Phleum paniculatum Huds. subsp. paniculatum

Contributi sulla flora italiana pubblicati in Actaplantarum (sola lettura)
Regole del forum
I messaggi di questo forum costituiscono una preziosa documentazione della presenza allo stato spontaneo della flora italiana ordinata in base alla data del rinvenimento, sequenza che verrebbe alterata da qualsiasi intervento successivo, ammissibile SOLO in caso di errori nella determinazione. Per segnalare errori inviate un messaggio nel forum "Correzioni e modifiche ad Archivio floristico" ricopiando il Topic_id che trovate in cima a ogni topic dell'Archivio
Rispondi FOTO IN GALLERIA IPFI Topic_id: 136069
Avatar utente
giacomo bellone
Messaggi: 4405
Iscritto il: 15 dic 2011, 13:28
Nome: Giacomo
Cognome: Bellone
Residenza(Prov): Limone Piemonte (CN)
Località: Limone P.te

Phleum paniculatum Huds. subsp. paniculatum

Messaggio da giacomo bellone »

Limone P.te (CN), 975 m, lug 2023, 44.2047°N 7.5750°E
Foto di Giacomo Bellone
Penso si tratti di Phleum paniculatum Huds., essendo la prima volta che incontro questa specie, chiedo conferma agli amici di A. P. GRAZIE! Rinvenuto in un terreno riportato per ripristinare un campo distrutto dall'alluvione del 2020
Allegati
P1200208.JPG
P1200208.JPG (179.11 KiB) Visto 187 volte
P1200199.JPG
P1200199.JPG (87.32 KiB) Visto 187 volte
Avatar utente
giacomo bellone
Messaggi: 4405
Iscritto il: 15 dic 2011, 13:28
Nome: Giacomo
Cognome: Bellone
Residenza(Prov): Limone Piemonte (CN)
Località: Limone P.te

Re: Phleum paniculatum Huds.??

Messaggio da giacomo bellone »

Limone P.te (CN) 975 m, lug 2023, 44.2047°N 7.5750°E
Foto di Giacomo Bellone
Allegati
{F 4219}
{F 4219}
P1200215.JPG (68.42 KiB) Visto 186 volte
P1200822.JPG
P1200822.JPG (88.66 KiB) Visto 186 volte
Avatar utente
giacomo bellone
Messaggi: 4405
Iscritto il: 15 dic 2011, 13:28
Nome: Giacomo
Cognome: Bellone
Residenza(Prov): Limone Piemonte (CN)
Località: Limone P.te

Re: Phleum paniculatum Huds.??

Messaggio da giacomo bellone »

Limone P.te (CN) 975 m, lug 2023, 44.2047°N 7.5750°E
Foto di Giacomo Bellone
Allegati
P1210031.JPG
P1210031.JPG (77.42 KiB) Visto 186 volte
{F 4219}
{F 4219}
P1210032.JPG (34.33 KiB) Visto 186 volte
Avatar utente
giacomo bellone
Messaggi: 4405
Iscritto il: 15 dic 2011, 13:28
Nome: Giacomo
Cognome: Bellone
Residenza(Prov): Limone Piemonte (CN)
Località: Limone P.te

Re: Phleum paniculatum Huds.??

Messaggio da giacomo bellone »

Limone P.te (CN) 975 m, lug 2023, 44.2047°N 7.5750°E
Foto di Giacomo Bellone
Allegati
P1210034.JPG
P1210034.JPG (79.54 KiB) Visto 186 volte
Avatar utente
giorgiof
Messaggi: 14513
Iscritto il: 15 mag 2011, 12:00
Nome: Giorgio
Cognome: Faggi
Residenza(Prov): Cesena (FC)

Re: Phleum paniculatum Huds.??

Messaggio da giorgiof »

Mi sembra corretto
Giorgio :bye:
Avatar utente
Stefano Carfagno 98
Messaggi: 357
Iscritto il: 16 apr 2018, 09:18
Nome: Stefano
Cognome: Carfagno
Residenza(Prov): Pinerolo (TO)

Re: Phleum paniculatum Huds.??

Messaggio da Stefano Carfagno 98 »

Concordo, è lui.

S.
Erborizzando... 🌱
Avatar utente
giacomo bellone
Messaggi: 4405
Iscritto il: 15 dic 2011, 13:28
Nome: Giacomo
Cognome: Bellone
Residenza(Prov): Limone Piemonte (CN)
Località: Limone P.te

Re: Phleum paniculatum Huds.

Messaggio da giacomo bellone »

Grazie molte a Giorgio e Stefano.
CIAO jacques
Rispondi

Torna a “Archivio floristico”