Tussilago farfara L.

Contributi sulla flora italiana pubblicati in Actaplantarum (sola lettura)
Regole del forum
I messaggi di questo forum costituiscono una preziosa documentazione della presenza allo stato spontaneo della flora italiana ordinata in base alla data del rinvenimento, sequenza che verrebbe alterata da qualsiasi intervento successivo, ammissibile SOLO in caso di errori nella determinazione. Per segnalare errori inviate un messaggio nel forum "Correzioni e modifiche ad Archivio floristico" ricopiando il Topic_id che trovate in cima a ogni topic dell'Archivio
Rispondi FOTO IN GALLERIA IPFI Topic_id: 14336
Avatar utente
Alessandro
Moderatore
Messaggi: 5886
Iscritto il: 16 nov 2009, 23:24
Nome: Alessandro
Cognome: Federici
Residenza(Prov): Esine (BS)

Tussilago farfara L.

Messaggio da Alessandro »

E da parecchio che cerco il nome di questa pianta...fotografata oggi, sulle montagne di Esine(BS)... 1000m

Asteraceae: Tussilaggine
Esine (BS), 1000 m, dic 2009
Foto di Alessandro Federici
Allegati
032.JPG
032.JPG (113.37 KiB) Visto 1982 volte
Ultima modifica di Alessandro il 01 gen 1970, 02:00, modificato 0 volte in totale.
Motivazione: {Italia - 2 - 17 - 0}
:bye: Alessandro
Avatar utente
Franco Giordana
Amministratore
Messaggi: 14271
Iscritto il: 01 feb 2008, 10:40
Nome: Franco
Cognome: Giordana
Residenza(Prov): Crema (CR)
Località: Crema (CR)

Re: Tussilago farfara L.

Messaggio da Franco Giordana »

Petasites sp.?
Franco
Avatar utente
F. Fen.
Moderatore
Messaggi: 15788
Iscritto il: 04 feb 2008, 20:44
Nome: Franco
Cognome: Fenaroli
Residenza(Prov): Brescia (BS)
Località: Brescia

Re: Tussilago farfara L.

Messaggio da F. Fen. »

La sp. che cerchi è in questa pag. del Rothmaler vol. III.
Una idea me la sono fatta, ma essendo un gioco sentiamo cosa ne pensi tu... :D
:bye: franco
Allegati
Scansione vol. III del Rorthmaler
Scansione vol. III del Rorthmaler
scansione0001.jpg (176.44 KiB) Visto 1952 volte
La teoria del tutto, ovvero perché l'universo esiste: se trovassimo la risposta decreteremmo il definitivo trionfo della ragione umana poiché allora conosceremmo il pensiero stesso di Dio.
Stephen W. Hawking
Avatar utente
Franco ROSSI
Messaggi: 4029
Iscritto il: 22 nov 2007, 11:57
Nome: Franco
Cognome: ROSSI
Residenza(Prov): Termoli (CB)
Località: Termoli (CB)

Re: Tussilago farfara L.

Messaggio da Franco ROSSI »

Aggiungo anche io qualche IMG di foglie.

Bagnoli del Trigno (IS), apr 2006
Foto di Franco ROSSI
Allegati
Foto di Franco ROSSI {F 326}
Foto di Franco ROSSI {F 326}
fb.JPG (184.42 KiB) Visto 1844 volte
Ultima modifica di Franco ROSSI il 01 gen 1970, 02:00, modificato 0 volte in totale.
Motivazione: {Italia - 13 - 43 - 0}
Franco
Avatar utente
Franco ROSSI
Messaggi: 4029
Iscritto il: 22 nov 2007, 11:57
Nome: Franco
Cognome: ROSSI
Residenza(Prov): Termoli (CB)
Località: Termoli (CB)

Re: Tussilago farfara L.

Messaggio da Franco ROSSI »

Bagnoli del Trigno (IS), mag 2006
Foto di Franco ROSSI
Allegati
Foto di Franco ROSSI {F 326}
Foto di Franco ROSSI {F 326}
fl.JPG (177.07 KiB) Visto 1835 volte
Franco
Rispondi

Torna a “Archivio floristico”