Jacobaea maritima (L.) Pelser & Meijden subsp. maritima

Contributi sulla flora italiana pubblicati in Actaplantarum (sola lettura)
Regole del forum
I messaggi di questo forum costituiscono una preziosa documentazione della presenza allo stato spontaneo della flora italiana ordinata in base alla data del rinvenimento, sequenza che verrebbe alterata da qualsiasi intervento successivo, ammissibile SOLO in caso di errori nella determinazione. Per segnalare errori inviate un messaggio nel forum "Correzioni e modifiche ad Archivio floristico" ricopiando il Topic_id che trovate in cima a ogni topic dell'Archivio
Rispondi IPFI Topic_id: 139515
Avatar utente
Guglielmo Vacirca
Messaggi: 502
Iscritto il: 15 apr 2019, 19:40
Nome: Guglielmo
Cognome: Vacirca
Residenza(Prov): Rivoli (TO)

Jacobaea maritima (L.) Pelser & Meijden subsp. maritima

Messaggio da Guglielmo Vacirca »

Jacobaea maritima (L.) Pelser & Meijden subsp. maritima
Asteraceae: Cineraria
Località Cala di Forno nel Parco Regionale della Maremma, Magliano in Toscana (GR), 3 m, giu 2023, 42.617°N 11.088°E
Foto di Guglielmo Vacirca

Pianta e habitat. Quest'ultimo, nel caso in esame, erano le rocce più basse di una cala sul mar Tirreno circondata da lecceta
Allegati
GV__2023_06_07_04110r.jpg
GV__2023_06_07_04110r.jpg (387.2 KiB) Visto 257 volte
GV__2023_06_07_04131r.jpg
GV__2023_06_07_04131r.jpg (235.04 KiB) Visto 257 volte
Avatar utente
Guglielmo Vacirca
Messaggi: 502
Iscritto il: 15 apr 2019, 19:40
Nome: Guglielmo
Cognome: Vacirca
Residenza(Prov): Rivoli (TO)

Re: Jacobaea maritima (L.) Pelser & Meijden subsp. maritima

Messaggio da Guglielmo Vacirca »

Le infiorescenze
Allegati
GV__2023_06_07_04111r.jpg
GV__2023_06_07_04111r.jpg (79.75 KiB) Visto 256 volte
GV__2023_06_07_04114r.jpg
GV__2023_06_07_04114r.jpg (123.7 KiB) Visto 256 volte
Avatar utente
Guglielmo Vacirca
Messaggi: 502
Iscritto il: 15 apr 2019, 19:40
Nome: Guglielmo
Cognome: Vacirca
Residenza(Prov): Rivoli (TO)

Re: Jacobaea maritima (L.) Pelser & Meijden subsp. maritima

Messaggio da Guglielmo Vacirca »

I capolini non ancora sviluppati
Allegati
GV__2023_06_07_04120.jpg
GV__2023_06_07_04120.jpg (76.41 KiB) Visto 256 volte
Avatar utente
Guglielmo Vacirca
Messaggi: 502
Iscritto il: 15 apr 2019, 19:40
Nome: Guglielmo
Cognome: Vacirca
Residenza(Prov): Rivoli (TO)

Re: Jacobaea maritima (L.) Pelser & Meijden subsp. maritima

Messaggio da Guglielmo Vacirca »

Le foglie davanti e dietro
Allegati
GV__2023_06_07_04117r.jpg
GV__2023_06_07_04117r.jpg (153.85 KiB) Visto 256 volte
GV__2023_06_07_04129r.jpg
GV__2023_06_07_04129r.jpg (161.43 KiB) Visto 256 volte
Avatar utente
Guglielmo Vacirca
Messaggi: 502
Iscritto il: 15 apr 2019, 19:40
Nome: Guglielmo
Cognome: Vacirca
Residenza(Prov): Rivoli (TO)

Re: Jacobaea maritima (L.) Pelser & Meijden subsp. maritima

Messaggio da Guglielmo Vacirca »

Ad abubdantiam un impollinatore. Dovrebbe trattarsi di Satyrium ilicis o Satiro del Leccio, anche per la presenza della lecceta tutt'intorno.
Allegati
GV__2023_06_07_04125r.jpg
GV__2023_06_07_04125r.jpg (97.69 KiB) Visto 255 volte
Rispondi

Torna a “Archivio floristico”