Centaurea magistrorum Arrigoni & Camarda - Fiordaliso dei maestri

Contributi sulla flora italiana pubblicati in Actaplantarum (sola lettura)
Regole del forum
I messaggi di questo forum costituiscono una preziosa documentazione della presenza allo stato spontaneo della flora italiana ordinata in base alla data del rinvenimento, sequenza che verrebbe alterata da qualsiasi intervento successivo, ammissibile SOLO in caso di errori nella determinazione. Per segnalare errori inviate un messaggio nel forum "Correzioni e modifiche ad Archivio floristico" ricopiando il Topic_id che trovate in cima a ogni topic dell'Archivio
Rispondi FOTO IN GALLERIA IPFI Topic_id: 20549
Avatar utente
giemme53
Messaggi: 681
Iscritto il: 23 apr 2010, 20:51
Nome: Giuliano
Cognome: Mereu
Residenza(Prov): Nuoro (NU)

Centaurea magistrorum Arrigoni & Camarda - Fiordaliso dei maestri

Messaggio da giemme53 »

Centaurea magistrorum Arrigoni & Camarda
Asteraceae: Fiordaliso dei maestri
********* (NU), 880 m, lug 2010
Foto di Giuliano Mereu

Pianta endemica della Sardegna
Specie rarissima, è conosciuta solo un piccola popolazione.
Allegati
{F 4355}
{F 4355}
Centaurea magistrorum 1.jpg (187.99 KiB) Visto 1044 volte
{F 4355}
{F 4355}
Centaurea magistrorum 2.jpg (133.14 KiB) Visto 1044 volte
Ultima modifica di giemme53 il 01 gen 1970, 02:00, modificato 0 volte in totale.
Motivazione: {Italia - 19 - 62 - 0}
Saluti
Giuliano
Avatar utente
giemme53
Messaggi: 681
Iscritto il: 23 apr 2010, 20:51
Nome: Giuliano
Cognome: Mereu
Residenza(Prov): Nuoro (NU)

Re: Centaurea magistrorum Arrigoni & Camarda - Fiordaliso dei maestri

Messaggio da giemme53 »

Centaurea magistrorum Arrigoni & Camarda
Allegati
{F 4355}
{F 4355}
Centaurea magistrorum 3.jpg (124.42 KiB) Visto 1043 volte
{F 4355}
{F 4355}
Centaurea magistrorum 4.jpg (121.37 KiB) Visto 1043 volte
Saluti
Giuliano
Avatar utente
marmi
Messaggi: 1748
Iscritto il: 14 ago 2009, 18:56
Nome: Marinella
Cognome: Miglio
Residenza(Prov): L'Aquila (AQ)

Re: Centaurea magistrorum Arrigoni & Camarda - Fiordaliso dei maestri

Messaggio da marmi »

A protezione di una specie endemica e rarissima ho messo degli asterischi al posto del nome del Comune, essendo in questo caso la Provincia sufficiente.
Chi fosse interessato a maggiori dettagli può sempre contattarti via MP.
Complimenti per le Foto di una pianta così rara
:bye: marmi
Rispondi

Torna a “Archivio floristico”