Rhinanthus alectorolophus (Scop.) Pollich

Contributi sulla flora italiana pubblicati in Actaplantarum (sola lettura)
Regole del forum
I messaggi di questo forum costituiscono una preziosa documentazione della presenza allo stato spontaneo della flora italiana ordinata in base alla data del rinvenimento, sequenza che verrebbe alterata da qualsiasi intervento successivo, ammissibile SOLO in caso di errori nella determinazione. Per segnalare errori inviate un messaggio nel forum "Correzioni e modifiche ad Archivio floristico" ricopiando il Topic_id che trovate in cima a ogni topic dell'Archivio
Rispondi IPFI Topic_id: 135711
Avatar utente
Jeppo67
Amministratore
Messaggi: 2640
Iscritto il: 29 apr 2017, 22:24
Nome: Alessandro
Cognome: Canzoneri
Residenza(Prov): Corridonia (MC)
Contatta:

Rhinanthus alectorolophus (Scop.) Pollich

Messaggio da Jeppo67 »

Valico Santa Maria Maddalena, Bolognola (MC), 1455 m, giu 2023, 43.010°N 13.226°E
Foto di Alessandro Canzoneri

E niente, io il naso dei Rhinanthus proprio non lo so interpretare!
Il calice, decisamente villoso, mi farebbe pensare ad alectorolophus e dintorni.
Ma il naso, per quanto ben sviluppato, non mi sembra affatto conico, bensì da minor...

Segue una sovrabbondanza di immagini di nasi :lol:
Allegati
P1130607.JPG
P1130607.JPG (196.81 KiB) Visto 189 volte
P1130579.JPG
P1130579.JPG (141.6 KiB) Visto 189 volte
X. Senzaterra "(...) narrare di fatti, di strade / come fossero cosa mia / ed è bello, intanto, sentire / di non possedere niente."
Avatar utente
Jeppo67
Amministratore
Messaggi: 2640
Iscritto il: 29 apr 2017, 22:24
Nome: Alessandro
Cognome: Canzoneri
Residenza(Prov): Corridonia (MC)
Contatta:

Re: Rhinantus sp?

Messaggio da Jeppo67 »

Valico Santa Maria Maddalena, Bolognola (MC), 1455 m, giu 2023, 43.010°N 13.226°E
Foto di Alessandro Canzoneri
Allegati
P1130583.JPG
P1130583.JPG (80.81 KiB) Visto 188 volte
P1130600.JPG
P1130600.JPG (83.33 KiB) Visto 188 volte
X. Senzaterra "(...) narrare di fatti, di strade / come fossero cosa mia / ed è bello, intanto, sentire / di non possedere niente."
Avatar utente
Jeppo67
Amministratore
Messaggi: 2640
Iscritto il: 29 apr 2017, 22:24
Nome: Alessandro
Cognome: Canzoneri
Residenza(Prov): Corridonia (MC)
Contatta:

Re: Rhinantus sp?

Messaggio da Jeppo67 »

Valico Santa Maria Maddalena, Bolognola (MC), 1455 m, giu 2023, 43.010°N 13.226°E
Foto di Alessandro Canzoneri
Allegati
P1130586.JPG
P1130586.JPG (69.09 KiB) Visto 188 volte
P1130601.JPG
P1130601.JPG (107.25 KiB) Visto 188 volte
X. Senzaterra "(...) narrare di fatti, di strade / come fossero cosa mia / ed è bello, intanto, sentire / di non possedere niente."
Avatar utente
Jeppo67
Amministratore
Messaggi: 2640
Iscritto il: 29 apr 2017, 22:24
Nome: Alessandro
Cognome: Canzoneri
Residenza(Prov): Corridonia (MC)
Contatta:

Re: Rhinantus sp?

Messaggio da Jeppo67 »

Valico Santa Maria Maddalena, Bolognola (MC), 1455 m, giu 2023, 43.010°N 13.226°E
Foto di Alessandro Canzoneri
Allegati
P1130596.JPG
P1130596.JPG (111.74 KiB) Visto 188 volte
P1130594.JPG
P1130594.JPG (106.9 KiB) Visto 188 volte
X. Senzaterra "(...) narrare di fatti, di strade / come fossero cosa mia / ed è bello, intanto, sentire / di non possedere niente."
Avatar utente
Jeppo67
Amministratore
Messaggi: 2640
Iscritto il: 29 apr 2017, 22:24
Nome: Alessandro
Cognome: Canzoneri
Residenza(Prov): Corridonia (MC)
Contatta:

Re: Rhinantus sp?

Messaggio da Jeppo67 »

Valico Santa Maria Maddalena, Bolognola (MC), 1455 m, giu 2023, 43.010°N 13.226°E
Foto di Alessandro Canzoneri
Allegati
P1130588.JPG
P1130588.JPG (96.68 KiB) Visto 188 volte
P1130585.JPG
P1130585.JPG (96.47 KiB) Visto 188 volte
X. Senzaterra "(...) narrare di fatti, di strade / come fossero cosa mia / ed è bello, intanto, sentire / di non possedere niente."
Avatar utente
Jeppo67
Amministratore
Messaggi: 2640
Iscritto il: 29 apr 2017, 22:24
Nome: Alessandro
Cognome: Canzoneri
Residenza(Prov): Corridonia (MC)
Contatta:

Re: Rhinantus sp?

Messaggio da Jeppo67 »

Valico Santa Maria Maddalena, Bolognola (MC), 1455 m, giu 2023, 43.010°N 13.226°E
Foto di Alessandro Canzoneri
Allegati
P1130590.JPG
P1130590.JPG (93.45 KiB) Visto 188 volte
P1130591.JPG
P1130591.JPG (106.75 KiB) Visto 188 volte
X. Senzaterra "(...) narrare di fatti, di strade / come fossero cosa mia / ed è bello, intanto, sentire / di non possedere niente."
Avatar utente
Jeppo67
Amministratore
Messaggi: 2640
Iscritto il: 29 apr 2017, 22:24
Nome: Alessandro
Cognome: Canzoneri
Residenza(Prov): Corridonia (MC)
Contatta:

Re: Rhinantus sp?

Messaggio da Jeppo67 »

Valico Santa Maria Maddalena, Bolognola (MC), 1455 m, giu 2023, 43.010°N 13.226°E
Foto di Alessandro Canzoneri
Allegati
P1130604.JPG
P1130604.JPG (97.46 KiB) Visto 187 volte
X. Senzaterra "(...) narrare di fatti, di strade / come fossero cosa mia / ed è bello, intanto, sentire / di non possedere niente."
Avatar utente
Jeppo67
Amministratore
Messaggi: 2640
Iscritto il: 29 apr 2017, 22:24
Nome: Alessandro
Cognome: Canzoneri
Residenza(Prov): Corridonia (MC)
Contatta:

Re: Rhinantus sp?

Messaggio da Jeppo67 »

Valico Santa Maria Maddalena, Bolognola (MC), 1455 m, giu 2023, 43.010°N 13.226°E
Foto di Alessandro Canzoneri
Allegati
P1130597.JPG
P1130597.JPG (83.88 KiB) Visto 187 volte
P1130602.JPG
P1130602.JPG (87.88 KiB) Visto 187 volte
X. Senzaterra "(...) narrare di fatti, di strade / come fossero cosa mia / ed è bello, intanto, sentire / di non possedere niente."
Avatar utente
Alessandro
Moderatore
Messaggi: 5886
Iscritto il: 16 nov 2009, 23:24
Nome: Alessandro
Cognome: Federici
Residenza(Prov): Esine (BS)

Re: Rhinantus sp?

Messaggio da Alessandro »

Si anche per me R. alectorolophus , il minor lo vedo diverso
:bye: Alessandro
Avatar utente
giorgiof
Messaggi: 14513
Iscritto il: 15 mag 2011, 12:00
Nome: Giorgio
Cognome: Faggi
Residenza(Prov): Cesena (FC)

Re: Rhinantus sp?

Messaggio da giorgiof »

Alessandro ha scritto: 21 giu 2023, 13:43 Si anche per me R. alectorolophus , il minor lo vedo diverso
Idem
Giorgio :bye:
Rispondi

Torna a “Archivio floristico”