile SOLO in caso di errori nella determinazione. Per segnalare errori inviate un messaggio nel forum "Correzioni e modifiche ad Archivio floristico" ricopiando il Topic_id che trovate in cima a ogni topic dell'Archivio
Rispondi IPFI Topic_id: 125479
Avatar utente
gianleonardo
Moderatore
Messaggi: 3414
Iscritto il: 08 set 2011, 21:51
Nome: Gianleonardo
Cognome: Allasia
Residenza(Prov): Roma (RM)

Oenothera stucchii Soldano

Messaggio da gianleonardo »

Oenothera stucchii Soldano
Onagraceae: Enagra di Stucchi
argine destro del Po, Guastalla (RE), 25 m, ago 2021
Foto di Gianleonardo Allasia

Con molta approssimazione sarei arrivato ad O. stucchii, ma purtroppo mi mancano immagini che evidenzino bene la punteggiatura rossa del fusto, che non è, ovviamente, l'unico carattere discriminante. Si intravede qualcosa nello scatto (d). La prossima volta che avrò la pretesa di determinare un esemplare di questo non facile genere, prenderò le misure di tutto. Grazie fin d’ora per l’aiuto.
Allegati
Oenothera (a).jpg
Oenothera (a).jpg (109.59 KiB) Visto 355 volte
Avatar utente
gianleonardo
Moderatore
Messaggi: 3414
Iscritto il: 08 set 2011, 21:51
Nome: Gianleonardo
Cognome: Allasia
Residenza(Prov): Roma (RM)

Re: Oenothera stucchii Soldano

Messaggio da gianleonardo »

Oenothera stucchii Soldano
Onagraceae: enagra di Stucchi
argine destro del Po, Guastalla (RE), 25 m, ago 2021
Foto di Gianleonardo Allasia
Allegati
Oenothera (b).jpg
Oenothera (b).jpg (91.22 KiB) Visto 354 volte
Oenothera (c).jpg
Oenothera (c).jpg (93.58 KiB) Visto 354 volte
Avatar utente
gianleonardo
Moderatore
Messaggi: 3414
Iscritto il: 08 set 2011, 21:51
Nome: Gianleonardo
Cognome: Allasia
Residenza(Prov): Roma (RM)

Re: Oenothera stucchii Soldano

Messaggio da gianleonardo »

Oenothera stucchii Soldano
Onagraceae: enagra di Stucchi
argine destro del Po, Guastalla (RE), 25 m, ago 2021
Foto di Gianleonardo Allasia
Allegati
Oenothera (d).jpg
Oenothera (d).jpg (97.33 KiB) Visto 353 volte
Oenothera (e).jpg
Oenothera (e).jpg (100.08 KiB) Visto 353 volte
Valerio Lazzeri
Moderatore
Messaggi: 1672
Iscritto il: 16 set 2021, 12:26
Nome: Valerio
Cognome: Lazzeri
Residenza(Prov): Livorno (LI)

Re: Oenothera stucchii Soldano

Messaggio da Valerio Lazzeri »

gianleonardo ha scritto: 09 feb 2022, 19:46 sarei arrivato ad O. stucchii
Avrei detto la stessa cosa. La punteggiatura secondo me si vede. L'ipanzio è molto lungo. Non posso giurare sul fatto che sia ricoperto di peli ghiandolari ma lo credo probabile.
Avatar utente
gianleonardo
Moderatore
Messaggi: 3414
Iscritto il: 08 set 2011, 21:51
Nome: Gianleonardo
Cognome: Allasia
Residenza(Prov): Roma (RM)

Re: Oenothera stucchii Soldano

Messaggio da gianleonardo »

Ti ringrazio molto Valerio.
Ho provato ad ingrandire alcune immagini per cercare di evidenziare il tipo di pelosità, ma senza successo, trattandosi di foto fatte con un telefono.
Per quanto possa essere utile, correggo i dati stazionali relativi alla sponda del fiume, che è quella destra. Diversamente ci troveremmo in Lombardia.
:bye: da Gianleonardo
Rispondi

Torna a “Archivio floristico”