Tussilago farfara L.

Contributi sulla flora italiana pubblicati in Actaplantarum (sola lettura)
Regole del forum
I messaggi di questo forum costituiscono una preziosa documentazione della presenza allo stato spontaneo della flora italiana ordinata in base alla data del rinvenimento, sequenza che verrebbe alterata da qualsiasi intervento successivo, ammissibile SOLO in caso di errori nella determinazione. Per segnalare errori inviate un messaggio nel forum "Correzioni e modifiche ad Archivio floristico" ricopiando il Topic_id che trovate in cima a ogni topic dell'Archivio
Rispondi IPFI Topic_id: 15886
Avatar utente
Paolo Marenzi
Messaggi: 438
Iscritto il: 17 feb 2010, 23:00
Nome: Paolo
Cognome: Marenzi
Residenza(Prov): Cremona (CR)
Località: Cremona-Piacenza

Tussilago farfara L.

Messaggio da Paolo Marenzi »

Tussilago farfara
Asteraceae
Villanova d'Ardenghi (PV), 86 m, mar 2010
Foto di Paolo Marenzi
Allegati
aa1.jpg
aa1.jpg (113.46 KiB) Visto 366 volte
aa.jpg
aa.jpg (139.18 KiB) Visto 366 volte
Ultima modifica di Paolo Marenzi il 01 gen 1970, 02:00, modificato 0 volte in totale.
Motivazione: {Italia - 2 - 68 - 0}
Amatoeridano.blogspot.it
Avatar utente
Franco Giordana
Amministratore
Messaggi: 14271
Iscritto il: 01 feb 2008, 10:40
Nome: Franco
Cognome: Giordana
Residenza(Prov): Crema (CR)
Località: Crema (CR)

Re: Tussilago farfara L.

Messaggio da Franco Giordana »

Si rinviene ogni tanto in pianura, sempre presenze effimere
Franco
Umberto Ferrando
Messaggi: 4731
Iscritto il: 22 nov 2007, 15:28
Nome: Umberto
Cognome: Ferrando
Residenza(Prov): Mele (GE)

Re: Tussilago farfara L.

Messaggio da Umberto Ferrando »

Ogni tanto la si ritrova anche in pianure litoranee, ad esempio in prossimità di Bocca di Magra. Qualche anno fa la rinvenni poco sopra l'alveo del torrente Cerusa, presso Chiale (Genova Voltri), in un lembo di bosco umido che, fino a circa 20 anni fa, ospitava anche una piccola popolazione di Leucojum vernum L. a 2 Km dalla costa e a 55/60 m di altitudine.

Ciao
Umberto
Rispondi

Torna a “Archivio floristico”