Tussilago farfara L.

Contributi sulla flora italiana pubblicati in Actaplantarum (sola lettura)
Regole del forum
I messaggi di questo forum costituiscono una preziosa documentazione della presenza allo stato spontaneo della flora italiana ordinata in base alla data del rinvenimento, sequenza che verrebbe alterata da qualsiasi intervento successivo, ammissibile SOLO in caso di errori nella determinazione. Per segnalare errori inviate un messaggio nel forum "Correzioni e modifiche ad Archivio floristico" ricopiando il Topic_id che trovate in cima a ogni topic dell'Archivio
Rispondi IPFI Topic_id: 15074
Avatar utente
Giuliano
Amministratore
Messaggi: 2887
Iscritto il: 22 nov 2007, 12:11
Nome: Giuliano
Cognome: Salvai
Residenza(Prov): Carrara (MS)

Tussilago farfara L.

Messaggio da Giuliano »

A volte basta poco, oggi ...un raggio di sole, il colore di un fiore ....e sembra già primavera!
Tussilago farfara L.
Asteraceae: Tussilaggine

Marinella di Sarzana (SP), feb 2010
Foto di Giuliano Slvai

Allegati
Tussilago-farfara_6647.jpg
Tussilago-farfara_6647.jpg (185.86 KiB) Visto 258 volte
Ultima modifica di Giuliano il 01 gen 1970, 02:00, modificato 0 volte in totale.
Motivazione: {Italia - 6 - 44 - 0}
Aiutate i moderatori: fotografate anche i frutti e i semi,
ciò oltre ad agevolare le determinazioni, contribuisce ad implementare la galleria dei "semi" e altre unità primarie di dispersione”.
Avatar utente
Giuliano
Amministratore
Messaggi: 2887
Iscritto il: 22 nov 2007, 12:11
Nome: Giuliano
Cognome: Salvai
Residenza(Prov): Carrara (MS)

Re: Tussilago farfara L.

Messaggio da Giuliano »

Tussilago farfara L.
Asteraceae: Tussilaggine

Marinella di Sarzana (Sp)
Foto di Giuliano Salvai
Allegati
Tussilago-farfara_6649.jpg
Tussilago-farfara_6649.jpg (164.28 KiB) Visto 251 volte
Aiutate i moderatori: fotografate anche i frutti e i semi,
ciò oltre ad agevolare le determinazioni, contribuisce ad implementare la galleria dei "semi" e altre unità primarie di dispersione”.
Rispondi

Torna a “Archivio floristico”